Internazionalizzazione e Statuti - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Internazionalizzazione e Statuti

Description:

Internazionalizzazione e Statuti Offerta didattica e Processo di Bologna Giunio Luzzatto (CARED Universit di Genova) Dal comunicato dei Ministri europei, Lovanio ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:18
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 7
Provided by: cared
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Internazionalizzazione e Statuti


1
Internazionalizzazionee Statuti
  • Offerta didattica
  • e Processo di Bologna

Giunio Luzzatto (CARED Università di Genova)
2
Dal comunicato dei Ministri europei, Lovanio 2009
  • 4. Rinnoviamo il nostro pieno impegno a educare
    gli studenti alla cittadinanza attiva in una
    società democratica, sostenere la loro
    realizzazione personale I necessari processi di
    riforma continueranno ad essere saldamente
    ancorati ai valori europei di autonomia
    istituzionale, e continueranno a richiedere la
    partecipazione attiva di studenti, docenti e
    personale amministrativo.

3
segue Dal comunicato dei Ministri europei,
Lovanio 2009
  • 14. Lapprendimento incentrato sullo studente
    richiede il controllo del proprio iter formativo
    da parte dellindividuo che apprende, nuovi
    approcci pedagogici, strutture di supporto e
    tutoraggio efficaci ed un curriculum più
    nettamente centrato, in tutti e tre i cicli, sul
    soggetto che apprende. La riforma curricolare
    sarà quindi un processo continuo che porterà a
    percorsi educativi di elevata qualità, flessibili
    e meglio rispondenti alle esigenze di ciascuno.

4
segue Dal comunicatoLovanio 2009, punto 14
  • Chiediamo alle istituzioni un forte impegno per
    migliorare la qualità della didattica nei corsi
    di studio di ogni livello. Riteniamo che questa
    sia una priorità nellattuazione degli Standard e
    linee guida europee per lassicurazione della
    qualità.

5
Indicazioni per la caratterizzazionedellofferta
formativa
  • Vanno garantiti spazi affinché lo studente possa
    contribuire alla progettazione del proprio
    percorso formativo
  • Gli Ordinamenti didattici devono perciò essere
    caratterizzati da flessibilità
  • La flessibilità richiede
  • opzioni formalmente proposte (curricula o
    indirizzi)
  • valorizzazione della possibilità di piani di
    studio individuali

6
Indicazioni per lassicurazione della qualità
  • Riferimento a Standards e Linee guida ENQA
  • Presidio per la qualità
  • Ruolo Nuclei di Valutazione
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com