CONDIZIONI DI VITA DEGLI OPERAI - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

CONDIZIONI DI VITA DEGLI OPERAI

Description:

ALCOLISMO E PROSTITUZIONE Per superare le condizioni di vita pessime gli operai iniziarono a far uso di alcool e le donne a prostituirsi. – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:31
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 5
Provided by: alun93
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: CONDIZIONI DI VITA DEGLI OPERAI


1
CONDIZIONI DI VITA DEGLI OPERAI
  • Le condizioni di vita degli operai, durante la
    rivoluzione industriale, erano legate ai
    quartieri dove abitavano.
  • Queste persone vivevano in posti anti-igienici
    non avevano la possibilità di lavarsi nemmeno
    dopo una lunghissima giornata di lavoro, vivevano
    nello sporco totale, divagavano odori asfissianti
    e i pidocchi proliferavano ovunque.
  • Alle condizioni igieniche si aggregavano le
    disperate condizioni lavorative gli operai erano
    costretti a lavorare dalle 12 alle 15 ore al
    giorno per portare a casa un salario misero che
    bastava solamente per il minimo indispensabile
    cosicché donne e bambini furono costretti a
    intraprendere anchessi una carriera lavorativa.
  • A tutto ciò si aggiunse la nascita di nuovi
    fenomeni la prostituzione e lalcolismo.

2
SFRUTTAMENTO DI DONNE E BAMBINI
Con la rivoluzione industriale il lavoro che
prima era qualificato divenne dequalificato,
ovvero si svolgeva una sola mansione
ripetutamente senza alcun bisogno di sapere cosa
si stava facendo con questo cambiamento gli
imprenditori favorirono lentrata di donne e
bambini nelle fabbriche. Essi venivano sfruttati
e sottoposti a pesanti ritmi di lavoro, con una
penosa retribuzione. Gli imprenditori tessili
approfittavano dei bambini poiché questultimi
erano agevolati nellutilizzare i tessuti avendo
le mani di piccole dimensioni.
3
ALCOLISMO E PROSTITUZIONE
Per superare le condizioni di vita pessime gli
operai iniziarono a far uso di alcool e le donne
a prostituirsi. Lalcool venduto a basso costo
era un facile rimedio per distaccarsi dalla
realtà angosciante e pesante. Alle donne per
riuscir a mantenere la famiglia non bastava il
lavoro nelle fabbriche, spesso a causa di
infortuni di famigliari lunica loro soluzioni
era prostituirsi.
4
LAVORO CREATO DA
BAJNO Francesca RUBINO Luisa
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com