Regolazione dell - PowerPoint PPT Presentation

1 / 23
About This Presentation
Title:

Regolazione dell

Description:

Title: No Slide Title Author: Dave Bates Last modified by... ... Created Date: 2/8/2002 10:19:58 PM Document presentation format: On-screen Show Other titles – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:43
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 24
Provided by: DaveB160
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Regolazione dell


1
Regolazione dellEspressione Genica
  • Puo essere regolata in una delle seguenti sei
    fasi

inactive mRNA
NUCLEUS
CYTOSOL
degradazione
DNA
mRNA
mRNA
RNA transcript
trascrizione
Maturazione
trasporto
traduzione
protein
controllo dellattivita
inactive protein
2
Controllo del livello di ferro nella cellula
  • Il ferro e un nutriente essenziale
  • La cellula lo usa per citocromi, emoglobina
    e molti enzimi.
  • Il ferro in eccesso e causa di formazione di
    radicali liberi
  • Quindi il livello di ferro deve essere
    controllato accuratamente.

3
Regolazione di proteine trasportatrici/immagazzina
mento del ferro
  • Quando il ferro e in eccesso la cellula deve
    diminuire il livello del recettore e aumentare
    quello della ferritina.
  • La cellula ottiene questo mediante regolazione
    della traduzione,
  • Cosi la risposta e piu rapida

4
Controllo della Traduzione
1. Repressione - es. Iron Response Element della
ferritina 2. Stabilizzazione- es. IRE del
recettore della transferrina
Ferritina - Lega il Ferro e lo conserva Recettore
della Transferrina (TFR)- trasporta il ferro
nella cellula Se il Ferro e nella cellula - Si
Ferritina, No TFR Se non ce Ferro - Si TFR, No
Ferritina Come viene regolato tutto questo?
5
(No Transcript)
6
(No Transcript)
7
1. Repressione -Ferro, ferritina NO
Ferritin mRNA
AUG
m7G
Coding region
Iron Response Element
2. Attivazione Ferro, ferritina SI
Fe
8
1. Stabilizzazione- Ferro, TFR SI
TFR mRNA
AUG
m7G
Coding region
Iron Response Element
2. Degradazione Ferro, TFR NO
Fe
9
1. Stabilizzazione- Ferro, TFR SI
TFR mRNA
AUG
m7G
Coding region
Iron Response Element
2. Degradazione Ferro, TFR NO
RNAse
10
  • Il ferro previene il legame di una proteina di 90
    kDa ad uno o piu Iron Response Elements.
  • Recettore della Transferrina.
  • Stem loop al 3. La presenza dello stem loop
    causa la degradazione dellmRNA
  • Ferritina
  • Stem loop al 5. La presenza della proteina sullo
    stem loop causa il blocco della traduzione.

11
Purificazione degli Intermedi della traduzione
12
CICLOEXIMMIDE interferisce con La reazione della
peptidil transferasi (arresto dei ribosomi 80S
sullAUG) GMP-PNP (Analogo del GTP
pero Non-idrolizzabile) GTP richiesto
per Lunione della subunita 60S al
complesso 40S/mRNA CAP analogoinibisce il
legame della 40S allmRNA
13
CENTRIFUGAZIONE IN GRADIENTE DI DENSITA
14
WT-IRE IRE come e nella Ferritina DC-IRE IRE
con una delezione
15
Componenti del Complesso Che lega il CAP
NOTA BENE allinizio della traduzione il legame
della 40S allmRNA richiede Il legame del CAP
binding Complex al cappuccio dellmRNA
16
NOTA Il legame della 40S al CAP dellmRNA
richiede linterazione di elF3 (che e
legato Alla 40S) con elF4 (legato al CAP)
17
(No Transcript)
18
(No Transcript)
19
(No Transcript)
20
Fe2 H2O2 Fe3 OH- OH
21
La presenza di acqua ossigenata o ossido nitrico
rende attiva IRP-1 (che e la IRE binding Protein
piu abbondante) che quindi causa un aumento del
recettore della transferrina
Il ferro viene rimosso dal sangue e non genera
radicali liberi!
22
DMT2
Quindi DMT1 e lunico regolabile dal Ferro
DMT1
23
Se non e presente abbastanza Fe Nella cellula
del Duodeno viene Indotta la sintesi di DMT1
DMT2 DMT1
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com