Presentazione di PowerPoint - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Presentazione di PowerPoint

Description:

???????? ??????????? ? ??????? ????????? ???????????? ??????? ????????? ? ... Avvio e stop del cingolo sono manuali come il richiesto dalle normative di sicurezza ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:191
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 128
Provided by: obo6
Learn more at: http://www.oborud.org
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Presentazione di PowerPoint


1
?????? ??? ????????? ?????? ?????? ???????????????
???
Villa Verucchio 1 febbraio 2001
2
????? ?????????????? ?????? ??????
3
???????
???????? ??????????? ? ??????? ?????????
???????????? ??????? ????????? ? ????????????
???????????? ???????
4
???????
??????? ?????????? ??? ???????????? ?????????????
5
???????
13 ??
6
???????? ????????
?????????? ???????? ???????? ? ?????????
????????? ??????? ??????? ??????? ???????????
??????. ?????? ???????? ??????? ? ????? ????
????? ????????
7
???????? ????????
K 201 K 203 K 208 OLIMPIC S 212 OLIMPIC S
220 OLIMPIC N 300
??????? ? ??????? ????????????
??????? ???????????? ????????? ?????????
????????????? ???????? ???????? ? ?????????
??????? ????????????? ??????? ????????? ???????
???????????? ?????? ??? ????????? ? ????????????.
8
??????? ????????? ??????
??? ???????
OLIMPIC S 212 OLIMPIC S 220 OLIMPIC N 300
9
??????? ????????? ??????
????????? ??????????? ????????
S 212 - S 220 - N 300
K 208
K 201 K 203
10
??????? ????????? ??????
K 208 OLIMPIC S 212 OLIMPIC S 220 OLIMPIC N 300
????????? ?????? ?? ?????? ???????? ?? ?????????
????????? ??? ??????????? ??????? ?????????
??????????? ??????????? ???? ????? ???????
??? ???? ????????? ???????
11
????? ?????????????? Gruppi operatori
12
Gruppo rettificatore in entrata
???????? ?????????????? ?? ??????????????
???????????? ?????? ?? ???? ??????????
13
????????? ????????????? ???
     
14
??????? ????????
????????????? ??? ? ???????? ??????? ????????????
??? ??????
15
??????? ????????
  • ??????? ???????? ??? ????????????? ???? ? ???????
    ?????????? ????????? ??????? ??????? ???????? ???
    ?????????? ??????? ?????? ????.
  • ????????? ???? ?? ?????? ??????????????
    ??????????? ???????? ?????????? ??????
  • ??????? ????? ? ??????????????? ??? ???????????
    ?????????? ?????????? ????- ? ???????????
    ???????? ?????? (K 201 - K 203 K 208)- ?
    ???????????? ????????? ??????????? ???????? ???
    ???????????? ??????????? ?????? ?? ??????? (S
    212 S 220 N 300)

 
16
??????? ????????
??????? ???????? ??????????? ???? ?????????
???????? ?????
  • ????? ??????? ???????????? ??????????
    ???????????? ???? ?? ??????????????? ???? ?
    ?????????????? ????
  • ????????????
  •  
  • ??????????? ???????????? ????
  • ??????????? ???? ????? ?????
  • ????????? ??????????? ???? ?????? ????

???????????? ?? ???? ??????? ??????????????????
??????? scm
17
??????? ????????
Vasca colla SOTTO la linea di lavoro
  • A?????????????(??????? ? ?????? K 203 E )
  • ??????? ??????? ???????? ??? ?????????? ???????
    ?????? ????

4
3
18
Applicazione del collante
Piccola vasca colla (1 Kg. c.a) alimentata
tramite PRE-FUSORE
19
??????? 1- ???????? ?????????????? ?????????????
???????????????? ???? EVA Table 1- General
caracteristics of EVA based hot melts for
edgebanding
 
20
??????? 2 - Caratteristiche delle principali
colle termofusibili della NATIONAL Table 2
Main features of NATIONALs hot melts
21
?????? ? ?????? ??????
  • 1 rullo di caricamento motorizzato e frizionato
  • ????????? ?????? ? ?????????????? ??????????????
    ????????
  • (??????? ? ???. K 203 E F)

22
?????? ? ?????? ??????
  • Rulli di pressione a conicità contrapposta
  • Rulli di caricamento bordo facilmente
    intercambiabili, a seconda del bordo da
    applicare(K 208, S 212, S 220)
  • Caricamento automatico bordi in rotolo e bordi in
    striscie (a partire dal mod. K 203 E F)

23
?????? ? ?????? ??????
????????? ????
K 208 1 2 OLIMPIC S 212 1 2 OLIMPIC S 220 1
4 OLIMPIC N 300 1 3 / 4 / 6
24
??????????? ????
  • ?????? ?????? ?????????????? ??? ?????????????
    ????? ???? ????????????
  • ??? ??????????? ??????????????? ?????????
  • ??????????? ?????????? ?? ??????????????
    ???????????? ? ???????? ? ??????????
    ????????????? ??????? ?? ????????? ?? ?????????
    ????? ? ???????????? ?????????? ????????? ?
    ?????????? ???????????? ????

25
??????????? ????
????????? ????? ??????? ?????? ?????????
????????????
?????????????? ????????????
26
???? ?????? ??????
K 201 HF K 203
  • ???? ?????? ?????????? ?? ????????? ??????


27
???? ?????? ??????
K 201 HF K 203
  • ???? ?? ??????????? ? ?????? ??? ??????? ????????
    ?????????? ?????? ?????? ? ?????
  • ?????? ???????????????? ??????? ????????????? ?
    ??????????????? ????????, ??? ?????????????
    ???????????? ???????? ??????????? ?? ????? ????
  • ???????????? ???????? ?????????? ???
    ????????????? ????????????????
  • ?????????????? ?????? ????????????????


28
???? ?????? ??????
K 208
  • ??????????? ? ???????????? ??????
  • ?????? ?????????? ? ????????? ??????

29
???? ?????? ??????
K 208
  • 2 ??????? ??? ???????? ???????????? ????????????
    ?????????

30
???? ?????? ??????
K 208
  • ?????? ?? 0 ?? 15
  • ??????? ?????????? ??????????
  • ???????????? ? ?????????????? ???????? ??
    ?????????????? ????????????

31
???? ?????? ??????
S 212
  • refilatore sovrapposto inclinabile fino a circa
    2, per la lavorazione del massello
  • ??????????? ? ???????????? ??????
  • 2 ??????? ??? ???????? ???????????? ????????????
    ?????????
  • ??????? ?????????? ??????????
  • ???????????? ? ?????????????? ???????? ??
    ?????????????? ????????????

32
???? ?????? ??????
S 212
  • ???????? ??? ?????????? ??????? ????????? ?
    ??????? ?????????

33
???? ?????? ??????
S 212
??????????? ? ???????????? ?????
34
???? ??????????? ??????
ROUND K
K 203 K 208
35
???? ??????????? ??????
ROUND SK
???????? ??????12 ? 18 ?/???
S 212 S 220
36
???? ??????????? ??????
ROUND 4M
???????????? ?????????? ?????? ?? ???????? 18
?/???
S 212 S 220
37
???? ??????????? ??????
ROUND K
????????????????
????? ???????? ????? ??? ???????? ??????? ???????
38
??????????? ??????
ROUND K
????????? 1
????????????????
???????????????? ???????????? ????????? ? 2
?????????
????????? 2
39
??????????? ??????
ROUND K
ROUND K ????? ???????? ????????? ?? 1 ?? ???? 6
????????? (?????? ??? CNC)
1
6
2
5
3
4
40
??????????? ??????
K 203 / K 208 - ROUND K S 212 / S 220 ROUND SK
  • ???????? ?? ?????????????? ????????????
  • ??????? ???????????? ?????????? ?????????
  • ??????? ??????????? (?????)
  • ????????? ??????????????? ?????????
  • ??????? ?????????????????? (???. ?????????? ?????
    ????? ???????? 500 ??.)
  • Copiatori oscillanti ??? ?????? ????????? 3??.
    ??????


41
??????????? ??????
?????? ???????
1
42
??????????? ??????
COPIATORE OSCILLANTE
2
43
Capitolo 1 Caratteristiche generaliGruppo
arrotondatore
COPIATORE OSCILLANTE
3
44
Capitolo 1 Caratteristiche generaliGruppo
arrotondatore
COPIATORE OSCILLANTE
4
45
Capitolo 1 Caratteristiche generaliGruppo
arrotondatore
COPIATORE OSCILLANTE
5
46
Capitolo 1 Caratteristiche generaliGruppo
arrotondatore
S 212 / S 220 ROUND 4M
  • Possibilità di lavorare senza scheggiatura bordi
    in impiallacciatura e 3 mm massello
  • Kit a 2-posizioni per cabio rapido della
    lavorazione
  • Funzione refilatore
  • Alta efficienza produttivaspazio tra 2
    pannelli600 mm a 12 m/min750 mm a 18 m/min


47
Capitolo 1 Caratteristiche generaliGruppo
arrotondatore
Principali differenze tra Round 4M and Round SK
48
Capitolo 2
Controllo Numerico Grafico
49
Capitolo 2 Controllo Numerico Grafico
Disponibile come Opzionale sulle seguenti
composizioni
K208 F - K 208 ER K 208 ERT-L S 212 F e tutte
le composizioni con il ROUND SK e 4M S 220
tutte le composizioni con il ROUND SK e 4M
50
Capitolo 2 Controllo Numerico Grafico
Il dispositivo a CN include di serie quanto segue
  • Esclusioni pneumatiche per tutti i gruppi
    refilatori (sovrapposti e inclinabili)
  • Esclusioni pneumatiche per raschiabordo
  • Inclinazione pneumatica intestatori da quadro
    comandi
  • Kit a 2 posizioni per gruppo arrotondatore
    (solo per S 212 e S 220)
  • Kit per funzione refilatore su Round K (solo
    per K 208 ER e ERT-L)

51
Capitolo 2 Controllo Numerico Grafico Funzioni
principali
52
Capitolo 2 Controllo Numerico
Grafico Caratteristiche principali
CN grafico su S 212
CN grafico su K 208

100 diversi programmi memorizzabili
50 diversi programmi memorizzabili
53
Capitolo 2 Controllo Numerico
Grafico Caratteristiche principali
  • Display grafico da 5,7(S 212, S 220 e K 208
    nella versione grafica)Nella versione
    alfanumerica, K 208 ha due righe di 20 caratteri
    ognuna


54
Capitolo 2 Controllo Numerico
Grafico Caratteristiche principali
  • Programmazione delle funzioni semplice e senza
    errori grazie allinterfaccia grafica
  • Tasto funzione (K208) o comando rapido ( S212
    S220) per scegliere il PRIMO o il SECONDO
    passaggio (USANDO LO STESSO PROGRAMMA)
  • Quando il programma è in corso vengono
    visualizzati il numero di pezzi lavorati e la
    velocità di avanzamento
  • Avvio e stop del cingolo sono manuali come il
    richiesto dalle normative di sicurezza


55
Capitolo 2 Controllo Numerico Grafico Dati di
Processo
  • Tutti I dati di processo sotto indicati sono
    sempre disponibili in DUE diversi formati
  •  
  • DATI GIORNALIERI (K 208) DATI DI
    COMMESSA (S 212 and S 220)
  • DATI TOTALI (a partire dal momento di inizio
    di utilizzo della macchina)

56
Capitolo 2 Controllo Numerico Grafico Dati di
Processo
  • Per ogni eventuale errore, vengono visualizzati
    i seguenti messaggi
  •  
  • IL CODICE DI ERRORE
  • LA DESCRIZIONE DELLERRORE

57
Capitolo 2 Controllo Numerico Grafico Funzioni
speciali(incluse nella dotazione di serie)
  • Scarico automatico dei pannelli rimasti in
    macchina, se avviene un errore o un emergenza che
    ferma lavanzamento (S 212 and S 220)
  • Accesso diretto a tutte le funzioni senza dover
    attraversare i vari menù
  • Gestione archivio programmi con funzioni di-
    visualizzazione- copia- cancellazione

58
Capitolo 3
Gamma Bordatrici
59
Capitolo 3 Gamma Bordatrici
60
Capitolo 3 Gamma Bordatrici
61
Capitolo 3 Gamma Bordatrici
62
Capitolo 3 Gamma Bordatrici
63
Capitolo 3 Gamma Bordatrici
K 203 F
Versatilità!!
2 refilatori sovrapposti per cambiare velocemente
tipo di lavoro senza effettuare regolazioni
64
Capitolo 3 Gamma Bordatrici
K 203 R
Completa e Compatta!!
Per refilare il bordo, arrotondare gli angoli,
cambiando velocemente lavorazione senza
regolazione sui gruppi operatori
65
Capitolo 3 Gamma Bordatrici
K 208 ER (con ROUND)
Versatile!!
  • 3 diverse lavorazioni senza nessuna regolazione
    sui gruppi operatori
  • Bordo da 3 mm
  • Bordo sottile
  • Bordo in massello sino a 10 mm

66
Capitolo 3 Gamma Bordatrici
K 208 ERT-L (con ROUND)
Alta qualità di finitura!!
Rettificatura del pannello per un ottima qualità
di bordatura
Più versatile e completa!!
1 spazio libero per aggiungere una toupie o un
ulteriore refilatore
67
Capitolo 3 Gamma Bordatrici
S 212 ER
Completa!!
Tutte le operazioni (refilatura e arrotondatura
angoli) su pannelli a bordi dritti
Versatile e competitiva!!
Disponibile anche con gruppo rettificatore in
entrata
68
Capitolo 3 Gamma Bordatrici
S 212 ER-4
100 versatile!!
Lavora gli angoli su tutti i bordi, compreso
impiallacciatura e massello sino a 5 mm
69
Capitolo 3 Gamma Bordatrici
S 220 FRT-4
Massello sino a 20 mm!!
  • Arrotondatore angoli per
  • bordo sottile
  • PVC ABS sino a 5 mm
  • - impiallacciatura e massello sino a 5 mm

70
Capitolo 3 Gamma Bordatrici
N 300
La massima personalizzazione
71
Capitolo 4
Analisi delle diverse soluzioni tecnologiche
72
Capitolo 4 Diverse soluzioni tecnologiche
Sistema con guide piatte (bi)
Il problema principale consiste nel fatto che la
rettilineità di movimento è assicurata dalle
superfici laterali delle due guide 30.06.98
73
Capitolo 4 Diverse soluzioni tecnologiche
Sistema con guide piatte (ho)
Questo sistema utilizza un concetto simile a
quello della guida tonda e guida piatta. Il
problema principale consiste nel fatto che la
rettilineità di movimento è assicurata dalle
superfici laterali della guida a destra. E
inevitabile avere un gioco che tende ad
aumentare con luso perché è solo laterale.
March 1999
74
Capitolo 4 Diverse soluzioni tecnologiche
Sistema con guida tonda e piatta (br)
Questo sistema si differenzia dal tipo SCM perchè
la posizione della guida tonda è dalla parte
opposta. Lunica differenza può aversi nella
lavorazione di pezzi stretti dove il supporto
resta solo sulla guida tonda e il pattino può
essere più facilmente soggetto a ruotare.
01-03-2000
75
Capitolo 4 Diverse soluzioni tecnologiche
Rischio di rotazione lavorando pezzi stretti
76
Capitolo 4 Diverse soluzioni tecnologiche
Pressore Pressore con una fila di ruotini (ho)
 
Pressore superiore
 
Rullo pressore
attacchi
SINGOLA FILA DI RUOTINI
77
Capitolo 4 Diverse soluzioni tecnologiche
Pressore
K 208
ho
78
Capitolo 4 Diverse soluzioni tecnologiche
Pressore Pressore con due file di ruotini (ho)
 
79
Capitolo 4 Diverse soluzioni tecnologiche
Vasca colla Vasca colla sopra la linea di lavoro
(ho im)
  • La colla fusa scorre per gravità nella vasca
    inferiore ove si trova il rullo spalmatore
  • É una soluzione più economica che ha il vantaggio
    di una veloce sostituzione, ma porta ai seguenti
    svantaggi
  • La colla non ricircola dentro la vasca
  • È alto il rischio di bruciatura della colla
  • Rischio elevato di fuoriuscita della colla

80
Capitolo 4 Diverse soluzioni tecnologiche
Vasca colla Vasca colla sopra la linea di lavoro
(ho im)
1
2
81
Capitolo 4 Diverse soluzioni tecnologiche
Applicazione di colla termofusibile con ugello
o a PETTINE
La colla fornita a granuli o in forma di
cartuccia viene pressata da un pistone pneumatico
contro una sponda forata e riscaldata che fonde
la colla e la spinge attraverso i fori.
La colla risulta applicata sul pannello con una
serie di fili disposti su linee orizzontali come
si può vedere nel disegno seguente. La fila
verticale di fori copre lo spessore massimo di
bordatura eseguibile (massimo spessore del
pannello da bordare) sulla macchina una
regolazione manuale (o, a volte, automatica)
adegua l'altezza dell'apertura dei fori allo
spessore del pannello.
82
Capitolo 4 Diverse soluzioni tecnologiche
Applicazione di colla termofusibile con ugello
o a PETTINE
Vedere lesempio dal VIVO!!
83
Capitolo 4 Diverse soluzioni tecnologiche
Sistema di incollaggio a PETTINE Vantaggi
  • Fornisce sempre colla fresca
  • Facilita il cambio del colore colla
  • Permette di bordare masselli sino a 30 mm di
    spessore

84
Capitolo 4 Diverse soluzioni tecnologiche
Sistema di incollaggio a PETTINE Svantaggi
  • Costo più elevato della colla in
    cartucce(generalmente la si compra solo dal
    produttore di macchinari)
  • La spalmatura della colla non è uniforme come con
    il rullo spalmatore, quindi I fili della colla
    sotto bordi sottili diventano visibili (rilievo)
  • Le impurità nella colla possono bloccare uno o
    più ugelli

85
Capitolo 4 Diverse soluzioni tecnologiche
Sistema di incollaggio a PETTINE Svantaggi
  • La posizione dellugello deve essere regolata per
    ogni spessore di pannello
  • Se uno dei fori non può essere usato perchè
    corrisponde alla superficie del pannello, ci sarà
    una linea di colla mancante
  • Quando un foro è usato con uno spessore e poi
    chiuso (per un altro spessore), la colla dentro
    di esso si brucia e quindi deve essere pulito con
    uno scovolino fornito dal costruttore

86
Capitolo 4 Diverse soluzioni tecnologiche
Sistema di incollaggio a PETTINE Svantaggi
  • Linizio e la fine della distribuzione della
    colla è controllato ma microinterrutori che
    azionano elettrovalvolee cilindri ed è delicato
    da mettere a punto.
  • Lugello si consuma di più nella parte bassa e
    dopo un lungo utilizzo risulta una distribuzione
    di colla maggiore sulla parte inferiore che in
    quella superiore del pannello.
  • Manutenzione più complessa lugello deve essere
    pulito ogni giorno

87
Capitolo 4 Diverse soluzioni tecnologiche
Sistema di incollaggio a PETTINE Svantaggi
  • Nella lavorazione di pannelli lunghi può accadere
    che la parte posteriore del pannello non ha la
    colla alla temperatura giusta in quanto la
    quantità di colla fusa è sempre minima
  • La quantità di colla applicata è regolabile solo
    quando la macchina lavora perché lugello è
    aperto solo in quel momento.

88
Capitolo 4 Diverse soluzioni tecnologiche
Sistema di incollaggio a PETTINE Svantaggi
  • Non esiste un sistema di recupero della colla
    inutilizzata e può accadere che la colla si
    accumula sulla parte anteriore del pannello
    successivo.
  • Soft-forming non è possibile

89
Capitolo 5
Confronto con i competitori
90
Capitolo 5 Confronto con i competitori

scm K 208 ERT-L
Ho-H Sprint 1417
91
Capitolo 5 Confronto con i competitori
Composizione
K 208 ERT-L
SPRINT 1417
Rettificatore in entrata Incollatore Intestatore 1
refilatore inclinabile Spazio libero Round con
2 motori Raschiabordo Spazzole
Rettificatore in entrata Incollatore Intestatore 1
refilatore inclinabile Spazio libero per
toupie Round con 1 motore Raschiabordo Spazzole
92
Capitolo 5 Confronto con i competitori
Dati tecnici principali
K 208
1417
10 mm
8 (13) mm
Max. spessore bordo
Max. spess. pannello
55 mm
45 mm
Velocità avanzamento
11 m/min.
11 m/min.
55 (80) mm
Min. larghezza pann.
65 mm
140 mm
Min. lunghezza pann.
200 mm
Min. lunghezza pann. con bordi pretagliati
350 mm
200 mm
93
Capitolo 5 Confronto con i competitori
Catena davanzamento
K 208
1417
Vantaggi K 208 Minor usura Maggior resistenza
alle pressioni laterali
94
Capitolo 5 Confronto con i competitori
Pressore
K 208
1417
Vantaggi K 208 Maggior grip sui pannelli
95
Capitolo 5 Confronto con i competitori
Incollatore
1417
K 208
  • Vasca colla sopra la linea di lavoro
  • Angolo entrata bordo 12
  • Vasca colla sotto la linea di lavoro
  • Angolo entrata bordo 8

96
Section 5 Comparison with competitors
Incollatore
K 208
Ho-H
  • Vantaggi K 208
  • La colla ricircola sempre nella vasca
  • Minimo rischio di bruciatura
  • Nessuna fuoriuscita colla

Vantaggi Ho-H Ha il reverse
97
Section 5 Comparison with competitors
Sistema di incollaggio PATRONEN di Ho-H
E il sistema più utilizzato da Ho-H ed è basato
sulle cartucce. E per loro un forte argomento di
vendita!! I maggiori problemi relativi al suo
funzionamento sono Difficoltà di messa a punto
della macchina Elevata manutenzione
98
Capitolo 5 Confronto con i competitori
1906 M
Incollatore con sistema a pettine e 1 cartuccia
(400 g. approx.) Cartuccie multiple mod. 1906
costa circa 1.800 US
99
Capitolo 5 Confronto con i competitori
Incollatore PATRONEN 1 cartuccia (c.a 400
g.) Limiti
Con 1 cartuccia si lavorano circa 25 pannelli
Colla necessaria per bordare c.a 300 g/m².
Pannello 900 x 600 mm con spessore 18 mm bordato
sui 4 lati
100
Capitolo 5 Confronto con i competitori
Incollatore K 2081 vasca piena contiene c.a
1.500 g
Con una vasca piena si possono lavorare circa 110
pannelli
Colla necessaria per bordare c.a 250 g/m².
Pannello 900 x 600 mm con spessore 18 mm bordato
sui 4 lati
101
Capitolo 5 Confronto con i competitori
Limiti del sistema di incollaggio PATRONEN
Incollatore con cartucce mod. 1906 per bordi da 6
a 60 mm di spessore
Velocità di avanzamento
16 m/min sino a 28 mm di spessore 11 m/min da 28
a 45 mm di spessore 8 m/min da 45 a 60 mm di
spessore
Applicazione massima 4.000x60 mm alla velocità di
8 m/min
102
Capitolo 5 Confronto con i competitori
Intestatore
Ho-H 1918
K 208
103
Capitolo 5 Confronto con i competitori
Intestatore
Dati tecnici
K 208
Mod. 1918
2 motori
2 motori
Inclinabile a 15
Inclinabile a 10
Alta frequenza9.000 r.p.m.
Alta frequenza12.000 r.p.m.
Guide prismatiche
Guide tonde con boccole
104
Capitolo 5 Confronto con i competitori
Intestatore
Vantaggi K 208
1. Alta qualità di finitura
- alta velocità (12.000 rpm) - maggior
inclinazione - guide prismatiche
2. Grande versatilità
- Inclinazione manuale veloce e semplice
105
Capitolo 5 Confronto con i competitori
Refilatore
Ho-H 1942 M
K 208 (RK 900)
106
????????? ? ????????????
Refilatore
??????????? ??????
K 208 (RK-900)
Mod. 1942 M
Inclinabile a 15
Inclinabile a 15
Alta frequenza18.000 r.p.m 0,6 kW
Alta frequenza12.000 r.p.m. 0,5 kW
??? ?????? ???????????
- copiatore frontale a pattino- ????????????
?????????
107
????????? ? ????????????
Refilatore
??????????????
K 208 (RK-900)
Mod. 1942 M
??????????????? ?? ????????? ??????
Fissato sul pressore e sul supporto catena
???????? ???????? ?????????? ?? ???????????? ?
????????????? ???????
Movimenti oscillanti su boccole
108
????????? ? ????????????
Refilatore
??????????????
K 208 (RK-900)
Mod. 1942 M
??? ????????? ? ???????????? ????????????
??????????????????? ??????????? ? ??????
????????????
?????????? ?????? ?? ???? ?????? 4 ??!!!
?????????? ?????? ?? ???? ?????? 15 ??
109
????????? ? ????????????
Refilatore
K 208 (RK-900)
??? ????????? ? ???????????? ????????????
110
????????? ? ????????????
Refilatore RK 900
???????????? K 208
1. ??????? ? ???????
2. ????? ??????? ????????
-????? ?????? ??????
3. ?????? ????????????????
- ????-????? ????????? ???????????? ????????????
??????
111
????????? ? ????????????
???? ???????????
Ho-H 1983
scm ROUND K
112
????????? ? ????????????
???? ???????????
???????????? ROUND K
1. ?????? ???????? ?????????
  • ????????? ??????- ?????????????? ???????
    ???????- ???????? ?? ?????????????? ????????????

2. ????????????????
- ??????? ??????? - 2 ????????? ??????????? (?
?????? ??? ???????????.)
113
????????? ? ????????????
???? ???????????
??????????? ??????
scm ROUND K
Ho-H 1983
1 ?????????
2 ?????????
12.000 ??/??? 0,35 k??
18.000 ??/??? 0,6 k??
??????? ??????45 mm
??????? ??????45 mm
114
????????? ? ????????????
???? ???????????
??????????????
scm ROUND K
Ho-H 1983
?????????? ????? ????? ????????500 ?? ??? 11
?/???
?????????? ????? ????? ????????930 ?? ??? 8
?/???
?????? ?????????????????? ?? ????!!!
115
????????? ? ????????????
???? ???????????
??????????????
scm ROUND K
Ho-H 1983
116
????????? ? ????????????
???? ???????????
??????????????
scm ROUND K
Ho-H 1983
???????? ?? ?????????????? ????????????
?????? ????????????..
117
????????? ? ????????????
Ho-H 1983
e movimento a catena
118
????????? ? ????????????
??????????? ??????
scm ROUND K
Ho-H 1983
?? ?????????????
Funzione refilatore
?? ?????????????
2 ????????? ?????????
?? ?????????????
????????? ???????
?? ?????????????
?????????? ???????
119
????????? ? ????????????
Raschiabordo
Ho-H 1929
scm RAS
120
????????? ? ????????????
Raschiabordo
??????????????
scm RAS
Ho-H 1929
????????????? ?????????????? ???????????
Copiatore a pattino
????????? ????? ??????
????????? ????? ?????
121
????????? ? ????????????
K 208 ????????? ? ??????????
??????? ???????? ? ??????????? ???????????
?????????????
incollatore
????? ??????? ???????? ? ????????????????
intestatore
????? ?????? ? ???????
refilatore
???? ? ?????? ????????
arrotondatore
122
????????? ? ????????????


123
????????? ? ????????????


124
????????? ? ????????????


125
????????? ? ????????????


126
????????? ? ????????????


127
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com