Diapositiva 1 - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Diapositiva 1

Description:

* * * * * * * * * * * * PREISTORIA STORIA PALEOLITICO NEOLITICO Inferiore Medio Superiore Mesolitico ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:86
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 23
Provided by: 4b
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Diapositiva 1


1
Quadri di Civiltà
2
PREISTORIA
STORIA
PALEOLITICO
NEOLITICO
Inferiore Medio Superiore Mesolitico
Età dei metalli
Scrittura
3,5 milioni 12
000 5 000
3 500
PREISTORIA Significa che viene prima della
storia e si chiama così quel periodo che va
dalla comparsa delluomo sulla terra alle prime
civiltà. È un periodo senza nomi, senza date e
senza avvenimenti precisi. Non ci sono documenti
e fonti precise, ma solo fonti MATERIALI cioè
tracce dellesistenza degli uomini prima che
conoscessero la scrittura (fossili, resti delle
case, armi, strumenti, arredi, ecc)
STORIA La parola deriva dal greco historia che
significa ricerca La storia vera e propria
comincia quando luomo imparò a SCRIVERE e a
narrare gli avvenimenti (fatti) di cui era
testimone Essa si avvale di FONTI SCRITTE leggi,
documenti, lapidi, libri, diari ecc
3
Definizione di RICERCA STORICA data dalla classe
4B
Ricostruzione dei QUADRI STORICI dei popoli
vissuti nel passato
STUDIO delle interpretazioni date dagli STORICI
ANALISI delle FONTI
RICERCA
PAROLE - CHIAVE
4
QUADRO DI CIVILTA
  • Tempo
  • Ambiente
  • Condizioni di vita
  • Organizzazione sociale
  • Cultura
  • Fine della civiltà

5
USCITA
Luomo per fondare le prime civiltà sceglie
lAMBIENTE
VICINO A FIUMI E LAGHI TERRENO PIANEGGIANTE
TERRENO FERTILE
PER
  • BERE acqua per animali, lavare, cucinare
  • NAVIGARE vie di comunicazione
  • COLTIVARE fanghiglia fertile ? LIMO, acqua per
    le coltivazioni

CIVILTA FLUVIALI
CIVILTA DEL MARE
6
FONTI MATERIALI
FONTI VISIVE
  • RESTI ORGANICI
  • Vegetali (fossili)
  • Animali (ossa)
  • Umani
  • OGGETTI
  • Usati dalluomo (pietre)
  • Costruiti dalluomo (abitazioni, vestiti, mobili

IMMAGINI DEL PASSATO
  • Graffiti
  • Dipinti
  • Disegni
  • Mappe cartine
  • Foto
  • Riprese

FONTI SCRITTE
FONTI ORALI
  • DOCUMENTI SCRITTI
  • Registri
  • Leggi
  • Bilanci
  • Epigrafi (sulle tombe, monumenti)
  • Narrazioni ( diari, lettere, cronache)

Informazioni ricavate interrogando i TESTIMONI
  • Interviste
  • Canti
  • Proverbi
  • Poesie
  • Racconti

7
USCITA
CIVILTA' FLUVIALI
ASSIRI
BABILONESI
CINESI
SUMERI
INDIANI
EGIZIANI
8
AMBIENTE
TEMPO
CONDIZIONI DI VITA
  • LAVORI
  • agricoltori
  • artigiani
  • guerrieri
  • ABITAZIONI molto belle e curate ?
  • ZIGURAT PALAZZI
    IMPERIALI
  • con giardini pensili
  • CITTA ? con mura e porte
  • AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA
  • ? GIUDICE ? CODICE LEGGI
  • Asia ? Mesopotamia (est)
  • capitale Babilonia
  • territorio pianeggiante

Dal 2.500 a.C. al 625 a.C.
BABILONESI
ORGANIZZAZIONE SOCIALE
CULTURA
  • Stato unitario
  • Unico re ? leggi scritte ? codice
  • di HAMMURABI
  • SACERDOTI
  • ARTIGIANI
  • CONTADINI
  • SCHIAVI
  • ASTRONOMIA
  • calendario di 365 giorni
  • meridiana
  • clessidra
  • LEGGI SCRITTE
  • codice di HAMMURABI
  • RELIGIONE politeisti

FINE DELLA CIVILTA
  • ribellione del popolo al re
  • assalto degli Assiri provenienti
  • dalle zone montuose vicine

9
TEMPO Dal 1300 a.C.al 200 a.C.
  • AMBIENTE
  • Asia Minore
  • Mesopotamia ? nord
  • zona pianeggiante
  • capitale Assur Ninive

  • CONDIZIONI DI VITA
  • LAVORI
  • guerieri?esercito
  • artigiani?armi (ferro)
  • allevatori?cavalli
  • agricoltori
  • POPOLO GUERRIERO e CONQUISTATORE
  • ABBIGLIAMENTO armature
  • ABITAZIONI molto semplici poco lavorate

ASSIRI
ORGANIZZAZIONE SOCIALE RE -TIRANNO potente e
credule ASSURBANIPAL
  • CULTURA
  • BIBLIOTECA
  • ARMI DA GUERRA
  • ORGANIZZ_ ESERCITO
  • RELIGIONE POLITEISTI
  • DIO DELLA GUERRA
  • FINE DELLA CIVILTA
  • morte del re ASSURBANIPAL
  • ribellione dei popoli
  • assalto di ITTITI e PERSIANI

10
TEMPO
CONDIZIONI DI VITA
AMBIENTE
Dal 3.000 a.C al 200 a.C. (durò circa 2.800 anni)
  • Il più lungo e grande IMPERO della storia
  • LAVORI
  • agricoltoririso,orzo,frumento,miglio
  • allevatoribachi da seta,maiali,cavalli
  • e zebù
  • artigianimetalli-creta-giada.
  • ABITAZIONIalte con tetti arrotondati,
  • spioventi ed appuntiti
  • ABBIGLIAMENTO ricercato, curato ? seta.
  • Cina
  • pianura fra i fiumi Giallo ed
  • Azzurro

cinesi
ORGANIZZAZIONE SOCIALE
CULTURA
  • scrittura ideografica
  • invenzioni
  • carta
  • bussola
  • segni dellalfabeto
  • polvere da sparo
  • religione ? politeisti

FINE DELLA CIVILTA
  • Dinastie gruppi di famiglie
  • Nobili
  • Contadini
  • Schiavi

Arrivo dellIMPERATORE CHIN che pose fine alle
dinastie e fondò il 1 impero cinese
11
TEMPO Dal 3.600 a.C.al 1.350 a.C. (3000 anni)

CONDIZIONI DI VITA
  • AMBIENTE
  • Africa nord
  • Pianura sulle sponde del
  • fiume Nilo
  • LAVORI
  • agricoltori (grano orzo frutta verdura -
    lino)
  • allevatori (capre pecore cavalli-mucche)
  • artigiani (costruttori ? piramidi metalli -
    tessuti vetro)
  • commercianti (sul Nilo e sul mar Mediterraneo)
  • ABITAZIONI palazzi reali edifici ad un
  • piano templi piramidi
  • ABBIGLIAMENTO lino trucco - gioielli

EGIZIANI
ORGANIZZAZIONE SOCIALE
CULTURA
  • Scrittura geroglifica
  • Invenzioni
  • Papiro carta
  • Medicina
  • Architettura ? piramidi
  • Idraulica
  • Astronomia
  • Geometria
  • Religione ? politeisti

FINE DELLA CIVILTA
  • Rigida a piramide divisione in caste
  • FARAONE ? VISIR
  • SACERDOTI GUERRIERI
  • ARTIGIANI MERCANTI
  • CONTADINI
  • SCHIAVI
  • Lotte interne fra sacerdoti e
  • nobili
  • Arrivo di popoli vicini uniti e
  • potenti

CLICCA SUL PULSANTE VERDE
12
TEMPO Dal 2500 a.C. al 1500 a.C.

CONDIZIONI DI VITA
AMBIENTE
  • India (nord)
  • pianura lungo il
  • fiume Indo
  • capitale Harappa
  • CIVILTA PACIFICA
  • LAVORI
  • agricoltori grano, orzo, piselli,
  • meloni, datteri cotone
  • allevatori buoi, cavalli, asini,
  • cammelli, elefanti.
  • artigiani metalli, avorio, legno.
  • commercianti?con Mesopotamia,
  • Arabia
  • ABITAZIONI su colline città organizzate
  • granai strade diritte - fognature
    canali

Indiani

ORGANIZZAZIONE SOCIALE

CULTURA

FINE DELLA CIVILTA
  • re?sacerdoti
  • nobili
  • artigiani
  • agricoltori
  • costruzioni di canali
  • bacini dighe
  • inondazione fiume Indo
  • invasione popoli Indo -Europei

CLICCA SUL PULSANTE VERDE
13
  • CONDIZIONI DI VITA
  • CITTA FORTIFICATE
  • LAVORI
  • agricoltori (grano orzo sesamo datteri)
  • artigiani (metalliargento oro pietre
  • preziose) canali dirrigazione
  • commercianti
  • guerrieri
  • ABITAZIONI ziguratt (torre a terrazze)
  • edifici a più piani
  • ALIMENTAZIONE varia(latte, formaggi, cereali)
  • ABBIGLIAMENTO lino,lana

TEMPO Dal 4000 a. C.al 2000 a. C.
  • AMBIENTE
  • Asia ? Mesopotamia (sud)
  • Pianura fra i fiumi Tigri
  • ed Eufrate
  • città Uruk Ur

sumeri
  • ORGANIZZAZIONE SOCIALE
  • città stato ? RE
  • SACERDOTI - SCRIBI
  • GUERERIERI
  • MERCANTI ARTIGIANI
  • CONTADINI
  • SCHIAVI
  • CULTURA
  • org. scuola
  • scrittura cuneiforme
  • matematica geometria
  • ruota ? carri ? chiodi
  • aratro ? barche
  • astronomi ? calendario
  • religione politeisti
  • (dei della natura)

FINE DELLA CIVILTA Il 1800 a.C. HAMMURABI capo
di una tribù nomade si impadronì di tutte le
città sumeriche
CLICCA SUL PULSANTE VERDE
14
(No Transcript)
15
(No Transcript)
16
(No Transcript)
17
USCITA
CIVILTA' DEL MARE
MICENEI
FENICI
CRETESI
18
  • CONDIZIONI DI VITA
  • CIVILTÀ PACIFICA
  • LAVORI
  • abili marinai padroni del
  • Mar Mediterraneo
  • commercianti
  • artigiani (vasi-metalli)
  • agricoltori (vite-olivo)
  • allevatori (pecore-capre)
  • ABITAZIONI edifici grandi affrescati
  • ABBIGLIAMENTOricercato-curato lino
  • donne ? più libertà

TEMPO Dal 3.000 a.C. al 1.00 a.C.
  • AMBIENTE
  • Isola di Creta ? Sud
  • della Grecia
  • territorio montuoso e
  • collinare

Cretesi
  • ORGANIZZAZIONE
  • SOCIALE
  • re
  • nobili
  • sacerdoti
  • commercianti
  • artigiani
  • Contadini
  • schiavi
  • CULTURA
  • bravi pittori (affreschi
  • sulle pareti delle case)
  • ricercatezza nellArtigianato
  • Religione politeisti dei
  • FINE DELLA CIVILTA
  • verso il 1.450 a.C.
  • ipotesi
  • per un violento terremoto
  • per unesplosione
  • vulcanica dellisola di Thera

CLICCA SUL PULSANTE VERDE
19
TEMPO Dal 2000 a.C. 850 a.C.

AMBIENTE
CONDIZIONI DI VITA
  • Territorio a sud della
  • Grecia
  • Territorio collinare -
  • montuoso - piccole pianure
  • Civiltà guerriera
  • Città fortificate
  • Lavori
  • marinai
  • artigiani ? armi, barche
  • Guerrieri
  • Commercianti
  • Contadini (vite - olivo)
  • Numerose guerre ?(Troia)

MICENEI
ORGANIZZAZIONE SOCIALE

CULTURA
FINE DELLA CIVILTA
  • Monarchia ? re
  • nobili
  • sacerdoti
  • artigiani
  • contadini
  • Prima forma di scrittura
  • lineare B
  • Più semplice
  • Tecniche di navigazione
  • religione ? politeisti
  • ?dei
  • verso il 1200 a.c. furono sconfitti dai Dori un
    popolo proveniente dai monti Balcani

20
TEMPO Dal 1200 a.C. al 750 a.C.
  • AMBIENTE
  • Asia Minore attuale Libano sul Mar Mediterraneo
    territorio montuoso con poche pianure
  • CONDIZIONI DI VITA
  • CIVILTÀ di esploratori e colonizzatori
  • LAVORI - marinai (navi da guerra
  • mercantili)
  • - commercianti (legno -
  • porpora)
  • - esploratori ? colonie
  • - artigiani ? legno - vetro
  • - contadini? vite - ulivo - frutta
  • ABBIGLIAMENTO tessuti colorati

FENICI
  • ORGANIZZAZIONE SOCIALE
  • Città-stato indipendenti
  • re
  • Anziani commercianti
  • commercio di schiavi
  • CULTURA
  • Tecnica navale
  • Astronomi ? orientamento
  • stella polare
  • Alfabeto fonetico
  • Scoperta porpora
  • Lavorazione vetro soffiato
  • Religione politeisti El Dagon
  • Ball
  • FINE DELLA CIVILTA
  • Non fondarono mai uno stato unitario e non ebbero
    mai un unico ESERCITO
  • nel 750 a C .furono sconfitti dagli ASSIRI

CLICCA SUL PULSANTE VERDE
21
(No Transcript)
22
(No Transcript)
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com