Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa - PowerPoint PPT Presentation

1 / 9
About This Presentation
Title:

Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa

Description:

... inserire elementi decorativi quali ad esempio un titolo tramite l'icona Aggiungi nuova etichetta Apparir un'etichetta Quantum GIS che potr essere ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:23
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 10
Provided by: uniroma2I
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa


1
Quinta lezioneStampare e salvare una mappa
  • Stampa e salvataggio in vari formati.
  • Utilizzare il prodotto per inserirlo in relazioni
  • Utilizzarlo come base di disegni

2
Compositore di stampa
  • Carichiamo il nostro progetto, aggiungiamo strati
    e facciamo uno zoom sulla zona di cui vogliamo
    creare una cartografia
  • Clicchiamo sull'icona Stampa aprendo la finestra
    QGIS compositore di mappe
  • Attenzione se sul lato destro non vediamo nessun
    menù o se le proporzione tra tale menù ed il
    foglio di stampa sono sproporzionate clicchiamo
    sulla serie di puntini grigi disposti
    verticalmente sulla destra e trasciniamoli per
    impostare le giuste dimensioni degli elementi
    come in figura
  • Nel menù a destra, linguetta Generale,
    sottosezione Carta, impostiamo la dimensione del
    foglio di stampa dalla voce Dimensione, ad
    esempio A4 (210x297 mm)?

3
Compositore di stampa
  • Clicchiamo l'icona Aggiungi mappa sul menù ad
    icone e tenendo premuto il tasto sinistro
    disegniamo un rettangolo sul foglio di mappa
  • Al suo interno apparirà la cartografia presente
    sull'area di mappa principale di QGIS
  • La posizione del rettangolo è modificabile
    trascinandolo con il tasto sinistro, mentre si
    può impostare la dimensione tramite le voci
    Larghezza e Lunghezza contenute nella linguetta
    Oggetto del menù di destra

4
(No Transcript)
5
(No Transcript)
6
Mappa - Etichetta
  • Si possono a questo punto inserire elementi
    decorativi quali ad esempio un titolo tramite
    l'icona Aggiungi nuova etichetta
  • Apparirà un'etichetta Quantum GIS che potrà
    essere posizionata dove si desidera ed il cui
    contenuto potrà essere modificato dal rettangolo
    bianco della linguetta Oggetto
  • Tale menù permetterà di cambiare dimensione e
    stile del carattere del titolo (tasto Carattere)
    e di inserire una cornice intorno ad esso (con
    l'opzione Box)?

7
(No Transcript)
8
Mappa Barra di scala
  • Cliccando sull'icona Aggiungi nuova barra di
    scala, potremo posizionare la barra di scala
  • Il menù Oggetto regola
  • la lunghezza dei singoli segmenti (opzione
    Dimensione segmento)?
  • il loro numero (opzione Numero di segmenti)?
  • la dimensione e stile del carattere (tasto
    Carattere)?
  • lo spessore della barra (opzione Spessore della
    linea)?
  • Se vogliamo l'unità di misura in chilometri
    cambiamo m in km (opzione Unità etichetta), e
    cambiamo il valore 1 nell'opzione Unità mappa per
    unità di barra di scala con 1000 l'unità di
    misura della barra di scala saranno 1000 metri (1
    Km)?
  • La Dimensione del segmento continua ad essere
    espressi in metri

9
Esportazione mappa
  • E' possibile cambiare le caratteristiche degli
    elementi, la posizione e l'estensione della
    mappa, la vestizione degli strati e aggiungerne
    di nuovi
  • ricordarsi di cliccare sull'icona Aggiorna la
    vista dopo aver effettuato le modifiche
  • E' possibile eliminare un elemento inserito
    selezionandolo e premendo il tasto Canc sulla
    tastiera
  • E' possibile stampare direttamente il nostro
    lavoro su stampante o creare un file pdf tramite
    l'icona Stampa oppure è possibile salvare in
    formato immagine, scegliendo tra i vari
    disponibili, cliccando l'icona Esporta come
    immagine e scegliendo formato, nome e cartella
    dove salvare l'immagine
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com