CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI - PowerPoint PPT Presentation

1 / 20
About This Presentation
Title:

CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI

Description:

CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI LEZIONE N 6 (2 ore) Logica DTL Caratteristica di Trasferimento Porta logica DTL completa Tempi di commutazione – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:76
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 21
Provided by: Pierangel9
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI


1
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
  • LEZIONE N 6 (2 ore)
  • Logica DTL
  • Caratteristica di Trasferimento
  • Porta logica DTL completa
  • Tempi di commutazione
  • Logica DTL modificata

2
Richiami
  • Inverter a BJT
  • Caratteristica di trasferimento
  • Inverter ideale
  • Margini di rumore
  • Fan-in e Fan-out
  • Tempi di ritardo
  • Dissipazione di potenza

3
Logica DTL
  • Porta AND a diodi Inverter a BJT

4
Caratteristica di trasferimento
  • Determinazione di NHL e NHH
  • VCC 5 V
  • R 10 KW RB 200 KW
  • RC 5 KW
  • (b 200)

5
Caratteristica di trasferimentoPorta AND
  • Schema Caratteristica

6
Caratteristica di trasferimentoInverter a BJT
  • Schema Caratteristica

VU
5
0.2
VI
0
0.7
1.66
5
7
Caratteristica complessiva

VCC
R
RC
D1
X
U
RB
D2
Y
NON ACCETTABILE
8
Modifica 1
  • Aumento di NHL e NHH
  • VCC 5 V
  • R 5 KW RB 5 KW
  • RC 2.2 KW
  • (b 100)

VCC
RB
RC
D1
X
U
D3
D2
Y
R
9
Tabella delle tensioni
  • Tensioni di soglia del BJT e del diodo

Cut-in Attiva Saturazione
Diodo 0.6 0.7 (Vg ) 0.7 (Vg )
BJT 0.6 0.7 0.8
10
Caratteristica di trasferimento

VCC
RB
RC
D1
X
U
D3
VB
D2
Y
Va
R
ANCORA BASSO
11
Modifica 2
  • Aumento di NHL e NHH
  • VCC 5 V
  • R 5 KW RB 5 KW
  • RC 2.2 KW
  • (b 100)

12
Caratteristica di trasferimento
VCC

VU
RB
RC
D1
5
X
U
VB
D2
D4
D3
Y
Va
R
0.2
VI
0
1.3
1.5
2
OK
13
Calcolo delle correnti

VCC
RB
RC
D1
X
U
D2
D4
D3
Iout
Y
Iin
R
FAN-OUT 12
14
Osservazioni
  • RC valore basso per ridurre il tempo di carica
    di una eventuale capacità di carico
  • RC non può essere troppo piccola per non avere
    troppa dissipazione di potenza statica sul
    livello logico basso
  • R serve a ridurre ts

15
Inverter DTL in commutazione
  • Dalle simulazioni si nota la dipendenza di
    tstorage da R
  • R 5 kW R 3 kW R 1 kW (RB 3.5 kW)
  • Inconvenienti
  • ridurre R riduce IB e quindi il Fan-out
  • se si riduce anche RB si riduce il Fan-out
  • Osservazione
  • nei circuiti integrati i diodi si realizzano con
    i BJT

ts 375 ns
ts 208 ns
ts 60 ns ton 85 ns toff 107 ns
16
Inverter DTL modificato
  • Sostituzione di D4 con un BJT

VCC
VCC
RB
RC
2.2k
RC
5k
4k
RB
R1
D1
2.2k
1.4k
X
D1
U
D4
D3
D2
U
X
Q2
Y
Q3
D2
D3
Q3
Y
R
R2
5k
1k
17
Caratteristica di trasferimento
  • Sostituzione di D4 con un BJT

VCC
VU
RC
5
4k
RB
R1
2.2k
1.4k
D1
D3
VU
VI
Q2

Vg

-
Vg

-
Q3
Vg
-
R2
0.2
1k
VI
0
1.3
1.5
2
18
Calcolo delle correnti
  • Sostituzione di D4 con un BJT

VCC
RC
4k
RB
R1
2.2k
1.4k
D1
D3
VU
VI
Q2

Vg

-
Vg

-
Q3
Vg
-
R2
1k
FAN-OUT 24
19
Osservazioni
  • La caratteristica di trasferimento è uguale a
    quella della DTL
  • I margini di rumore sono uguali a quelli della
    DTL
  • Il Fan-out è sicuramente accettabile
  • ATTENZIONE!!!
  • Non si è tenuto conto del fenomeno di accumulo di
    cariche in base di Q2 che va sicuramente in
    saturazione

20
Conclusioni
  • Logica DTL
  • Caratteristica di Trasferimento
  • Porta logica DTL completa
  • Tempi di commutazione
  • Logica DTL modificata
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com