Presentazione di PowerPoint - PowerPoint PPT Presentation

1 / 33
About This Presentation
Title:

Presentazione di PowerPoint

Description:

Presentazione di PowerPoint – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:80
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 34
Provided by: consd1704l
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Presentazione di PowerPoint


1
INTERREG IIIB ALPINE SPACE TRANSNATIONAL
CO-OPERATION INITIATIVE
QUALIMA PROJECT Improving the quality of life by
supporting public and private services in the
rural areas of the Alps
ALPINE SPACE COUNTRIES









  • PROGETTO QUALIMA
  • Miglioramento della qualità della vita nelle
    aree rurali alpine mediante il sostegno dei
    servizi pubblici e privati
  • Programma di Iniziativa Comunitaria
  • INTERREG IIIB ALPINE SPACE
  •  

2
I PARTNER DI QUALIMA 4 Paesi - 11 Project Partners
  •  ITALIA
  • Regione Veneto, Regione Piemonte,
  • Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia,
  • Comunità Montana di Morbegno Valtellina
    (Lombardia),
  • GAL Appennino Genovese (Liguria),
  • Provincia Autonoma di Trento
  • AUSTRIA
  • Regional Forum Pongau
  • SVIZZERA
  • Haute Ecole Valaisanne (Sierre),
  • Associazione dei Comuni di Blenio, Ticino
    Informatica
  • SLOVENIA
  • Agenzia RRA Severne Primorske Regjiska Razvojna
  • (Nova Gorica)

3
QUALIMA GLI OBIETTIVI
Il progetto QUALIMA si propone di contrastare
il processo di marginalizzazione e di
spopolamento delle aree rurali delle Alpi,
definendo e sperimentando approcci innovativi per
lofferta e la gestione di servizi alla
popolazione.
4
LIDEA CENTRALE
del progetto è il miglioramento della qualità
della vita mediante la lotta al fenomeno della
"desertificazione" dei servizi nelle zone
montane, a partire dalla promozione di empori nei
quali siano svolti congiuntamente, oltre
allattività commerciale, altri servizi di
particolare interesse per la collettività e fino
alluso delle più sofisticate tecnologie
dellinformazione, facendo leva sulla
cooperazione e lintegrazione tra soggetti
pubblici e privati.
5
LE ESPERIENZE PILOTA REALIZZATE
  • Cooperazione tra la GDO ed i commercianti/produtt
    ori locali per
  • Approvvigionamenti più convenienti
  • Domiciliazione di servizi sanitari
  • Domiciliazione della spesa e servizio navetta

N verde
  • Centri polifunzionali non solo il negozietto di
    montagna ma...
  • - fax, fotocopie e internet
  • - sportello comunale
  • - noleggio attrezzature sportive
  • - biglietteria mezzi pubblici
  • - informazioni turistiche
  • - giornali e riviste

6
  • Uso delle tecnologie dellinformazione per
    ridurre il fattore distanza e la
  • marginalità collegando la domanda di beni e
    servizi allofferta potenziale
  • telesoccorso e call centre
  • Rete telematica per la gestione dei servizi
    delle municipalità
  • Attività di customer relation management
  • Servizi innovativi per le giovani generazioni
  • Supporto ai mercatini settimanali e alle
    cooperative locali.

7
REGIONE VENETO
8
1) Specifici studi e indagini preliminari
  • 2) 5 imprese polifunzionali che valorizzano
  • le potenzialità turistiche locali con
  • interventi sulle attrezzature
  • interventi sulla struttura

3) Campagna pubblicitaria mirata
4) Corso di formazione per titolari, gestori e
collaboratori delle 5 imprese pilota
E ORA? IL SUCCESSO DEVE ESSERE REPLICATO!!!
9
(No Transcript)
10
REGIONE PIEMONTE
11
1) Dove
Comunità Montana di Antigorio, Divedro e Formazza
(Verbania)
2) Chi
Consorzio Rinascita della Montagna di Crodo
(VB)
3) Tipologia dei servizi offerti
  • Accordi con i commercianti e la GDO
  • Numero verde per ordinare la spesa e prenotare
    il servizio assistenziale desiderato

Numero Verde 800-034462
4) Come
Capillare campagna pubblicitaria
5) E alla fine
Workshops con amministratori delle Comunità
Montane, delle ASL e delle associazioni di
categoria nelle province piemontesi per
diffondere i risultati del progetto e mostrare
che ...
IL SUCCESSO PUÒ ESSERE REPLICATO !!!
12
Data la grande richiesta di servizi, la Regione
ha già attivato unapposita linea finanziaria per
i centri polifunzionali che offrono servizi
analoghi a quelli realizzati dal Consorzio per
la rinascita della montagna di Crodo (VB) sede
della sperimentazione.
13
RISULTATI REGIONE PIEMONTE
  • Elaborazione e diffusione di un modello dedicato
    e trasferibile, destinato alle aree montane
    svantaggiate, finalizzato alla riduzione
    dellisolamento sociale, economico e culturale.
  • Costruzione di reti tra i comuni delle zone
    montane maggiormente disagiate per favorire il
    superamento dei processi di marginalizzazione,
    ottimizzando altresì lattenuazione dellimpatto
    causato da carenti dotazioni infrastrutturali.

14
REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
15
HEALTHCARE AND SOCIAL HOME SERVICES IN THE
MOUNTAIN AREAS
I Servizi in Val Degano e in Val Pesarin
  • Numero verde gratuito
  • 800 422 800 (attivo 24 ore su 24)
  • Monitoraggio telefonico delle persone a rischio
  • Agenda farmaci e follow-up
  • Telemonitoraggio con bracciali di rilevamento dei
    parametri vitali e Telesoccorso
  • Telecardiologia con elettrocardiogramma portatile
    e refertazione della Cardiologia dell'Ospedale di
    Tolmezzo
  • Servizio di trasporto e accompagnamento.

ED ORA? DATA LA GRANDE RICHIESTA DI SERVIZI,
LA REGIONE HA GIÀ STANZIATO 100.000 PER IL
LORO MANTENIMENTO FINO A DICEMBRE 2006.
16
www.amicoweb.org Il Tuo mercato virtuale per
amico!In Val Canale/Canal del Ferro
E-SERVICES IN THE MOUNTAIN AREAS
  • Tutto a portata di un clic
  • Negozi alimentari
  • Negozi sportivi
  • Negozi per il giardinaggio
  • Cartolerie
  • Negozi di stufe

Hai visto comè facile e veloce fare acquisti
su Internet? Io ora ho molto più tempo libero!!!
17
COMUNITÀ MONTANA VALTELLINA DI MORBEGNO
18
  • Analisi di marketing per definire modelli di
    business innovativi ed economicamente sostenibili
  • Definizione della migliore combinazione
    prodotti/servizi in accordo con le necessità
    delle aree selezionate e attivamente coinvolte
    nel progetto

3) Ristrutturazione dei 13 siti commerciali
sperimentali selezionati
4) Formazione dello staff
19

Ed infine I servizi a casa tua
5) Miglioramento dei servizi sociali e sanitari
integrando diversi soggetti territoriali e anche
operando attraverso Internet.
20
GAL APPENNINO GENOVESE
21
LA PRIMA RETE WIRELESS DELLA LIGURIA
  • Analisi della situazione dei servizi nelle aree
    campione, confronto con gli attori locali e
    condivisione degli interventi pilota
  • Creazione della rete telematica intranet, tra i
    comuni di Torriglia, Propata, Rondanina, Rovegno,
    Fascia, Montebruno, Fontanigorda e Gorreto, la
    Comunità Montana e gli enti della Valla per la
    gestione di servizi condivisi
  • risparmi di gestione
  • servizi più efficienti e veloci

3) Realizzazione di un sistema di collegamento
wireless (banda larga) per migliorare il
servizio internet dei residenti e delle imprese.
22
COMMERCIALIZZAZIONE PRODOTTI AGRICOLI LOCALI
  • Nascita di una cooperativa agricola per la
    commercializzazione della carne
  • nel comune di Masone

dal produttore
al consumatore
  • 2) La Cooperativa agricola Agriequo arriva in
    città grazie ad unassociazione di commercio
    equo-solidale. Come?
  • Prenotazioni dei prodotti tramite Internet
  • Grazie ad un video pubblicitario
  • Con un logo dedicato
  • 3) Promozione anche a livello pubblicitario del
    mercatino
  • della Val Graveglia ogni sabato mattina

23
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
24
INDAGINI SUL TERRITORIO
  • Studio di geomarketing sul Multiservizio
    attività commerciale di vendita di beni
  • di prima necessità o pubblico esercizio ( bar -
    ristorante ) che fornisce servizi
  • complementari di fax, fotocopie, internet, info
    point turistico, in aree con scarsità
  • di negozi
  • Studio sulle possibili evoluzioni del ruolo dei
    multiservizio
  • Analisi degli aspetti sociali delle comunità
    montane
  • Proposte su come migliorare e potenziare le
    attività dei multiservizi che svolgono
  • anche una funzione di aggregazione sociale

25
REGIONAL FORUM PONGAU

26
1) SISTEMA A PREMI PONGAU BON Ogni 10 di
spesa un bollino per il buono sconto finale in
oltre 90 negozi aderenti!!
Data Base di SBS oltre 2.000 indirizzi
Dati dei clienti
ECCO LE NUOVE FRONTIERE DEL CUSTOMER RELATION
MANAGEMENT!!!
2) MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ NEI NEGOZI 3
sopralluoghi in 17 negozi effettuati da ispettori
in incognito per consigliarli su come
fidelizzare il cliente e non lasciarlo più
scappare.
27
3) LIFE WITHOUT BARRIERS Attività di
consulenza a 100 negozi su come facilitare
laccesso ai diversamente abili
  • 4) WWW.SBSSHOPPING.AT
  • Una piattaforma informativa su imprese e negozi
    e
  • Unagenzia immobiliare on line per vendere ed
    affittare locali commerciali!

5) SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE ATTRAVERSO LA
FORMAZIONE PROFESSIONALE
ANCHE COSÌ È ASSICURATO IL SUCCESSO DI QUALIMA
?
28
SVIZZERA HAUTE ECOLE VALAISANE (SIERRE) COMUNI
DI BLENIO TICINO INFORMATICA
29
SUPERARE IL DIGITAL DIVIDE È POSSIBILE MA COME?
1) Portando la banda larga anche nelle zone più
periferiche
2) Con la diffusione di forme di e-government tra
le municipalità per un migliore servizio al
cittadino
3) Rendendo i servizi on line della Pubblica
Amministrazione più user-friendly
LE NUOVE TECNOLOGIE DELLINFORMAZIONE POSSONO
AVVICINARE ISTITUZIONI E CITTADINI
30
AGENZIA RRA SEVERNE PRIMORSKE REGJISKA RAZVOINA DI
NOVA GORICA
31
LOTTA CONTRO LA MARGINALIZZAZIONE ELO
SPOPOLAMENTO DELLE AREE RURALI
  • Attività mirate a stabilire contatti duraturi tra
    le autorità locali e regionali per
  • consapevolizzarle sulle problematiche del
    territorio economicamente poco sviluppato
  • e competitivo

2) Analisi SWOT dai risultati emerge che gli
abitanti dovrebbero concentrarsi sul turismo,
la coltivazione delle erbe e le-commerce
3) Seminario per illustrare i risultati
dellanalisi SWOT e per chiedere alla
popolazione quali siano i suoi bisogni
formativi
4) Definizione di un corso di formazione per
gli abitanti che, mostrando tutte le potenzialità
locali, li educhi ad un maggior spirito
imprenditoriale sfruttando i nuovi mezzi
dellInformation Technology
32
ED ORA
  • Nuove figure professionali son state formate ed
    impiegate
  • Servizi migliori in negozi, mercati e cooperative
    più accoglienti
  • Potenziamento dei servizi socio-assistenziali

Che ne dici della Montagna?
Non me ne andrei Mai più!
33
  • Fine
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com