Diapositiva 1 - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Diapositiva 1

Description:

Title: Diapositiva 1 Author: utente1 Last modified by: pippo Created Date: 12/9/2004 4:49:43 PM Document presentation format: Presentazione su schermo – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:24
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 9
Provided by: UTE72
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Diapositiva 1


1
  • Insegnanti
  • Laura Lozzi Gigliola Pucci
  • Istituto di provenienza
  • Direzione Didattica Circolo 16 Firenze Scuola
    Primaria G. B.Niccolini
  • Titolo del corso seguito
  • Teacher training refresher course
  • Paese in cui si è svolto il corso
  • Irlanda
  • Titolo del documento
  • La nostra esperienza a Cork

2
La nostra esperienza a Cork
Il viaggio inizia in modo un po tormentato a
causa della nostra apprensione per la nuova
esperienza che andavamo ad affrontare e finisce
con la perdita dei bagagli che ci abbatte ancora
di più. Uscite dallaeroporto il maltempo e
laccento singolare del tassista peggiorano
ulteriormente il nostro stato danimo. La città
sembra triste e desolata è domenica, molti
locali sono chiusi, dobbiamo mangiare Dove?.. In
un Mac Donald un pasto non molto appetibile! Il
giorno successivo ritorna la serenità i bagagli
sono arrivati e il primo impatto con la scuola e
il nostro team di insegnanti è fantastico.
Lambiente è molto carino, le insegnanti sono
giovani e professionali ed essendo la nostra
classe composta da soli tre membri possono
dedicarci unattenzione quasi individualizzata.
Questo fatto ci dà maggiore sicurezza perché ci
sentiamo più sostenute nel nostro percorso, che
non sarà solo di tipo scolastico, ma si
arricchirà anche di escursioni, visite guidate
che ci avvicineranno alla cultura, al tessuto
sociale, alle tradizioni di questa misteriosa
isola!
3
  • Il corso è molto intenso, ci impegna buona parte
    della giornata Abbiamo da fare anche i compiti a
    casa !
  • Le giornate di studio vengono così organizzate
  • 9 -11 Grammatica
  • 11,20 13,20 ascolto/comprensione/lettura/scrittu
    ra/conversazione
  • 14,00 16,00 drammatizzazioni/giochi/ sviluppo
    della fluidità linguistica.
  • Durante il nostro percorso dapprendimento
    abbiamo verificato che le metodologie didattiche
    basate su attività ludiche, total physical
    response, role play hanno una valenza universale
    e anche secondo il nostro team docente si
    rivelano le più efficaci per favorire, nei
    bambini, lapproccio ad una lingua straniera.
  • Nel confronto fra le nostre strategie didattiche
    e quelle delle colleghe irlandesi, ci ha
    confortato sapere che linsegnamento della
    grammatica si rivela comunque un grosso scoglio.
    Loro presentano le prime strutture, anche nella
    lingua madre, più tardi rispetto a noi italiani
    che le introduciamo già nel primo biennio della
    scuola primaria!

4
Il corso purtroppo non ci ha dato la possibilità
di confrontarci con altri docenti europei di
scuola primaria, se escludiamo le nostre tre
docenti, che avevano precedentemente insegnato
nelle scuole primarie locali. Loro ci hanno
fornito spunti interessanti, utili materiali e ci
hanno stimolato a produrne di propri, dandoci
lopportunità di commisurarci tra noi e di
riflettere in merito. Da questa esperienza
potrebbe nascere uno scambio interculturale in
dimensione europea anche attraverso la
partecipazione ad iniziative culturali quali
Eurochild Festival iniziato nel 1995, che avrà
la sua massima espressione nellestate del 2005
quando Cork sarà capitale europea della cultura.
Il progetto prevede una raccolta di poesie e
produzioni artistiche da parte di bambini europei.
5
Nelle prossime diapositive presenteremo le nostre
elaborazioni, che al ritorno a scuola, a
settembre, abbiamo sperimentato con i nostri
alunni. Si tratta di piccoli giochi molto
divertenti che sono stati poi accolti con
entusiasmo dai nostri studenti. Il primo è il
classico gioco delloca Il secondo è una short
story con disegni allegati.
BUONA VISIONE
6
Il gioco delloca
7
A SHORT STORY THE LOST TREASURE There is a small
old gnome, called Frodo, that lives a house in
the green forest. He has got a great friend,
called Quick eagle. One day the gnome and the
eagle are walking in the forest and they meet a
lord in the carriage. He carries a precious
treasure. The two friends want to steal the
treasure! Quick eagle flies above the lord and he
tries do disturb him, while the gnome steals the
treasure. The two friends run quickly to the
green forest and hide their loot. They are very
happy! Frodo and Quick eagle come back to their
house but a terrible storm wipes the way to the
treasures hiding place and so they cant find
their loot any more.

8
UNA FOTO CON I NOSTRI DOCENTI
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com