I - U - A - V - PowerPoint PPT Presentation

1 / 10
About This Presentation
Title:

I - U - A - V

Description:

Title: I - U - A - V Author: ilaria Last modified by: bmarziali Document presentation format: Presentazione su schermo Other titles: Arial MS Gothic Times New Roman ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:53
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 11
Provided by: ila81
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: I - U - A - V


1
Università IUAV di Venezia
prima conferenza di ateneo sullorganizzazione
31 ottobre 2007
2
1
FFO modello di riequilibrio 2006 e 2007
3
2
patto per luniversità e la ricerca
  • Lo scorso 2 agosto i ministri del MiUR e del MEF
    hanno siglato un patto nel quale si prevede
  • una programmazione di medio periodo,
  • la definizione degli obiettivi
  • il monitoraggio del raggiungimento degli stessi
  • sulla base di ciò
    verranno erogate agli atenei
  • dotazioni finanziarie
  • incentivi per il miglioramento della qualità
    della didattica e dellefficacia della ricerca

4
2
documento Muraro
Misure per il risanamento finanziario e
lincentivazione dellefficacia e
dellefficienza del sistema universitario
  • natura dei problemi del sistema universitario
  • strutturale
  • economico finanziaria
  • politica

5
2
documento Muraro
  • RACCOMANDAZIONI
  • responsabilizzazione degli atenei sulle
    conseguenze finanziarie delle loro scelte
  • crescita costante del FFO, garantendo la
    copertura degli aumenti stipendiali e
    dellinflazione
  • finanziamento poliennale delledilizia
    universitaria
  • limite dellindebitamento per gli Atenei 2 - 4
    del FFO
  • aumento delle tasse studentesche fino al 25 FFO
  • spesa del personale di ruolo su FFO max 90
  • premio per atenei con performance migliori
    almeno il 5 del FFO
  • modello di valutazione maggiore peso alla
    qualità dellinsegnamento e della ricerca
  • potenziamento di fondi e servizi per il diritto
    allo studio

6
programmazione delle università triennio 2007-9
3
DM 362/2007 del 3 luglio 2007
  • Il decreto ministeriale individua in riferimento
    a 5 aree di attività
  • indirizzi
  • obiettivi specifici
  • Per ogni area di attività sono definiti
    INDICATORI numerici che misurano il grado di
    raggiungimento dellobiettivo

7
programmazione delle università triennio 2007-9
3
  • LE 5 AREE DI ATTIVITÀ
  • 1 - istituzione/attivazione/soppressione di corsi
    di studio nel rispetto dei requisiti minimi di
    risorse umane e strutturali
  • 2 - sviluppo della ricerca scientifica
  • 3 - sostegno e potenziamento dei servizi e degli
    interventi a favore degli studenti
  • 4 - programmi di internazionalizzazione
  • 5 - fabbisogno di personale docente e non docente
    sia a tempo determinato che indeterminato, ivi
    compreso il ricorso alla mobilità

8
programmazione delle università triennio 2007-9
3
  • SOGGETTI E AZIONI PREVISTE
  • Atenei definiscono il programma triennale in
    coerenza con le linee del ministero
  • Atenei ponderano gli indicatori secondo scale
    proprie di priorità
  • MiUR valuta gli scostamenti di valore degli
    indicatori dal 2007 al 2009, così come ponderati
    nei singoli Atenei
  • MiUR determina lIndice di Variazione
    Complessivo dellAteneo (IVC), ponderato sul
    modello FFO
  • LIVC è un moltiplicatore che incide sulla
    percentuale dei fondi per la programmazione
    assegnata allAteneo rispetto alla quota da
    modello FFO (per Iuav nel 2007 0.43).

9
programmazione delle università triennio 2007-2009
3
  • RIPARTIZIONE DELLE RISORSE NEL 2009
  • 1/3 saranno stanziate tenendo conto dello
    scostamento degli indicatori
  • 2/3 saranno ripartite in base al modello FFO

10
Università IUAV di Venezia
Prima conferenza di ateneo sullorganizzazione
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com