Universit - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Universit

Description:

Universit degli Studi di Catania PANCREATITE ACUTA Cattedra di Chirurgia Generale U.O. di Chirurgia Laparoscopica Policlinico G. Rodolico di Catania – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:57
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 80
Provided by: gior150
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Universit


1
Università degli Studi di Catania
PANCREATITE ACUTA
Cattedra di Chirurgia Generale U.O. di Chirurgia
Laparoscopica Policlinico G. Rodolico di
Catania Direttore Prof. V. Minutolo
2
PANCREATITE ACUTA
Definizione anatomo-patologica Infiammazione
della ghiandola pancreatica caratterizzata da
edema interstiziale ed infiltrato infiammatorio
tale quadro può evolvere verso la necrosi
cellulare
Definizione clinica E un processo infiammatorio
acuto del pancreas,con coinvolgimento variabile
di tessuti regionali o di organi a distanza , che
si manifesta con quadri anatomo-patologici e
clinici diversi accomunati dalla stessa base
fisiopatologica
3
PANCREATITE ACUTA
4
PANCREATITE ACUTA
  • Inizi 900 Opie mette in evidenza
  • lassociazione tra colelitiasi e P.A.
  • Dal 1917 lalcool viene considerato
  • un sicuro fattore eziologico di P.A.

5
PANCREATITE ACUTA
  • la più terribile di tutte le calamità che
    possano coinvolgere i visceri addominali.
    Linsorgenza improvvisa, lillimitata agonia e la
    conseguente mortalità la rendono la più
    formidabile delle catastrofi
  • Moynihan, 1925

6
PANCREATITE ACUTA
Dati epidemiologici e clinici
  • Progetto informatizzato
  • AISP (ProInfAISP)
  • 37 Centri sul territorio
  • nazionale
  • - 1005 casi di P.A.
  • Letteratura

7
PANCREATITE ACUTA
  • MALATTIA PROBLEMATICA
  • Approccio diagnostico
  • prognostico
  • terapeutico
  • MALATTIA RARA
  • 1.000 casi/1.000.000 ab.
  • 1 delle patologie
  • infiammatorie
  • /- MORBILITA MORTALITA
  • Riconoscimento precoce
  • Trattamento adeguato
  • /- MORBILITA MORTALITA
  • Riconoscimento precoce
  • Trattamento adeguato

8
PANCREATITE ACUTA
  • Classificazione di Beger ( 1991 )
  • pancreatite interstiziale ( edematosa )
  • pancreatite necrotizzante ( sterile o infetta )
  • pseudocisti
  • ascesso pancreatico

9
PANCREATITE ACUTA
Classificazione di Atlanta ( 1993 )
  • MAP (Mild Acute Pancreatitis) 80
  • Decorso clinico favorevole per
  • autolimitazione
  • Guarigione rapida
  • Restitutio ad integrum

Edematosa
  • SAP (Severe Acute Pancreatitis) 20
  • Decorso clinico sfavorevole
  • Complicanze sistemiche (MOF)
  • Complicanze locali (sovrinfezione)
  • Mortalità 25-30

Necrotico-emorragica
J.L. Frossard et al. Acute pancreatitis Lancet.
2008 Jan 12371(9607)143-52.
10
PANCREATITE ACUTA
  • Classificazione di Atlanta ( 1993 )
  • pancreatite acuta lieve ( edema interstiziale)
  • pancreatite acuta grave
  • raccolte liquide acute
  • necrosi pancreatica
  • pseudocisti acuta
  • ascesso pancreatico

11
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta lieve
  • E caratterizzata da minime alterazioni dorgano
    e si autolimita
  • Manifestazioni cliniche il digiuno e la
    somministrazione
  • parenterale di liquidi ed elettroliti inducono
    la rapida remissione
  • dei sintomi
  • Anatomia patologica edema interstiziale.
    Presenza o meno di
  • necrosi del grasso peripancreatico

12
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta grave
  • E associata ad insufficienza dorgano e/o
    complicanze locali quali necrosi, ascessi o
    pseudocisti
  • Manifestazioni cliniche dolore, difesa e
    distensione addominale,
  • massa epigastrica palpabile, ecchimosi ai
    fianchi ( segno di Grey
  • Turner ) o periombelicale ( segno di Cullen )
  • Presenza di tre o più criteri di Ranson
  • Punteggio APACHE II uguale o superiore a 8

13
PANCREATITE ACUTA
  • Raccolte liquide acute
  • Sono localizzate allinterno o in stretta
    viicinanza al pancreas e sono sprovviste di
    parete
  • Manifestazioni cliniche sono presenti nel
    30-50 dei pazienti con
  • pancreatite acuta grave
  • Anatomia patologica non si conosce lesatta
    composizione.
  • Possono contenere batteri. Si differenziano
    dalle pseudocisti e
  • dagli ascessi per lassenza di parete

14
PANCREATITE ACUTA
  • Necrosi pancreatica
  • Si tratta di una o più aree di parenchima
    pancreatico non vitale, associato alla presenza
    di necrosi del tessutio adiposo peripancreatico
  • Manifestazioni cliniche correlazione tra
    entità della necrosi ed
  • impegno clinico del paziente
  • Anatomia patologica aree di parenchima
    devitalizzato e di
  • necrosi del tessuto adiposo peripancreatico.
    Stravasi emorragici
  • pancreatici e peripancreatici. Interessamento
    periferico della
  • ghiandola

15
PANCREATITE ACUTA
  • Pseudocisti acuta
  • Raccolta di succo pancreatico dotata di parete
    costituita da tessuto fibroso o di granulazione,
    conseguenza di pancreatite acuta, trauma
    pancreatico o pancreatite cronica.
  • Si forma a distanza di 4 settimane dallevento
    acuto.

16
PANCREATITE ACUTA
  • Ascesso pancreatico
  • Raccolta intraddominale di pus in prossimità del
    pancreas, che non contiene necrosi pancreatica ed
    è conseguenza di pancreatite acuta o di trauma
    pancreatico
  • Manifestazioni cliniche quadro clinico
    dellinfezione
  • Anatomia patologica presenza di pus con
    colture positive per
  • batteri o funghi senza necrosi pancreatica

17
PANCREATITE ACUTA
  • E una malattia relativamente infrequente con una
    incidenza generale nella popolazione inferiore
    all1.
  • Il rapporto M/F è di 6 a 4.
  • Nei casi ad eziologia biliare è più frequente
    nelle femmine (10.6)
  • Età di comparsa 40 50 anni

18
PANCREATITE ACUTA
  • Etiopatogenesi
  • pancreatite acuta biliare ( 55 )
  • - litiasiche
  • - non litiasiche
  • pancreatite acuta non biliare ( 45 )
  • - su base alcolica ( 35 di tutte le pancreatiti
    )
  • - post-operatoria
  • - post-traumatica
  • - da farmaci
  • - infettiva
  • - metabolica ( iperlipemia, iperparatiroidismo
    ecc.)

19
PANCREATITE ACUTA
Etiologia
  • ostruzione (litiasi coledocica, neoplasie
    pancreatiche e
  • ampollari, pancreas divisum con ostruzione
    del dotto accessorio,
  • coledococele, diverticoli duodenali
    periampollari, ipertono
  • dellOddi)
  • tossine (etanolo, metanolo, veleno di scorpioni,
    organofosforici)
  • farmaci (azatioprina e mercaptopurina, acido
    valproico,
  • estrogeni, tetracicline, metronidazolo,
    nitrofurantoina,
  • furosemide, metildopa, ranitidina,
    eritromicina, salicilati)
  • traumi accidentali (traumi addominali chiusi)
  • traumi iatrogeni (postERCP e postoperatorie)
  • alterazioni metaboliche (ipertrigliceridemia,
    ipercalcemia)

20
PANCREATITE ACUTA
Etiologia
  • parassiti (ascaridi, clonorchiasi)
  • virus (parotite, rosolia, epatite A, B e C,
    EBV, CMV, HIV),
  • batteri (mycoplasma, legionella leptospirosi,
    M. tuberculosis)
  • anomalie vascolari (ischemia ipoperfusione
    emboli aterosclerotici vasculiti,

  • ipertensione maligna)
  • miscellanea (ulcera peptica penetrante, morbo di
    Crohn, ipotermia)
  • idiopatica

21
PANCREATITE ACUTA
  • Etiopatogenesi
  • La calcolosi biliare lalcolismo sono i due
    agenti eziologici più frequenti e
    complessivamente sono responsabili dell80-90
    dei casi.
  • Eziologia biliare Europa Centromeridionale ed
  • America Latina
  • Eziologia alcolica Stati Uniti, Paesi del Nord
    Europa,
  • Giappone

22
PANCREATITE ACUTA
  • Etiopatogenesi
  • Nella genesi della pancreatite ad eziologia
    biliare pare che sia implicato un momento
    ostruttivo, anche transitorio, del Wirsung
    piuttosto che un reflusso.
  • Lipertensione duttale, in presenza di situazioni
    favorenti, può innescare lattivazione
    intrapancreatica o intraparenchimale degli enzimi.

23
PANCREATITE ACUTA
  • Etiopatogenesi
  • Meno chiari sono i motivi per cui lassunzione di
    alcol può innescare la pancreatite acuta
  • spasmo dellOddi
  • alterazione dellequilibrio fra enzimi e loro
    inibitori nel succo
  • pancreatico che potrebbe portare ad una
    attivazione
  • incontrollata della tripsina

24
PANCREATITE ACUTA
  • In tutte le forme di pancreatite viene evocato lo
    stesso meccanismo fisiopatologico
  • Autodigestione della ghiandola
  • per attivazione intrapancreatica prematura degli
    enzimi digestivi che essa secerne

25
PANCREATITE ACUTA
  • Meccanismi di protezione
  • In condizioni normali lautodogestione non si
    verifica per la presenza di meccanismi di
    protezione
  • secrezione degli enzimi in forma inattiva
  • attivazione degli enzimi solo nel duodeno
  • presenza intracellulare di inibitori degli
  • enzimi
  • separazione dei processi secretivi

26
PANCREATITE ACUTA
  • Fisiopatologia
  • La noxa agisce determinando unalterazione della
    membrana lipoproteica cellulare a cui seguono due
    eventi
  • liberazione intracellulare di enzimi inattivi
  • che a contatto con le idrolasi lisosomiali
  • vengono attivati
  • liberazione extracellulare ed intraparenchimale
    di
  • enzimi attivati e di enzimi inattivi che
    vengono
  • attivati

27
PANCREATITE ACUTA
  • Fisiopatologia
  • Ai due eventi principali consegue
  • aumento del danno cellulare
  • ulteriore liberazione di enzimi
  • automantenimento del processo
  • iperconsumo di inibitori enzimatici
  • ulteriore aumento dellattivazione
  • enzimatica

28
PANCREATITE ACUTA
  • Fisiopatologia
  • Tra tutti gli enzimi prodotti un ruolo
    predominante spetta alla tripsina, prodotto di
    attivazione del tripsinogeno

29
PANCREATITE ACUTA
  • Fisiopatologia
  • La tripsina inoltre è responsabile
    dellattivazione di altri enzimi
  • fosfolipasi A, elastasi e callicreina
  • sistema del complemento, della coagulazione e
  • del sistema callicreina-chinina

30
PANCREATITE ACUTA
  • Fisiopatologia
  • La fosfolipasi A determina
  • necrosi parenchimale
  • ed ha un ruolo importante nellautodigestione
    della ghiandola

31
PANCREATITE ACUTA
  • Fisiopatologia
  • Lelastasi è responsabile di
  • lesioni vascolari
  • emorragie

32
PANCREATITE ACUTA
  • Fisiopatologia
  • La callicreina è responsabile della produzione di
  • edema

33
PANCREATITE ACUTA
  • Fisiopatologia
  • Lattivazione del sistema della coagulazione
    determina la formazione di
  • trombosi
  • coagulazione intravascolare disseminata

34
PANCREATITE ACUTA
  • Sintomatologia
  • dolore addominale intenso ( 90-100 )
  • vomito e nausea ( 75-80 dei casi )
  • distensione addominale con ileo paralitico
  • ( 70-80 )
  • febbre ( 70 )

35
PANCREATITE ACUTA
  • Sintomatologia
  • oliguria
  • anuria
  • dispnea
  • indicano linsorgenza di una insufficienza
    multiorgano

36
PANCREATITE ACUTA
  • Sintomatologia
  • Forme lievi autolimitantesi
  • Forme severe fatali

37
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta lieve
  • Dolore
  • Difesa addominale
  • Vomito
  • Decorso favorevole entro 48-72 ore
  • Quadro anatomo-patologico
  • Edema interstiziale

38
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta severa
  • Dolore persistente
  • Difesa addominale marcata
  • Peritonismo ed ileo paralitico
  • Presenti tre criteri di Ranson
  • Presenti otto fattori della stadiazione Apache
    II

39
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta severa
  • Può essere associata ad
  • Insufficienza dorgano
  • Complicanze locali
  • - necrosi
  • - ascesso
  • - pseudocisti

40
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta severa
  • Linsufficienza dorgano può essere di tipo
  • respiratorio (pO2 lt 60 mmHg )
  • renale ( creatininemia gt 2 mg/dl

41
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta severa
  • Nei casi più gravi è presente
  • stato di shock ( PA lt 90 mmHg )
  • attivazione massiva del sistema di coagulazione
  • ( CID )

42
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta severa
  • Raccolte fluide addominali
  • sterili
  • non delimitate da pareti fibrose
  • in vicinanza del pancreas
  • Possono riassorbirsi od evolvere in pseudocisti
    ascesso

43
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta severa
  • Necrosi del parenchima pancreatico
  • steatonecrosi del grasso circostante
  • necrosi infetta ( mortalità elevata del triplo)
  • necrosi non infetta

44
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta severa
  • Pseudocisti
  • raccolta di succo pancreatico ( spesso sterile )
  • pseudocapsula fibrosa
  • compare dopo 4 settimane
  • sospettata nella riacutizzazione del quadro
  • clinico

45
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta
  • Mortalità

Pancreatite interstiziale 3
Necrosi pancreatica 17
Necrosi infetta 30
46
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta
  • Il corretto e precoce riconoscimento dellentità
    dellattacco pancreatitico è di notevole
    importanza per la prognosi dei pazienti con una
    forma severa

47
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta severa
  • Un probabile indicatore di gravità dovrebbe
    possedere alcuni requisiti
  • alto livello di sensibilità
  • elevato valore predittivo positivo
  • oggettivo
  • disponibile entro 48 ore

48
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta severa
  • staging valutazione della gravità della
    malattia
  • monitoraggio evoluzione della malattia
  • Sono essenziali per definire il coinvolgimento
    della ghiandola, dei tessuti vicini e degli
    organi a distanza

49
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta severa
  • Lesame clinico del malato porta a sospettare la
    diagnosi di PA confermata dagli esami di
    laboratorio e strumentali e permette una
    stadiazione iniziale da cui dipendono il ricovero
    nel reparto più idoneo e la messa in atto dei
    provvedimenti terapeutici.
  • Il monitoraggio successivo è essenziale per
    controllare levoluzione della malattia

50
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta severa
  • Levoluzione della malattia può essere seguita
    mediante sistemi multiscore che permettono di
    valutare
  • alterazioni fisiopatologiche
  • pazienti ad alto rischio di mortalità

51
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta severa
  • Sistemi multiscore
  • Ranson
  • Apache II
  • Apache III

52
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta severa
  • Criteri di Ranson

Al momento del ricovero Durante le prime 24 ore
Età superiore ai 55 anni Diminuzione Ht gt 10
Leucometria gt 16000 Azotemia gt 180 mg/100ml
Glicemia gt 200 mg/dl Ca plasmatico lt 2 mmol/L
LDH sierica gt 350 U/L pO2 lt 60 mmHg
AST gt 250 U/L Deficit di basi gt 4 mmol/L
Sequestro di liquidi gt 6 L
53
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta severa
  • Criteri di Ranson

Numero di criteri di mortalità
0 - 2 1
3 - 4 16
5 - 6 40
7 - 8 100
54
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta severa
  • Criteri di Ranson
  • Se gli indici patologici sono più di tre la
    prognosi è grave

55
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta severa
  • Apache II
  • E la somma del punteggio ricavato da dodici
    misurazioni cui si aggiungono punti riferiti
    alletà e ad eventuali patologie concomitanti

56
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta
  • Apache II

Temperatura rettale Sodiemia
Pressione arteriosa Potassiemia
Frequenza cardiaca Creatininemia
Frequenza respiratoria Ematocrito
Ossigenazione Leucocitosi
pH arterioso Glasgow Coma Score
57
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta
  • Apache III

Gradiente arteriolo-alveolare Frequenza cardiaca
Diuresi Età
Azotemia Pressione media
Albuminemia Ematocrito
58
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta
  • Sono stati studiati indici più semplici e di
    riscontro immediato
  • PCR il più affidabile
  • elastasi dei polimorfonucleati
  • fosfolipasi A2 secretoria
  • tripsinogeno 2
  • complessi tripsina 2- alfa 1-antitripsina

59
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta
  • Lo studio morfologico della situazione addominale
    viene affidato alle tecniche radiologiche
  • Ecografia
  • Tomografia computerizzata
  • RMN

60
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta
  • Ecografia
  • Esame di primo approccio
  • Definisce ledema ghiandolare
  • Dimostra letiologia biliare
  • Sensibilità ridotta nella forma necrotizzante

61
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta
  • Tomografia computerizzata
  • Determina la severità della PA e definisce
  • Sede ed estensione delle aree di necrosi
  • Sede ed estensione delle raccolte fluide
  • Monitoraggio della pancreatite

62
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta
  • RMN
  • Produce immagini sovrapponibili alla TC
  • Consistenza del fluido
  • Evita lassunzione del mezzo di contrasto
  • Indicazione nellinsufficienza renale

63
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta
  • Dal punto di vista anatomo-patologico sono stati
    proposti sistemi di punteggio con finalità
    predittive della gravità e basati sullimaging
  • Balthazar score
  • Score di Schroeder

64
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta
  • Balthazar score
  • Prende in esame i vari gradi di lesione della
    ghiandola pancreatica

Grado Morfologia del pancreas Punti
A Normale 0
B Aumento volumetrico focale o diffuso 1
C infiammazione peripancreatica 2
D raccolta singola 3
E due o più raccolte liquide e/o presenza di gas allinterno o vicino al pancreas 4
65
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta
  • Balthazar score
  • Ai punti corrispondenti ad ogni grado si
    aggiungono altri punti in relazione
    allestensione della necrosi

Necrosi Punti
lt 30 2
30 50 4
gt 50 6
66
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta
  • Balthazar score

Indici di gravità Morbilità Mortalità
0 -3 8 3
4 - 6 35 6
7 - 10 92 17
67
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta
  • Score di Schroeder
  • Prende in esame il coinvolgimento delle strutture
    extrapancreatiche
  • edema di una parte del pancreas
  • edema di tutto il pancreas
  • edema del grasso mesenterico
  • edema del grasso perirenale
  • ascite
  • distensione intestinale
  • versamento pleurico

68
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta
  • La laparoscopia ha un ruolo stadiante e
    terapeutico

69
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta
  • La conferma di malattia viene di solito
    effettuata con lecografia che consente di
    escludere altre patologie.

70
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta
  • Complicanze
  • necrosi infetta
  • emorragia
  • ascesso
  • pseudocisti
  • fistola pancreatica esterna

71
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta
  • Necrosi infetta
  • Conseguenza della sovrainfezione dei focolai di
    necrosi intra ed extrapancreatici per un
    meccanismo di translocazione della flora
    batterica dalle pareti intestinali o da germi
    contenuti nella bile

72
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta
  • Emorragia
  • Consegue alla erosione dei vasi peri-ghiandolari
    da parte degli enzimi pancreatici

73
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta
  • Ascesso
  • Rispetto alla necrosi infetta si manifesta più
    tardivamente ed è gravato da minore mortalità.
    Rappresenta la sovrainfezione di un focolaio di
    necrosi colliquativa o di una pseudocisti ed è
    ben capsulato

74
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta
  • Pseudocisti
  • Rappresenta la complicanza più frequente di una
    PAS ed è delimitata da una sottile capsula
    fibrosa di una raccolta liquida
  • drenaggio percutaneo
  • drenaggio endoscopico

75
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta
  • Fistola pancreatica esterna
  • Insorge nei pazienti trattati chirurgicamente
  • fistolografia

76
PANCREATITE ACUTA
Trattamento
  • MEDICO
  • Terapia di Supporto
  • Terapia Intensiva
  • Terapia Specifica
  • CHIRURGICO
  • Bonifica della via biliare
  • Complicanze
  • CHIRURGICO
  • Bonifica della via biliare
  • Complicanze

77
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta lieve
  • Trattamento
  • riposo funzionale del pancreas ( digiuno )
  • supporto idro-elettrolitico
  • analgesici
  • inibitori di pompa protonica
  • non indicato luso di inibitori della secrezione
    pancreatica
  • ( somatostatina ) o di antiproteasici (
    gabesato mesilato )
  • trattamento chirurgico della litiasi biliare

78
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta severa
  • Trattamento
  • eliminazione della causa dellinsulto primario
  • identificazione e trattamento delle cause
    secondarie di
  • insufficienza multiorgano ( ipovolemia,
    ipoperfusione tissutale,
  • ipossiemia, sovrainfezioni pancreatiche )
  • gabesato mesilato, aprotinina e somatostatina
    non indicati
  • monitoraggio della PVC
  • imipenem o merropenem per e.v.
  • trattamento chirurgico della litiasi biliare
    dopo 6 settimane

79
PANCREATITE ACUTA
  • Pancreatite acuta severa
  • Indicazioni ad un approccio chirurgico sulla
    ghiandola pancreatica
  • sindrome settica con deterioramento delle
    condizioni cliniche
  • durante la prima settimana associata ad
    insufficienza di uno o
  • più organi
  • necrosi pancreatica infetta ( agoaspirato TC
    guidato o immagini
  • TC di bolle daria nel contesto della necrosi
    )
  • pancreatite persistente con mancata regressione
    dei sintomi
  • ostruzione biliare non risolvibile
    endoscopicamente
  • complicanze specifiche emorragie o fistole
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com