Presentazione di PowerPoint - PowerPoint PPT Presentation

1 / 13
About This Presentation
Title:

Presentazione di PowerPoint

Description:

... FARMACEUTICI A RILASCIO MODIFICATO Test di rilascio in-vitro Test di permeazione in-vitro/ex-vivo Influenza di ambienti simulati: pH, forza ionica, enzimi ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:68
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 14
Provided by: nico4239
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Presentazione di PowerPoint


1
Presentazione argomenti di tesi di Laurea
Sperimentale Bologna, 08 Giugno 2015
FORMULAZIONI FARMACEUTICHE INNOVATIVE PER
MODULARE LA DISPONIBILITÀ BIOLOGICA DI FARMACI
CON CARATTERISTICHE BIOFARMACEUTICHE CRITICHE
Drug delivery research Lab. Dipartimento di
Scienze Farmaceutiche Prof.ssa Barbara
Luppi Dott.ssa Federica Bigucci Dott.ssa Teresa
Cerchiara Dott.ssa Angela Abruzzo
2
SISTEMI INNOVATIVI per il RILASCIO di FARMACI
LOCALIZZAZIONE DESTABILIZZAZIONE SITO-SPECIFICA
CONTROLLO CINETICO
MUCOSA NASALE
MUCOSA VAGINALE
MUCOSA BUCCALE
COLON
STRATO CORNEO
fenomeni di mucoadesione/bioadesione fenomeni di
dissoluzione, rigonfiamento o degradazione
chimico-enzimatica fenomeni di permeation
enhancing
3
SISTEMA FARMACEUTICO
STABILITA e ATTIVITA del FARMACO

materiali
forma di dosaggio
SCELTA di..
via di somministrazione
tecnologia formulativa
4
  • scelta del materiale polimerico di supporto

Chitosano
CARATTERISTICHE IDEALI INERTI vs
FARMACO BIOCOMPATIBILI CAPACITA DINTERAGIRE
CON LAMBIENTE FISIOLOGICO DI RILASCIO COMPATIBI
LI CON LA TECNOLOGIA PRODUTTIVA ECONOMICI
Acido ialuronico
Albumina
Acido poliacrilico
.loro derivati e miscele
5
  • produzione della forma farmaceutica finale

compresse nanoparticelle microparticelle
Via orale
Via nasale Via buccale Via vaginale
nanoparticelle inserti film liposomi
emulsioni idrogeli/lipogeli film
Via topica
SISTEMI FARMACEUTICI A RILASCIO MODIFICATO
6
  • definizione della tecnologia di produzione dei
    vettori e realizzazione del vettore
  • caricamento del farmaco..........soaking

7
  • caratterizzazione chimico-fisica del polimero e
    valutazione delle interazioni polimero-farmaco

spettroscopia FT-IR
analisi termica (DSC e TGA)
  • definizione di metodi analitici adeguati
    allidentificazione e determinazione del
    principio attivo nella forma farmaceutica e
    nellambiente fisiologico di rilascio

estrazione liquido-liquido / in fase solida
analisi HPLC
spettroscopia UV-Vis
8
  • valutazione delle caratteristiche dimensionali e
    morfologiche del vettore

Analisi dimensionale
Dynamic Light Scattering
Analisi con gli stacci
Analisi morfologica
Scanning Electron Microscope
Microscopio ottico
COLLABORAZIONE Università della Calabria,
Arcavacata di Rende (CS)
9
  • valutazione delle proprietà funzionali del
    vettore/forma farmaceutica

Test di rigonfiamento
Grado di rigonfiamento
Metodi in-vitro Osservazione al microscopio
Dynamic Light Scattering Metodi gravimetrici
Cinetica di rigonfiamento
Test di mucoadesione
Metodi in-vitro (interazioni con mucina) Dynamic
Light Scattering Turbidimetria Metodi ex-vivo
(interazioni con mucosa intestinale e/o nasale)
Valutazione della di farmaco/sonda che permane
sulla mucosa dopo applicazione del sistema
particellare e lavaggio del tessuto
Valutazione della resistenza meccanica
allallontanamento della compressa dalla mucosa
10
Test di rilascio in-vitro
Cinetiche di rilascio
Influenza di ambienti simulati pH, forza ionica,
enzimi
Test di permeazione in-vitro/ex-vivo
Profili di permeazione Flusso, tempo di latenza,
coefficiente di diffusione - Membrane
sintetiche - Intestino di coniglio, mucosa nasale
e buccale, pelle di maiale
11
oltre ai farmaci
  • Probiotici
  • Sostanze di origine naturale

COLLABORAZIONI
  • Studi di microbiologia
  • Studi in vitro su colture cellulari
  • Studi in vivo su animali

12
  • Propedeuticità per linizio della tesi
  • Aver sostenuto lesame di SISTEMI FARMACEUTICI A
    RILASCIO MODIFICATO
  • Aver completato il tirocinio in farmacia
  • Primo posto disponibile
  • MARZO 2017

13
GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE ! ! ! !
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com