Fotosintesi e crescita - PowerPoint PPT Presentation

1 / 33
About This Presentation
Title:

Fotosintesi e crescita

Description:

Title: Presentazione di PowerPoint Author: Giorgio Buffa Last modified by: Giorgio Buffa Created Date: 6/6/2001 9:54:25 PM Document presentation format – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:38
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 34
Provided by: Giorgi91
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Fotosintesi e crescita


1
Fotosintesi e crescita
  • La assimilazione del carbonio

2
(No Transcript)
3
(No Transcript)
4
Strumentazione
5
Componenti
  • Unità di controllo aria
  • Gas analyser differenziale allinfrarosso
  • Pinza fogliare o cella
  • Eventuale illuminatore

6
Risposte fotosintetiche alla CO2
  • Così come abbiamo descritto le risposte alla luce
    con curve A/Q (o A/PAR), sintetizzate in punti di
    compensazione, fotosintesi massima, efficienza
    quantica, possiamo creare curve A/Ci con
    andamento simile

7
(No Transcript)
8
Il procedimento è simile si compiono delle
misure e si prendono precauzioni per far sì che
durante tutta lesperienza il fattore limitante
sia la concentrazione di anidride carbonica, e
non altri fattori che possono influenzare
lattività fotosintetica
9
  • Si inizia studiando la risposta stomatica alla
    luce per determinare valori ottimali di
    conduttanza ed eventuale fotoinibizione in piena
    luce
  • Si misura una curva A/PAR
  • Mantenendo adeguata conduttanza stomatica ed
    illuminazione costante ed elevata si registra una
    curva di risposta a valori di CO2 sottostomatica
    crescenti

10
Forniscono informazioni su
  • Attività della Rubp carbossilasi
  • Rapidità di rigenerazione del Rubp
  • Rapidità di utilizzo dei trioso fosfati

11
(No Transcript)
12
(No Transcript)
13
  • Diventano particolarmente evidenti le differenze
    fra specie C3 e C4, che si distinguono proprio
    per la efficienza di utilizzo della CO2 in
    condizioni difficili per lassimilazione della
    stessa.
  • Notiamo come la attuale concentrazione di
    anidride carbonica sia fortemente limitante la
    fotosintesi in condizioni di luce non troppo
    ridotta.

14
(No Transcript)
15
  • Non meno importanti sono gli effetti della
    temperatura, per la nota influenza sulla doppia
    attività della Rubp carbossilasi/ossigenasi.
  • Anche il confronto fra specie C3 e C4 non ha
    senso senza tenere conto di questo fattore.

16
Esempi di applicazioni dei metodi ecofisiologici
illustrati allo studio della vegetazione naturale
  • Relazioni idriche e assimilazione del carbonio in
    specie che competono nelle successioni

17
Sap
18
(No Transcript)
19
(No Transcript)
20
CARATTERISTICHE ECOLOGICHE
ALNUS VIRIDIS (ontano verde)
  • SPECIE ARBUSTIVA
  • SI ESTENDE LUNGO I VERSANTI DELLORIZZONTE
    MONTANO SUPERIORE E SUBALPINO
  • CRESCE SU SCARPATE E CANALONI CON ABBONDANTE
    UMIDITA O ZONE ACCLIVI ESPOSTE A
    NORD
  • NOTEVOLE SVILUPPO (fino a 4 metri daltezza)

21
CARATTERISTICHE ECOLOGICHE
ALNUS VIRIDIS (ontano verde)
  • RESISTENZA AL CARICO DI NEVE ED AL PASSAGGIO
    DI VALANGHE
  • RIDOTTE ESIGENZE TERMICHE
  • GRANDE CAPACITA DI DISSEMINAZIONE
  • PRESENZA DI NODULI RADICALI CON BATTERI
    AZOTO-FISSATORI

22
CARATTERISTICHE ECOLOGICHE
ALNUS VIRIDIS (ontano verde)
  • NECESSITA DI GRANDE APPORTO IDRICO
  • CONCORRENZA CON LE SPECIE FORESTALI
  • DISTRIBUZIONE LEGATA A
  • ABBONDANZA PRECIPITAZIONI
  • NEBBIE ESTIVE
  • UMIDITA ATMOSFERICA
  • SCIOGLIMENTO DELLE NEVI

23
CARATTERISTICHE ECOLOGICHE
RUBUS IDAEUS (lampone)
  • SPECIE CON FUSTI BIENNALI
  • ASSOCIATA AD ECOSISTEMI FORESTALI SOGGETTI A
    DISTURBO DI ORIGINE NATURALE O ANTROPICA
  • NECESSITA DI ELEVATA DISPONIBILITA DI AZOTO,
    LUCE ED UMIDITA

24
CARATTERISTICHE ECOLOGICHE
ALNUS VIRIDIS E RUBUS IDAEUS PRESENTANO NICCHIE
ECOLOGICHE DISTINTE, MA GIOCANO ENTRAMBE UN RUOLO
IMPORTANTE NELLE VARIE FASI DELLE SUCCESSIONI
SECONDARIE SU PRATI E PASCOLI ABBANDONATI,
ASSUMENDO TALORA CONTEMPORANEAMENTE LA DOMINANZA
NELLA COMUNITA VEGETALE
25
VALUTARE NELLE DUE SPECIE
  • CAPACITA DI UTILIZZO DELLE RISORSE IDRICHE
  • INTERAZIONI COMPETITIVE PER LACQUA
  • EVENTUALE INSTAURARSI DI DEFICIT IDRICI
  • RUOLO NELLA SUCCESSIONE VEGETALE

26
FLUSSI DI LINFA GREZZA
23 lug 24 lug 25 lug 26 lug 27 lug 28 lug 29
lug 30 lug 31 lug 01 ago
23 lug 24 lug 25 lug 26 lug 27 lug 28 lug 29
lug 30 lug 31 lug 01 ago
27
POTENZIALI IDRICI FOGLIARI
28
STIMA CONC. FOGLIARE CLOROFILLE
29
FLUSSI ACCUMULATI DIURNI
30
CONFRONTO FLUSSI
31
(No Transcript)
32
  • GLI APPORTI IDRICI FOGLIARI POSSONO GIOCARE UN
    RUOLO IMPORTANTE NEL SODDISFARE IL FABBISOGNO
    IDRICO DI QUESTE SPECIE

33
(No Transcript)
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com