elettrologia - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

elettrologia

Description:

elettrologia Rocchetto di Ruhmkorff scarica nell aria a pressione normale potere delle punte vento elettrico mulinello elettrico effetto della fiamma sulla scarica – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:75
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 17
Provided by: Utente76
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: elettrologia


1
elettrologia
  • Rocchetto di Ruhmkorffscarica nellaria a
    pressione normalepotere delle puntevento
    elettricomulinello elettricoeffetto della
    fiamma sulla scarica
  • effetto termico-accensione cotone

Schermo completo- cliccare quando serve
2
Interruttore elettrolitico
3
Interruttoreelettroliticofilo di rame
(platino)lamina di alluminiosoluzione NaHCO3
4
Rocchetto di induzione
  • Esso è costituito da un nucleo in ferro dolce
  • attorno al quale sono avvolte due bobine in filo
    di rame
  • il circuito primario, con filo di diametro
    maggiore e alimentato 220 volt(dalla rete)
  • il secondario, ben isolato e con un numero di
    spire molto maggiore.
  • Il primario comprende un interruttore
    elettrolitico
  • che interrompe periodicamente il
    circuito(soluzione di NaHCO3)
  • In tal modo nel secondario circola corrente
  • alternativamente in un verso e nell'altro.
  • Nel secondario vengono create tensioni
  • molto elevate (50.000-100.000 volt)

5
  • Il rocchetto a induzione è stato per più di mezzo
  • secolo, sino agli inizi del 900, l'unico
    dispositivo
  • in grado di generare tensioni periodiche
    elevate,
  • ed è stato determinante per lo sviluppo delle
    ricerche
  • sulle onde hertziane e sulle scariche nei gas
    rarefatti.
  • i rocchetti d'induzione, sviluppati a partire
    dagli anni 1830,
  • erano basati sull'induzione elettromagnetica.
  • Erano costituiti da due avvolgimenti
  • cilindrici concentrici costituiti da filo di
  • diametro e lunghezza diversa. Interrompendo
  • la corrente nel circuito primario si poteva
  • ottenere una corrente indotta ad alta tensione
    nel secondario.
  • Notevolmente perfezionata negli anni 1850
  • dal costruttore di strumento scientifici Heinrich
    D. Ruhmkorff,
  • la bobina d'induzione diventò uno dei principali
  • strumenti dei laboratori ottocenteschi.
  • Fu utilizzata per molteplici esperimenti
  • tra cui l'alimentazione dei tubi di Geissler
  • e svolse alla fine del XIX secolo

6
Elettrodo fisso e mobile
Secondario con molte spire
Primario con poche spire
Rete 220 V
Interruttore elettroliticosoluzione NaHCO3
7
Scarica nellaria a pressione atmosferica normale
Interruttore elettrolitico
8
Scarica nellaria a pressione atmosferica normale
Interruttore elettrolitico
9
Aria normale, grande distanza, la scarica non
avviene
Aria riscaldata, grande distanza, la scarica
avviene
ROCCHETTO
ROCCHETTO
Aria normale, piccola distanza, la scarica avviene
10
la scarica elettrica può incendiare corpo
interposto(cotone)
Ponendo una candela accesa davanti allelettrodo
a punta, si nota che lafiammella si piega come
sospinta da una corrente corrente di ioni che
dallelettodo migrano verso laltro elettrodo
11
Potere delle punte , vento elettrico
Ponendo una candela accesa davanti allelettrodo
a punta, si nota che lafiammella si piega come
sospinta da una corrente corrente di ioni che
dallelettodo migrano verso laltro elettrodo
12
Potere delle punte , mulinello elettrico
Collegando al rocchetto, il mulinello inizia a
ruotare perché lalto potenziale delle punte
ionizza parzialmente laria. Il movimento
rotatorio è quindi provocato dalla repulsione tra
gli ioni dellaria e le cariche sulle punte.
13
Mulinello elettrico dimostra che le
caricheelettriche si accumulano sulle punte
deiconduttorientra in rotazione per reazione
alla uscita di cariche elettriche accumulate
rocchetto
14
Potere delle punte , vento elettrico
Ponendo una candela accesa davanti allelettrodo
a punta, si nota che lafiammella si piega come
sospinta da una corrente corrente di ioni che
dallelettodo migrano verso laltro elettrodo
15
la scarica elettrica può incendiare corpo
interposto(cotone)
Ponendo una candela accesa davanti allelettrodo
a punta, si nota che lafiammella si piega come
sospinta da una corrente corrente di ioni che
dallelettodo migrano verso laltro elettrodo
16
Reticella a curvatura variabile perverificare la
distribuzione della caricarivelata dal
comportamento dellelisterelle di carta che
divergono dallareticella in funzione della
curvaturae della loro posizione
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com