Relazioni tra il sistema visivo ed il sistema posturale - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Relazioni tra il sistema visivo ed il sistema posturale

Description:

Relazioni tra il sistema visivo ed il sistema posturale Mario Cigada Difetti di refrazione Miopia Ipermetropia Presbiopia Astigmatismo Differenza tra Decimi misura ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:89
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 21
Provided by: marioc49
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Relazioni tra il sistema visivo ed il sistema posturale


1
Relazioni tra il sistema visivo ed il sistema
posturale
  • Mario Cigada

2
(No Transcript)
3
(No Transcript)
4
(No Transcript)
5
(No Transcript)
6
(No Transcript)
7
IOVS may 2000
8
(No Transcript)
9
Difetti di refrazione
  • Miopia
  • Ipermetropia
  • Presbiopia
  • Astigmatismo

10
(No Transcript)
11
Differenza tra
  • Decimi misura fisiologica (psicofisica)?
  • Diottrie misura fisica

Esempio limite l'ambliopia
12
Alterazioni della motilità oculare
  • Strabismi paralitici (incomitanti)?
  • Strabismi concomitanti (Tropie)?
  • Forie

iper ipo eso exo
forie tropie
13
Alterazioni del s.visivo rilevanti per la postura
  • Strabismi
  • Eteroforie (eso exo ipo iper)?
  • Ipocorrezioni o ipercorrezioni
  • Anisometropia
  • Ambliopia
  • ?

14
Il mio protocollo
  • Visita oculistica
  • Refrazione
  • Motilità oculare
  • Esame postura (filo a piombo e bilance)?
  • OO aperti
  • OO chiusi
  • Modifico correzione
  • Modifico MO (prismi)?

CAMBIA?
Si...
No ...
15
Esercizi
  • Rilassamento
  • Mobilizzazione ( allungamento ??)?
  • Specifici per
  • Eso
  • Exo
  • Iper
  • Visus

16
Problemi
  • Tempo !
  • Test sulle catene (rotatori
  • Far spogliare i pazienti
  • Differenze teor. tra diverse scuole (es
    stretching)?
  • Stabilometria computerizzata (standardizzazione)?
  • Corretta gestione degli aspetti psicologici e
    reazionali

17
Primo esempio - Paziente A
  • Adolescente o post- adolescente
  • Scoliosi
  • Madre apprensiva- anaffettiva

18
Secondo esempio - Paziente B
  • 30- 40 anni
  • Più spesso maschio
  • Dolore collo- schiena
  • (a volte vertigini)?
  • Fortemente stressato
  • (insoddisfazione sentimentale o lavorativa)?
  • Poco consapevole dei suoi problemi psicologici

19
Esame posturale
  • Occhi aperti o chiusi ?
  • Con quale correzione ?
  • Cosa sta guardando il pz. ?
  • Vicino, lontano, mette a fuoco, sfuoca...
  • Esame delle catene
  • Test dei rotatori
  • Test degli indici

20
(No Transcript)
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com