Salomone - Allocazione e Scheduling per la progettazione di sistemi embedded riconfigurabili - Tesi di Laurea di: Maggioni Marco Matr.653729 - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Salomone - Allocazione e Scheduling per la progettazione di sistemi embedded riconfigurabili - Tesi di Laurea di: Maggioni Marco Matr.653729

Description:

Title: Introduction of Real-Time Embedded System Design Author: Gang Quan Last modified by: Marco Created Date: 1/12/2002 12:09:04 AM Document presentation format – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:75
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 13
Provided by: Gang157
Learn more at: http://www.dresd.org
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Salomone - Allocazione e Scheduling per la progettazione di sistemi embedded riconfigurabili - Tesi di Laurea di: Maggioni Marco Matr.653729


1
Salomone- Allocazione e Scheduling per la
progettazione di sistemi embedded riconfigurabili
- Tesi di Laurea diMaggioni MarcoMatr.653729
zactarus_at_libero.it
27 Luglio, 2006 Milano
Relatore Prof. Fabrizio Ferrandi Correlatore
Ing. Marco Domenico Santambrogio
2
Outline
  • Obiettivi
  • Riconfigurazione dinamica
  • Allocazione e Ordinamento
  • Progettazione di sistemi riconfigurabili
  • Salomone
  • Flusso di lavoro
  • Flusso di analisi per specifiche reali
  • Benchmarks
  • Specifica Jpeg
  • Conclusioni
  • Sviluppi futuri

3
Obiettivi
  • Sviluppo di uno strumento, Salomone, per la
    risoluzione dei problemi di allocazione
    (placement) e ordinamento (scheduling) inerenti
    allesecuzione di un sistema dinamicamente
    riconfigurabile.
  • Creazione di un flusso automatico di lavoro per
    fornire in ingresso a tale strumento specifiche
    di sistema reali.
  • Obiettivi
  • Ric. Dinamica
  • -Allocazione e
  • Ordinamento
  • ProgettazioneSistemi Ric.
  • Salomone
  • -Flusso di
  • Lavoro
  • Flusso di analisi

4
Allocazione e Ordinamento
  • Problemi dellesecuzione riconfigurabile
  • Le configurazioni saranno eseguite
  • su quale parte dellarea...?
  • con quale ordine?
  • Obiettivi
  • Ric. Dinamica
  • -Allocazione e
  • Ordinamento
  • ProgettazioneSistemi Ric.
  • Salomone
  • -Flusso di
  • Lavoro
  • Flusso di analisi

Allocazione
Ordinamento
5
Progettazione di sistemi riconfigurabili
  • Metodologia dalla specifica al sistema
    implementato su logica riconfigurabile
  • Obiettivi
  • Ric. Dinamica
  • -Allocazione e
  • Ordinamento
  • ProgettazioneSistemi Ric.
  • Salomone
  • -Flusso di
  • Lavoro
  • Flusso di analisi

Specifica
Riconfigurazione Dinamica
6
Salomone
  • Unapplicazione che si occupa di adattare il
    sistema allarchitettura riconfigurabile
  • Obiettivi
  • Ric. Dinamica
  • -Allocazione e
  • Ordinamento
  • ProgettazioneSistemi Ric.
  • Salomone
  • -Flusso di
  • Lavoro
  • Flusso di analisi

Allocazione
Ordinamento
7
Flusso di lavoro di Salomone
  • Metodologia dal grafo delle partizioni alle
    SCoNo (Same Colored Node)
  • Obiettivi
  • Ric. Dinamica
  • -Allocazione e
  • Ordinamento
  • ProgettazioneSistemi Ric.
  • Salomone
  • -Flusso di
  • Lavoro
  • Flusso di analisi

8
Flusso di analisi per specifiche reali
  • Flusso di lavoro per la produzione di grafi
    partizionati delle specifiche di sistema
  • Obiettivi
  • Ric. Dinamica
  • -Allocazione e
  • Ordinamento
  • ProgettazioneSistemi Ric.
  • Salomone
  • -Flusso di
  • Lavoro
  • Flusso di analisi

9
Benchmarks
  • Specifica di sistema compressione JPEG con
    diversi tipi di partizionamento
  • Obiettivi
  • Ric. Dinamica
  • -Allocazione e
  • Ordinamento
  • ProgettazioneSistemi Ric.
  • Salomone
  • -Flusso di
  • Lavoro
  • Flusso di analisi

2
2
1
1
1
3
10
Conclusioni
  • Salomone permette di adattare lesecuzione di un
    sistema alla riconfigurazione dinamica
  • Limplementazione del flusso di lavoro per il
    test di Salomone su specifiche reali fornisce
    indizi positivi sulla realizzabilità del flusso
    di progettazione
  • Obiettivi
  • Ric. Dinamica
  • -Allocazione e
  • Ordinamento
  • ProgettazioneSistemi Ric.
  • Salomone
  • -Flusso di
  • Lavoro
  • Flusso di analisi

11
Sviluppi Futuri
  • Inserimento di valutazioni sulloccupazione
    darea
  • Valutazione limiti FPGA
  • Allocazioni precise
  • Latenze
  • Tempi di riconfigurazione
  • Sfruttamento del concetto di ricorrenza
  • Obiettivi
  • Ric. Dinamica
  • -Allocazione e
  • Ordinamento
  • ProgettazioneSistemi Ric.
  • Salomone
  • -Flusso di
  • Lavoro
  • Flusso di analisi

12
Domande?
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com