LEGGE DI COULOMB, CAMPO E POTENZIALE ELETTROSTATICO. TEOREMA DI GAUSS E CIRCUITAZIONE DEL CAMPO - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

LEGGE DI COULOMB, CAMPO E POTENZIALE ELETTROSTATICO. TEOREMA DI GAUSS E CIRCUITAZIONE DEL CAMPO

Description:

LEGGE DI COULOMB, CAMPO E POTENZIALE ELETTROSTATICO. TEOREMA DI GAUSS E CIRCUITAZIONE DEL CAMPO La legge di Coulomb, essendo la legge dell inverso del quadrato ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:94
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 16
Provided by: piero
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: LEGGE DI COULOMB, CAMPO E POTENZIALE ELETTROSTATICO. TEOREMA DI GAUSS E CIRCUITAZIONE DEL CAMPO


1
LEGGE DI COULOMB, CAMPO E POTENZIALE
ELETTROSTATICO.TEOREMA DI GAUSS E CIRCUITAZIONE
DEL CAMPO
  • La legge di Coulomb, essendo la legge
    dellinverso del quadrato della distanza,
    coincide con la la legge della gravitazione
    universale quando le due cariche sono opposte e
    vale pure per i poli magnetici (ma solo per
    lunghi magneti, essendoci soltanto dipoli
    magnetici).

2
(No Transcript)
3
(No Transcript)
4
CIO CHE CAMBIA PASSANDO DALLA FORZA
GRAVITAZIONALE A QUELLA ELETTRICA E IL VERSO -
REPULSIVO PER LE CARICHE OPPOSTE - E LA PRESENZA
DEL MEZZO, CHE SEMPRE LA RIDUCE (IN ACQUA
DIVENTA 1/80)
  • Per lenergia potenziale elettrostatica valgono
    quindi le stesse formule di quella gravitazionale
    salvo il segno per le cariche non cresce, come
    per le masse, ma diminuisce con la distanza

5
(No Transcript)
6
ANCHE IL CAMPO GRAVITAZIONALE HA LO STESSO
ANDAMENTO DI QUELLO ELETTRICO QUANDO LE CARICHE
CHE LO GENERANO HANNO UGUAL SEGNO, MA SEMPRECON
LINEE ENTRANTI
  • Dipoli elettrici e magnetici hanno invece sempre
    le stesse caratteristiche, quindi per vedere bene
    le linee del campo elettrico basta ad es.
    spargere un po di limatura di ferro sopra un
    foglio e poi muovere un magnete da sotto

7
(No Transcript)
8
CAMPO E POTENZIALE ALTRO NON SONO CHE FORZA ED
ENERGIA PER OGNI PUNTO, RIFERITE ALLUNITA DI
MASSA O CARICA, A SECONDA CHE SI TRATTI DI
FENOMENI ELETTRICI O GRAVITAZIONALI. NEL 1 CASO
IL CAMPO DIVENTA LACCELERAZIONE g
  • Mentre il campo elettrico è sempre nullo dentro
    un conduttore (cavo o pieno che sia) e massimo
    nelle sue eventuali punte, g non è nullo dentro
    la Terra, dove decresce proporzionalmente alla
    distanza r dal centro O, contando solo la massa
    sottostante. Fuori i due campi decrescono con la
    stessa legge, quella del quadrato di r da O.

9
(No Transcript)
10
LINDUZIONE ELETTROSTATICA (CHE NON VA CONFUSA
CON LELETTROMAGNETICA)E LA POLARIZZAZIONE
NASCONO DA CARICHE OPPOSTE E QUINDI NON VALGONO
PER LA GRAVITA
  • Linduzione nasce però soltanto tra le cariche
    elettriche. Essa infatti richiede un movimento
    vero di cariche (non solo microscopico come nella
    polarizzazione) e quindi non vale nel magnetismo,
    dove ci sono solamente dipoli.

11
(No Transcript)
12
LA CIRCUITAZIONE DEL CAMPO ALTRO NON E- PER g
COME PER IL CAMPO ELETTRICO CHE IL LAVORO
COMPIUTO SULLUNITA DI MASSA O DI CARICA IN UN
GIRO COMPLETO VALE SEMPRE 0. NE SEGUE SUBITO CHE
IL LAVORO PER ANDARE DA P A Q (P E Q ARBITRARI)
VALE IL PRODOTTODELLA MASSA O CARICA PER LA
DIFFERENZA DI POTENZIALE MA NON DIPENDE DAL
PERCORSO.
  • Nel caso gravitazionale infatti ogni fatica nella
    salita di un circuito è compensata sempre dalla
    discesa e lo stesso vale per il campo elettrico,
    se non ci sono in esso discontinuità di materia
    o temperatura (es. la d. d. p. delleffetto Volta
    o la f. e m. di un pila) o un campo magnetico
    variabile.

13
(No Transcript)
14
(No Transcript)
15
IL TEOREMA DI GAUSS VALE PER I FLUSSI DI CAMPI
VETTORIALI CENTRALI ATTRAVERSO UNA SUPERFICIE
CHIUSA SE DENTRO LA MASSA O LA SOMMA ALGEBRICA
DELLE CARICHE ELETTRICHE NON E NULLA (PER LE
MAGNETICHE E SEMPRE 0) ALLORA IL FLUSSO NON E
NULLO E VICEVERSA.
  • Lidea (e la parola) flusso nascono dai liquidi
    che fluiscono attraverso una superficie se è
    chiusa e non racchiude sorgenti (oppure scarichi)
    il () flusso uscente compensa (-) quello
    entrante, come ad es. accade in un tubo, dove il
    flusso della velocità v (in m/s) attraverso ogni
    sua sezione S (in m2) vale P v S se P portata
    (in m3/s) è costante.
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com