Presentazione di PowerPoint - PowerPoint PPT Presentation

1 / 1
About This Presentation
Title:

Presentazione di PowerPoint

Description:

Economia &Finanza Pubblica Economie di scala e di differenziazione Le economie di scala indicano la relazione tra l aumento della scala di produzione (dimensione ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:25
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 2
Provided by: DalleraG9
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Presentazione di PowerPoint


1
Economia Finanza Pubblica
Economie di scala e di differenziazione
Le economie di scala indicano la relazione tra
laumento della scala di produzione (dimensione
degli impianti) e la diminuzione del costo
medio. La diminuzione può dipendere da ragioni
tecniche od organizzative della produzione e
delle vendite. I rendimenti a scala indicano la
relazione tra variazione degli input (K, L) e
la variazione delloutput, mentre le economie di
scala dipendono dalla dimensione degli impianti
che influisce sui costi medi. Il concetto era
già presente negli economisti classici, che lo
riferivano alla divisione ed alla
specializzazione del lavoro. Se la relazione è
tale che un aumento dellimpianto determina un
aumento dei costi medi, si hanno le diseconomie
di scala.
Lottima capacità produttiva è quel livello di
output che permette di impiegare i fattori
produttivi nella maniera tecnicamente ed
economicamente più efficiente, e corrisponde a
quel volume di produzione con il costo medio
minimo, quando sia fisso l'impianto di produzione.
Le economie di differenziazione (o di
diversificazione) sono diminuzioni di costi medi
dovute a cambiamenti nella combinazione di due o
più prodotti. Mentre le economie di scala
dipendono dallampliamento della scala di
produzione di un singolo prodotto (lofferta), le
economie di differenziazione dipendono
dallampliamento della commercializzazione di
prodotti diversi (la domanda), nonché dalla
produzione congiunta di più beni o servizi. Sono
dovute ad un passaggio dalla specializzazione
alla differenziazione dei prodotti. Ad esempio
una struttura amministrativa e contabile
aziendale, uno stesso punto vendita, un
magazzino, un mezzo di trasporto, uno stesso
network si possono utilizzare per più prodotti.
Un marchio conosciuto per un prodotto può
accompagnare la vendita di altri prodotti. Le
economie si realizzano con la produzione o la
distribuzione e la vendita congiunte di prodotti
differenti. Nella pubblicità quando aumenta il
numero di prodotti pubblicizzati e si passa a
strumenti pubblicitari più importanti si riducono
i costi medi. Unimpresa può voler profittare
di queste economie acquistando altre imprese e
fondendosi o accordandosi con queste. La
formazione di conglomerati di imprese dipende
anche dalla presenza di economie di
differenziazione.
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com