Gestire il cellulare tramite il PC Siemens M20 Esempio di terminale GSM - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Gestire il cellulare tramite il PC Siemens M20 Esempio di terminale GSM

Description:

Title: PowerPoint Presentation Last modified by: m_inf2.quinta Created Date: 1/1/1601 12:00:00 AM Document presentation format: Presentazione su schermo – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:89
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 31
Provided by: digilande
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Gestire il cellulare tramite il PC Siemens M20 Esempio di terminale GSM


1
Gestire il cellulare tramite il PCSiemens M20
Esempio di terminale GSM
  • a cura di Marco Zucchini

2
Hardware necessario
Rete GSM
Stato ME
Risposte
ME
DTE
TA
Comandi AT
Controllo ME
Connessione seriale (Rs-232 o IrDA)
Legenda DTE - Data Terminal Equipment
(Calcolatore) TA Terminal Adapter - ME Modem
Equipment
3
Collegamento PC-M20
  • Inserire la Sim card nellM20
  • prima verificare con un cellulare GSM che abbia
    ancora credito
  • inserire il cassettino in modo che la scritta SIM
    risulti capovolta

4
Collegamento PC-M20
  • Usando un cavo Rs-232 9 pin Null-Modem
    collegare il PC allM20
  • assicurarsi dellaffidabilità del cavo
  • la lunghezza del cavo non deve superare il metro

5
Collegamento PC-M20
  • Alimentare il PC e completare la fase di boostrap
    del S.O.
  • Alimentare il terminale M20

6
Collegamento PC-M20
  • Avviare il software di comunicazione
  • Hyperteminal
  • Impostare i parametri di comunicazione
  • Bit per secondo 19200
  • Bit di dati 8
  • Parità nessuna
  • Bit di stop 1
  • Controllo di flusso nessuno

7
Collegamento PC-M20
  • Impostare le caratteristiche del software di
    connessione
  • Emulazione ANSIW
  • ID Terminale telnet VT100
  • Impostazioni ASCII
  • Aggiungi avanzamento riga ad ogni ritorno a capo
  • A capo automatico

8
Collegamento PC-M20
  • Avviare la connessione
  • Digitare il comando AT e premere il tasto INVIO
  • In risposta si deve ricevere il messaggio OK

9
Comandi AT Hayes standard
  • Controllo dellM20

10
Cenni al protocollo Hayes o AT
  • Insieme di comandi (stringhe) che consentono il
    controllo dei modem
  • Ormai sono tutti i modem sono uniformi a tale
    standard
  • Sintassi dei comandi AT
  • Atcomando
  • Comando sequenza alfanumerica che identifica una
    specifica funzione

11
ATI
  • Visualizza le informazioni di identificazione del
    prodotto
  • Esempio
  • ATI
  • SIEMENS
  • M20
  • Revision 1.01, 23.11.98 2024

12
ATD
  • Consente di effettuare una chiamata telefonica di
    tipo vocale
  • Esempio
  • ATD338239189
  • Nota
  • Larrivo di un carattere successivo al comando
    interrompe la chiamata

13
ATDL
  • Richiama lultimo numero impostato

14
ATA
  • Risposta immediata ad una chiamata vocale in
    arrivo

15
ATH
  • Chiude una connessione esistente

16
AT/
  • Ripete lultimo comando inviato

17
ATF
  • Reimposta lM20 ai parametri di default del
    costruttore
  • Ogni connessione in corso verrà interrotta

18
Comandi AT
19
Cenni al protocollo AT
  • AT rappresenta unestensione dello standard AT
    specifico per le funzionalità aggiuntive offerte
    dai cellulari (codice SIM, livello segnale, sms
    ecc..)
  • AT è stato definito dall European
    Telecommunications Standard Institute nel 1999
  • ETSI GSM 07.07 (per la gestione di base degli
    apparecchi GSM)
  • ETSI GSM 07.05 (per la gestione degli SMS)

Per approfondimenti si faccia riferimento a
http//www.etsi.org
20
Protocollo AT
  • Analizziamo la sintassi dei comandi AT
  • ATCxxxparametri

xxx rappresenta un generico nome di comando.
21
Protocollo AT
  • Esistono quattro tipi di comandi
  • Testservono per verificare se un comando è
    supportato
  • ATCXXX ?
  • Read legge i valori dei parametri attualmente
    impostati
  • ATCXXX ?

22
Protocollo AT
  • Set impostano nuovi valori ai parametri
  • ATCXXX ltparametrigt
  • Action esegue un comando
  • ATCXXX

23
Alcuni comandi AT
24
ATCGMI
  • Richiede la visualizzazione del costruttore
    dellM20
  • Esempio
  • ATCGMI
  • SIEMENS

25
ATCHUP
  • Chiude una chiamata vocale in arrivo

26
Comandi AT SMS
  • Gestione SMS con lM20

27
ATCMGRnum_msg
  • Consente la lettura del messaggio SMS arrivato e
    memorizzato nella locazione n.ro num_msg (intera
    1..10)
  • Esempio
  • ATCMGR1
  • CMGR "STO SENT","3396577178"
  • Saluti a tutti. Marco

28
ATCMGDnum_msg
  • Cancella il messaggio SMS arrivato e memorizzato
    nella locazione n.ro num_msg (intera 1..10)
  • Esempio
  • ATCMGD1
  • OK

29
ATCMGSn_telmsg Ctrl-Z
  • Invia un messaggio SMS
  • Esempio
  • atcmgs"3387109875"
  • gt
  • ciao
  • gt
  • CMGS 210
  • OK

30
Quando arriva un SMS
  • LM20 comunica un messaggio del tipo
  • CMTI "SM", 1
  • Dove il valore numerico indica il numero della
    locazione di memorizzazione del messaggio
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com