quale etica - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

quale etica

Description:

Title: quale etica possibile in un mondo in cui il potere dell uomo sulla natura viene sopraffatto dal potere della tecnica sullo stesso uomo e sulla natura? – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:56
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 8
Provided by: xxx247
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: quale etica


1
quale etica è possibile in un mondo in cui il
potere delluomo sulla natura viene sopraffatto
dal potere della tecnica sullo stesso uomo e
sulla natura?
2
  • di fronte al rischio dellintero eco-sistema
    messo in atto dalla tecnica, è possibile
    unetica?
  • spaesamento delletica
  • il dovere non riesce a prescrivere il fare ma
    solo ad inseguire gli effetti già prodotti dal
    fare tecnico e dal fare economico
  • il posto vuoto lasciato dalletica è occupato
    dalla religione che si propone come unagenzia
    morale

3
  • quale etica in un mondo in cui il potere
    delluomo sulla natura viene sopraffatto dal
    potere della tecnica sulluomo e sulla natura?
  • la morale antropocentrica (con le sue limitazioni
    spazio-temporali) rivela tutti i suoi limiti
    nelletà della tecnica
  • oggi letica deve fare i conti con il potere
    delluomo che usura la natura
  • bisogna farsi carico del futuro per prevedere gli
    effetti della tecnica

4
  • esiste in Occidente unetica allaltezza dello
    sviluppo scientifico e dei suoi imprevedibili
    effetti?
  • insufficienza
  • delletica cristiana (etica dellintenzione)
  • delletica laica (principio kantiano di trattare
    solo luomo come fine)
  • delletica della responsabilità (il nostro potere
    di fare è maggiore del nostro potere di prevedere)

5
  • limperativo etico non può essere dedotto da
    una normatività ideale, come è sempre stato dai
    tempi di Platone alle soglie delletà della
    tecnica, ma da quella incessante e sempre
    rinnovantesi fattualità che sono gli effetti del
    fare tecnico. Non più il dovere che prescrive il
    fare, ma il dovere che deve inseguire e fare i
    conti con gli effetti già prodotti dal fare.
    Ancora una volta è letica a dover rincorrere la
    tecnica, e a doversi confrontare con la propria
    impotenza prescrittiva.

6
  • Gli anni che stiamo vivendo hanno visto la
    globalizzazione del mondo e insieme hanno
    accennato a quel processo migratorio che
    confonderà i confini dei territori sui cui si
    orientava la nostra geografia. Usi e costumi si
    contaminano e, se "etica" vuol dire "costume", è
    possibile ipotizzare la fine delle nostre etiche,
    fondate sulle nozioni di proprietà, territorio e
    confine, a favore di unetica che, dissolvendo
    recinti e certezze, va configurandosi come etica
    del viandante che si appella allesperienza e
    alluso il più possibile esteso e condiviso della
    ragione.
  • La diversità sarà il terreno su cui far
    crescere le decisioni etiche, mentre le leggi del
    territorio si attorciglieranno come i rami secchi
    di un albero inaridito. Fine delluomo come lo
    abbiamo conosciuto sotto il rivestimento della
    proprietà, del confine e della legge, e nascita
    delluomo più difficile da collocare, perché
    viandante inarrestabile, in uno spazio che non è
    garantito neppure dallaristotelico "cielo delle
    stelle fisse", perché anche questo cielo è
    tramontato per noi.

7
  • Non si legga letica del viandante come
    anarchica erranza. Il nomadismo è la capacità di
    disertare le prospettive escatologiche per
    abitare il mondo nella casualità della sua
    innocenza, non pregiudicata da alcuna
    anticipazione di senso, dove è laccadimento
    stesso, laccadimento non iscritto nelle
    prospettive del senso finale, della meta o del
    progetto, a porgere il suo senso provvisorio,
    allinterno del quale occorre prendere le nostre
    decisioni a partire da come le cose si presentano
    e con i mezzi al momento a nostra disposizione.
    Questo è il nostro limite e in questo limite
    occorre decidere. Letica del viandante avvia
    questi pensieri. Sono pensieri ancora tutti da
    pensare. Ma il paesaggio da essi dispiegato è già
    la nostra instabile, provvisoria e inconsaputa
    dimora.
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com