Nessun titolo diapositiva - PowerPoint PPT Presentation

1 / 23
About This Presentation
Title:

Nessun titolo diapositiva

Description:

11 Power Point prima lezione Aprire il programma Il programma Power Point serve per creare presentazioni. Si apre dal menu start programmi o con l icona sul desktop ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:39
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 24
Provided by: RPGdiREST
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Nessun titolo diapositiva


1
11
Power Point prima lezione
2
Aprire il programma
Il programma Power Point serve per creare
presentazioni. Si apre dal menu start programmi
o con licona sul desktop
3
Aprire il programma
Il programma potrebbe essere inserito anche in
una cartella del menu programmi (ad esempio
Microsoft Office)
4
Finestra iniziale Power Point 2003
5
Sfondo
Per inserire uno sfondo personalizzato è
sufficiente andare al menu Formato ? Sfondo.
6
Sfondo
A questo punto si aprirà la finestra per la
gestione dello sfondo. Cliccando sulla freccetta
che va in giù si aprirà un menu a cascata, dal
quale è possibile inserire anzitutto un semplice
sfondo colorato, oppure scegliere effetti di
riempimento.
7
Sfondo
I primi effetti di riempimento a disposizione
sono le sfumature a uno o due colori oppure
preimpostate
8
Sfondo
Cliccando su una linguetta posta in alto sarà
possibile utilizzare una trama (disponibile
allinterno di office)
9
Sfondo
Tramite lultima linguetta potremo usufruire di
una nostra immagine (precedentemente salvata su
disco rigido o altro supporto) come sfondo della
nostra presentazione, cliccando sul bottone
seleziona immagine
10
Sfondo
A questo punto si aprirà una finestra dalla quale
poter selezionare limmagine desiderata. Alla
fine faremo clic su inserisci
11
Sfondo
Dopo aver scelto limmagine desiderata, si
tornerà alla finestra di gestione dello sfondo.
Cliccheremo su Applica a tutte per applicare
questo sfondo a tutte le diapositive della nostra
presentazione
12
Nuova diapositiva
Si può inserire una nuova diapositiva dal menu
inserisci diapositiva oppure cliccando
direttamente sullicona posta sulla barra degli
strumenti standard
13
Nuova diapositiva
Si aprirà la finestra di NUOVA DIAPOSITIVA dalla
quale poter scegliere il layout più utile per
quello che dobbiamo realizzare
14
Barra disegno
Molto importante per lavorare su power point è
lutilizzo della barra disegno posta in basso
nella finestra attiva
15
Barra disegno
Anzitutto vi è il menu disegno che permette di
allineare, ruote, trasformare, ecc.. Uno o più
elementi di power point (per selezionarne più di
uno utilizza il selezionali tenendo premuto il
tasto shift)
16
Barra disegno
Cliccando sul pulsante ruota per gradi i
quadratini posti agli angoli dellelemento
selezionato non servono più per il
ridimensionamento ma per la rotazione delloggetto
17
Barra disegno
Cliccando sul pulsante forme potremo inserire
linee, connettori, forme preimpostate, frecce,
diagrammi, stelle, ecc
18
Barra disegno
È possibile inserire semplici linee, frecce,
rettangoli e ovali cliccando sui relativi
pulsanti. Sarà possibile modificare le forme dal
menu formato - forme. Se tengo premuto shift, il
mio rettangolo sarà sempre un quadrato e il mio
ovale sarà sempre un cerchio
19
Casella di testo
Sulla barra disegno vi è anche licona della
casella di testo. Dopo averci cliccato
posizionati sulla diapositiva nel punto in cui
deve incominciare il testo e inizia a digitare
20
Barra disegno
Questo è invece il pulsante di word art,
attraverso il quale inserire caratteri speciali
21
Barra disegno
Attraverso questo pulsante potrete inserire
ombreggiature allelemento selezionato
22
Barra disegno
Infine sarà possibile inserire effetti
tridimensionali con lultimo pulsante a destra
della barra disegno (questo comando è attivo solo
per alcuni elementi, come frecce, rettangoli, e
forme in genere)
23
Animazioni personalizzate
Per applicare unanimazione sarà sufficiente
cliccare con il pulsante destro del mouse
sullelemento da animare e scegliere animazione
personalizzata. In Power Point 2003 si aprirà il
riquadro attività, dal quale potremo scegliere il
tipo di animazione, la velocità della stessa, ecc
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com