Progettare l - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Progettare l

Description:

Title: Disegno di multimedia Author: M. A. Alberti Last modified by: Maria Alberta Alberti Created Date: 1/16/2000 5:00:06 PM Document presentation format – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:57
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 35
Provided by: MA150
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Progettare l


1
Progettare lnterattività
2
Interattività
  • La proprietà di un media/oggetto di rispondere
    dinamicamente al controllo dellutente.
  • Interattività è sempre stata presente.
  • Un cavallo risponde al suo cavaliere
  • Una macchina risponde al suo guidatore
  • Un telefono al momento dellavvio della chiamata.
  • I computer aumentano le possibilità di
    interattività.

3
Libri
  • Possono essere interattivi anche se mostrano
    bassa tecnologia.
  • Rimandi, note bibliografiche, inserti a lato
    della pagina, indici, glossari ...
  • Sono oggetti da tenere in mano.
  • Sono oggetti personali e non richiedono
    particolari strumenti per essere letti.
  • Sono trasportabili facilmente.

4
Il Talmud
5
La costituzione USA
6
La stele di Rosetta
  • scoperta nel 1799 durante la Campagna dEgitto di
    Napoleone.
  • testo in geroglifico, demotico e greco

7
Pro e contro
Proprietà Libro Libro
elettronico
  • Si
  • Si/no
  • Si
  • Si
  • No
  • No
  • No
  • No
  • Si
  • No
  • Fotocopia
  • No
  • Si
  • Si
  • Si
  • Si
  • Si
  • Si
  • Si
  • Si/no
  • Si
  • Copie digitali
  • Tattile
  • Accesso random
  • Testo
  • Immagini
  • Audio
  • Video
  • Funzioni di ricerca
  • Legami ipertestuali
  • Portabilità
  • Personalizzazione
  • Trasferimento di informazione

8
Gli elementi dellinterattività
  • La navigazione di base.
  • Per i libri è data, si possono sfogliare.
  • Per i media digitali è una conquista, ma sono
    molto efficaci.
  • Legami ipertestuali e la non linearità.
  • Personalizzazione della presentazione
  • Le funzioni di ricerca.

9
(No Transcript)
10
(No Transcript)
11
(No Transcript)
12
(No Transcript)
13
(No Transcript)
14
(No Transcript)
15
(No Transcript)
16
(No Transcript)
17
(No Transcript)
18
(No Transcript)
19
Evoluzione del libro
20
Lettere di S.Paolo Circa 1200
21
Bibbia Circa 1270
22
(No Transcript)
23
The Boke Named The Gouernor di Sir Thomas
Elyot London, 1534
24
(No Transcript)
25
(No Transcript)
26
(No Transcript)
27
The electronic Beowulf Project
http//www.uky.edu/kiernan/eBeowulf/main.htm
28
The Canterbury Tales Project
CD-ROM dei 58 maniscritti pre-1500 e delle prime
edizioni a stampa de The Wife of Bath's Prologue
di Geoffrey Chaucer
http//www.cta.dmu.ac.uk/projects/ctp/
29
Interattività, dove serve?
  • Testo non fiction interattivo
  • Elenco del telefono, altri direttori e cataloghi.
  • Enciclopedie.
  • Manuali, tutorials e ogni testo che richiede di
    apprendere una procedura.
  • Mappe (GPS)
  • Testi che parlano di altri media

30
Interattività, dove serve?
  • Testo narrativo
  • Testi a molti temi che si sviluppano in funzione
    di scelte del lettore.
  • Giochi di coordinamento mano-occhio.
  • Giochi di avventura.

Deve risolvere un problema intrinseco al
contenuto.
31
Il processo di produzione dei multimedia
  • Disegno del contenuto
  • Disegno dellinterazione
  • Disegno della presentazione

32
Il disegno del contenuto
Cosa è il prodotto?
33
Il disegno dellinterazione
Come deve funzionare?
34
Il disegno della presentazione
Come deve apparire?
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com