Al cor gentil rempaira sempre amore - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Al cor gentil rempaira sempre amore

Description:

Title: Stilnovo II Author.Elena Rovelli Last modified by: Gualtiero Created Date: 12/2/2001 4:06:09 PM Document presentation format: Presentazione su schermo – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:106
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 10
Provided by: ElenaR2
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Al cor gentil rempaira sempre amore


1
Amore e cor gentile
  • Al cor gentil rempaira sempre amore
  • come lausello in selva a la verdura
  • né fe amor anti che gentil core,
  • né gentil core anti chamor, natura

AMORE E COR GENTILE COESISTONO LUNO NON VIVE
SENZA LALTRO
2
Perciò lamore non può essere disperso
  • Per il cuore gentile lamore è inevitabile e non
    può essere rifiutato (giustificazione dellamore
    terreno Amor Mundi)

3
Angeli e intelligenza divina
  • Splende n la intelligenzia del cielo
  • Deo criator più che n nostrocchi l sole
  • ella intende suo fattor oltra l cielo,
  • e l ciel volgiando, a Lui obedir tole
  • e consegue, al primero,
  • del giusto Deo beato compimento,
  • così dar dovria, al vero,
  • la bella donna, poi che n gli occhi splende
  • del suo gentil, talento
  • che mai di lei obedir non si disprende.

DIO
ANGELI
MEZZI PER MANIFESTARE LINTELLIGENZA DIVINA
4
Come lintelligenza divina si manifesta
attraverso gli angeli, che obbediscono a Lui,
così la donna infonde alluomo un analogo senso
di obbedienza e di amore
5
Donna angelo e intelligenza divina
  • Donna, Deo mi dirà Che presomisti?
  • Siando lalma mia a lui davanti.
  • Lo ciel passasti e nfin a Me venisti
  • e desti in vano amor Me per semblanti
  • cha Me conven le laude
  • e a la reina del regname degno,
  • per cui cessa onne fraude..
  • Dir li porò Tenne dangel sembianza
  • che fosse del Tuo regno
  • non me fu fallo, sin lei posi amanza.

DIO
DONNA ANGELO
AMANTE
6
Dio si stupisce del paragone precedente.Ma il
poeta risponde che la donna è come un angelo che
sembra appartenere al regno di Dio, dunque non
cè errore nellamarla.Lamore verso di lei è
allo stesso tempo amore verso Dio lAmor mundi è
completamente sublimato e giustificato.
7
Guinizzelli, Io voglio del ver
  • Sonetto di lode delle bellezze fisiche (quartine)
    e spirituali (terzine) della donnagt tramite fra
    mondo naturale e mondo interiore.
  • Tema del SALUTO (salutem dare salutare ma
    soprattutto trasmettere la salvezza, da cui
    derivano le conseguenze dei vv.10-14)

8
Guido Cavalcanti
9
Biltà di donna
  • Seguendo lo schema di Guinizzelli (io voglio del
    ver), Cavalcanti loda la donna secondo la tecnica
    del plazer (elenco di cose piacevoli momenti di
    vita cortese, elementi naturali, oggetti
    decorativi)
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com