Cosa ho imparato recentemente... Presentazione al Simposio - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Cosa ho imparato recentemente... Presentazione al Simposio

Description:

Title: Typology of Money Systems Author: Bernard Lietaer Last modified by.. Created Date: 7/5/2003 1:03:45 PM Document presentation format: Presentazione su schermo – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:147
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 27
Provided by: BernardL154
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Cosa ho imparato recentemente... Presentazione al Simposio


1
Cosa ho imparato recentemente...Presentazione
al Simposio La moneta si muovelontano
dallavidità e dalla scarsità Lebensgarten,
Steyerberg, Germania, luglio 2003
  • Bernard Lietaer
  • blietaer_at_earthlink.net

2
Quattro Argomenti
  • Implicazioni spirituali di valute duplici
  • Lezioni dal Giappone
  • Classificazione di sistemi monetari
  • Fondazione ACCESS

3
Implicazioni spirituali di sistemi monetari
duplici
  • I sistemi monetari non solo modellano gli scambi
    economici tra la gente, ma anche
  • Le loro reciproche relazioni
  • Il loro rapporto con la violenza
  • Il loro rapporto con la divinità
  • gt Il Caso di Bali

4
Coerenze Yin-Yang
Coerenza Yang
Coerenza Yin
Competizione Avere, Fare Spicca
lesperienza Logica, Lineare La Tecnologia
domina Più grande è meglio, Espansione La
gerarchia funziona meglio Autorità Centrale Dio
Transcendente
Cooperazione Essere Duraturo-sostenibile Paradossa
le, Non-lineare Le abilità interpersonali
dominano Piccolo è bello, Conservazione Legalitar
io funziona meglio Fiducia reciproca Divinità
Immanente
5
Valute Yin-Yang
  • Valuta Yang
  • Emessa da autorità centrale
  • Monopolio, controllo gerarchico
  • Basata sulla scarsità
  • Promuove la competizione
  • Incentiva ad accumulare e concentrare (interesse)
  • Esempi
  • Cina
  • Mesopotamia
  • Grecia
  • Roma
  • Rinascimento (14-17 sec.)
  • Era Industriale (18-20 sec.)
  • Moneta convenzionale
  • Valuta Yin
  • Emessa dagli stessi utenti
  • Aperta, controllo Democratico
  • Basata sulla sufficienza
  • Promuove la cooperazione
  • Incentiva la circolazione (senza interessi né
    spese)
  • ( spese di deposito per laccumulo di
    moneta. Ovvero il contrario degli interessi)
  • Esempi
  • Egitto dinastico
  • Medioevo centrale (10-13 secolo Era delle
    Cattedrali)
  • Civiltà Minoica
  • Bali

6
Implicazioni spirituali di un duplice sistema
monetario
  • Società Patriarcali
  • Monopolio dello Yang La valuta è emessa da
    unautorità centrale
  • gt Grande per la Rivoluzione Industriale
  • Promuove
  • Concentrazione di ricchezza
  • Cicli Boom-Bust
  • Insistenibilità
  • Distrugge la comunità (incompatibile con una
    economia di donazione)
  • Società Bilanciate
  • Sistema valutario Yin-Yang (duplice) Sistemi
    valutari
  • Yang per le lunghe-distanze
  • Yin per gli scambi locali
  • Promuove
  • Stabilità Economica per secoli
  • Benessere generale per i piccoli
  • Sostenibilità
  • Costruisce comunità (compatibile con una economia
    di donazione)

7
Implicazioni spirituali di sistemi monetari
duplici
  • Bali usa un duplice sistema valutario almeno
    dall845 a.c. attraverso le più di 3000
    organizzazioni iper-democratiche banjar
  • ognuno è un artista
  • Un forte appoggio al sistema da parte della
    comunità
  • La vita è più divertente
  • gt Documento disponibile
  • Anche Damanhur usa la duplice valuta Yin-Yang
  • Credito ( Euro) valuta Yang
  • Valuta-tempo valuta Yin
  • gt Conferenza di Lepre Viola

8
Quattro Argomenti
  • Dimensione spirituale e duplicità delle valute
  • Esperienza del giappone
  • Classificazione di sistemi monetari
  • Fondazione ACCESS

9
Lesperienza del Giappone
  • La crisi giapponese, dal 1990, è il segno di una
    crisi sistemica mondiale che si è presentata per
    la prima volta in Giappone
  • Crollo del mercato immobiliare gt crollo della
    Borsa gt depressione deflazionista
  • 30.000 suicidi economici allanno
  • Seguiranno la Germania e gli USA?
  • Crollo della borsa gt crollo del mercato
    immobiliare gt depressione deflazionista?
  • Come ha risolto il problema il Giappone?
  • Prima hanno provato con le soluzioni tradizionali
  • Dopo 5 anni, hanno implementato sistemi valutari
    complementari

10
Esperienza giapponese
11
Esperienze in Giappone
  • Sistemi pionieristici (promossi dalle donne)
  • 1950 proposta di Teruko Mishima Banca del
    lavoro volontario
  • 1975 primo sistema che coinvolge 1000 membri
  • 1983 più di 200 filiali di questo sistema
  • Fureai Kippu del Sig. Hotta (biglietto di
    assistenza relazionale)
  • Il Giappone ha il più alto tasso dinvecchiamento
    del mondo (1,8 milioni hanno bisogno di cure
    giornaliere)
  • i Fureai Kippu coprono tutti i servizi non
    coperti dallassistenza sanitaria nazionale, 2
    sistemi di clearing-house nazionali.

12
Lesperienza del Giappone
  • Leco-moneta del Sig. Kato
  • Kato, 27 anni di anzianità al METI, capo del
    Dipartimento dei Servizi
  • Arriva alla conclusione che il prossimo modello
    di sviluppo richiederà uninterazione regionale
    ad alta densità (su modello della Silicon
    Valley) gt sono necessari sistemi valutari
    complementari
  • Fa degli esperimenti con vari sistemi per un dato
    periodo temporale (1,5 - 2 anni)

13
Gli Yamato-LOVES rispettano la diversità dei
valori.
1) Interscambi tra valute regionali 2)
Interscambi tra cittadini e valute regionali 3)
Interscambi tra cittadini 4) Interscambi
allinterno di unarea valutaria regionale
(1)
(3)
(2)
Eco Moneta
Ithaca Hours
Centro commerciale
Nella città Yamato
(4)
Valuta Regionale / Punto Regionale
Biglietto Fureai
LETS
Spese dovute
14
Sistemi creati dalla base
  • Fenomeno recente ma molto dinamico e creativo gt
    Esempi
  • WAT unità di 1KWh prodotta in modo cooperativo
    (100 Yen, circa 1 Euro)
  • biglietto di scambio peer to peer gt
    circolo della fiducia
  • Valuta Antracite di Osaka ( 1 grammo di
    antracite)
  • Valuta foglia di Yokohama redimibile in
    raccolto del contadino
  • Buono zero coupon in Yen della città di
    Rubeshibe con interesse pagabile in natura
    durante la stagione del raccolto
  • Arachidi (tipo LETS) con 1 di bollo sui
    bilanci attivi

15
Alcuni esempi in Giappone
Uova a Kagoshima
Yufu nel Yufuin
16
Quattro argomenti
  • Dimensione spirituale e duplicità dlle valute
  • Lezioni dal Giappone
  • Classificazione dei sistemi monetari
  • ACCESS Foundation

17
Obiettivo
  • Ottenere indicazioni per migliorare il sistema di
    classificazione di tutti i tipi di valuta
  • Per migliorare la progettazione di nuovi sistemi
    valutari
  • Per evidenziare i vantaggi/svantaggi dei diversi
    sistemi
  • Per facilitare le comunicazioni tra i vari
    sistemi

18
Criteri
  • Classificazione attraverso
  • Unità di contabilizzazione
  • Mezzo del supporto
  • Procedimento di emissione
  • Interesse o Bollo di rinnovo
  • gt Una matrice a quattro dimensioni con lo scopo
    di coprire tutti i possibili tipi di valuta

19
Prima dimensione Unità di Conto
  • Equivalenti alla valuta nazionale
  • La maggior parte dei LETS (Local Economy Trading
    System)
  • Vantaggio evitano prezzi multipli (gt negozi)
  • Unità di tempo
  • Dollari-tempo (Time Dollars, USA)
  • Fureai Kippu (Giappone)
  • Vantaggio universalità (le migliori per i
    servizi)
  • Altre unità fisiche
  • Miglia aeronautiche (Frequent Flyer Miles)
  • Unità denergia (sistema WAT, antracite in Osaka,
    carbone in Wara)
  • Vantaggio robustezza (resistono agli shock del
    sistema convenzionale)

20
Seconda dimensione Mezzo di Supporto
  • Valute-Merci
  • Esempi bestiame, uova, sale, sigarette, etc.
    etc.
  • Vantaggi robuste e non facilmente contraffatte
    ma poco pratiche
  • Carta, Monete
  • Vantaggi economiche da produrre, facili da
    maneggiare ma facilmente contraffatte
  • Valuta elettronica
  • PC, smartcard,
  • Vantaggi economica da gestire ma richiede
    uninfrastruttura
  • Metodi Misti
  • La valuta convenzionale utilizza una varietà di
    supporti
  • Vantaggi flessibilità

21
Terza dimensione Procedimento di Emissione(dal
più tradizionale a quello meno)
  • Prese a prestito tramite un collaterale legale
  • Valuta convenzionale, WIR
  • Valute controgarantite
  • La valuta grano (wheat) egiziana, Terra, U.S.
    Liberty Dollar
  • Valute acquistate
  • Chiemgauer
  • Valute di fidelizzazione
  • Frequent Flyer Miles
  • Credito Mutuale
  • LETS, Dollari-Tempo (Time Dollars)
  • Prese a prestito senza collaterale
  • Bia Kud Kum (Tailandia)
  • Distribuzione Centrale
  • I creditos dellArgentina
  • Procedimenti Misti

22
Quarta dimensione Interesse o bollo di rinnovo
  • Gravate da interesse
  • Esempio moneta convenzionale
  • Vantaggio rendita da Signoraggio per
    lemittente
  • Interessi Zero
  • Esempio la maggioranza delle valute
    complementari
  • Vantaggio Semplicità
  • Valuta con bollo di rinnovo (motiva la
    circolazione)
  • Esempio gli Stamp scrip degli anni 30
  • Le Arachidi (la valuta complementare che ha più
    successo in Giappone oggi)
  • I Terra
  • Vantaggio incoraggia la circolazione ed i
    progetti a lungo termine

23
  • Unità di conto
  • A. Valuta Convenzionale
  • B. Tempo
  • C. Unità fisica
  • II. Mezzo di Supporto
  • A. Merce
  • B. Carta
  • C. Elettronico
  • 1. PC
  • 2. Internet
  • 3. Smartcard
  • D. Misto
  • III. Processo demissione della valuta
  • A. Imprestata con collaterale
  • B. Controgarantita
  • C. Acquistata
  • D. Come fidelizzazione
  • E. Credito mutuale
  • F. Imprestata senza collaterale

24
I. Unità di conto II. Mezzo di supporto III. Processo di emissione IV. Interesse o Bollo di rinnovo
Valuta Convenzionale A D A. A.
LETS A C1 E B
Time Dollar B C1 E B
Ithaca Hours B B C B
Chiemgauer A B C C
Miglia Aeree C C2 C B
WAT C B E B


25
Quattro argomenti
  • Dimensione spirituale e duplicità delle valute
  • Lezioni dal Giappone
  • Classificazione dei sistemi monetari
  • La Fondazione ACCESS

26
La Fondazione ACCESS www.accessfoundation.org
  • 3 Obiettivi
  • Promuovere la comprensione sia del sistema
    valutario convenzionale che del sistema
    complementare
  • Identificare i sistemi migliori per le varie
    applicazioni
  • Migliorare lefficacia dei sistemi complementari
  • Vedi Jacqui Dunne (workshop)
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com