Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Latina - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Latina

Description:

Title: Incontro con DG Author: Roberto Gori Last modified by: Asl Created Date: 11/11/2003 10:24:22 AM Document presentation format: Presentazione su schermo – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:32
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 22
Provided by: Robert2277
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Latina


1
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri
di Latina Il Paziente Immigrato dallEmergenza
alla Routine
  • LA SICUREZZA SUL LAVORO
  • Aspetti Particolari per il Lavoratore
    Straniero
  • Luisa Di
    Macio

  • Latina 17 18 Aprile 2008

2
Il Fenomeno Migratorio nella Provincia di
Latina
  • Stima Residenti
    Presenze e Permanenze
  • soggiornanti Stranieri
    per Lavoro
  • 24.237 16.977
    15.232 ( 89 )
  • Fonte Caritas Dossier Statistico Immigrazione
    2007 / Stima Dossier al 31 / 12 / 2006

3
Il Fenomeno Migratorio nella Provincia
  • Rispetto ai dati Regionali Latina registra
  • Il maggior incremento annuale delle presenze
    straniere il 30,4
  • Prevalenza dei motivi di lavoro l 89 .
  • Fonte Caritas Dossier Statistico Immigrazione
    2007 / Stima Dossier al 31 / 12 / 2006

4
Il Fenomeno Migratorio nella Provincia
  • Le stime tuttavia escludono gli stranieri
  • Presenti in Italia in modo irregolare
  • Non iscritti nelle liste anagrafiche .
  • Fonte Caritas Dossier Statistico Immigrazione
    2007 / Stima Dossier al 31 / 12 / 2006

5
Caratteristiche del Lavoro dei Migranti
  • Il 73 degli occupati stranieri svolge mansioni
  • poco qualificate
  • Nei settori ad alto rischio
  • Al di fuori della tutela normativa.
  • Fonte Caritas Dossier Statistico Immigrazione
    2007 / Stima Dossier al 31 / 12 / 2006

6
L Occupazione dei Lavoratori Stranieri
  • Edilizia
  • Agricoltura
  • Commercio
  • Servizi

7
L Occupazione in Agricoltura
  • E il settore in cui gli stranieri trovano più
  • facilmente impiego in relazione
  • Al considerevole numero di aziende agricole e
    zootecniche di tipo intensivo presenti nella
    provincia
  • Alla bassa qualificazione richiesta.

8
L Occupazione in Agricoltura nella Provincia
  • E caratterizzata
  • Dalla radicata e quasi esclusiva presenza della
    Comunità Indiana in Agricoltura che detiene il 24
    dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato
  • Fonte Inail Rapporto Annuale 2007

9
L Occupazione in Agricoltura nella ProvinciaIl
rapporto annuale di Medici Senza Frontiere
  • L 86 dei lavoratori Indiani è occupato in
  • Agricoltura , di questi
  • La maggior parte è irregolare
  • Il 73 lavora in serra
  • Solo il 23 ha un contratto di lavoro.
  • Fonte Medici Senza Frontiere Rapporto Annuale
    2007

10
(No Transcript)
11
Cause di maggior vulnerabilità per gli stranieri
  • Scarsa conoscenza dei diritti
  • Condizioni di vita precarie
  • Ridotto benessere psico fisico

12
Cause di maggior vulnerabilità per gli stranieri
  • Problemi di comprensione linguistica
  • Difficoltà di informazione / formazione
  • Disponibilità ad accettare mansioni umili e
    pericolose.

13
Cause di Infortuni sul Lavoro
  • Maggiore rischiosità dei lavori svolti
  • Stagionalità
  • Insufficiente formazione

14
Cause di Infortuni sul Lavoro
  • Difficoltà nella percezione del rischio con
    differenze notevoli fra etnie
  • Organizzazione del lavoro.

15
Infortuni denunciati lavoratori "nati all'estero"
(nel periodo 2000 - 2004 per settore macro
economico)
120
105
103
100
95
87
82
79
80
69
68
68
67
60
54
54
53
49
48
44
39
40
34
33
33
32
29
27
25
25
21
21
20
19
18
20
15
14
13
13
12
6
5
2
1
1
0
Altro
Industria
Artigianato
Terziario
Altre attività
Speciali
Agricoltura
Conto Stato
Fonte ASL Latina. Elaborazione Software Epi work
16
Linea di tendenza infortuni "Italiano -
stranieri" nel periodo
(nel periodo 2000 2004)
200
184
180

160
140
140
127
118
120
101
100
80
60
48
46
41
34
40
24
20
0
anno 2000
anno 2001
anno 2002
anno 2003
anno 2004
184
127
118
140
101
"italiani"
24
34
48
41
46
"stranieri"
Fonte ASL Latina. Elaborazione Software Epi work
17

Fonte ASL Latina. Elaborazione Software Epi work
18
Tutela Lavorativa
  • Costituita dallapplicazione delle norme vigenti
  • in materia di salute e sicurezza sul lavoro
  • D.Lgs 626 / 94
  • Riduzione dei rischi lavorativi alla fonte
  • Sorveglianza sanitaria
  • Partecipazione dei lavoratori al sistema
    sicurezza

19
Interventi di Prevenzione
  • Interventi di prevenzione di tipo non
  • convenzionale attraverso
  • Comunicazione efficace ,
  • Rete di collaborazioni tra Dipartimento di
    Prevenzione Medici Competenti Medici di
    Medicina Generale.

20
La Strategia Comunicativa
  • Adozione di forme di comunicazione semplici e di
    immediata lettura privilegiando la parte
    iconografica rispetto al testo
  • Traduzione del materiale in diverse lingue sulla
    base della consistenza dei gruppi etnici
    maggiormente presenti tra i lavoratori immigrati
    nella provincia
  • Collaborazione di mediatori culturali di
    madrelingua, preventivamente formati in sicurezza
    sul lavoro.

21
Conclusioni
  • La salute dei lavoratori stranieri richiede
    strumenti di prevenzione non convenzionali , da
    attuare attraverso una rete di collaborazioni tra
    diverse professionalità.
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com