DIETA GLUTEN FREE: vantaggiosa o inefficace? - PowerPoint PPT Presentation

1 / 13
About This Presentation
Title:

DIETA GLUTEN FREE: vantaggiosa o inefficace?

Description:

DIETA GLUTEN FREE: vantaggiosa o inefficace? Giambra Egle De Iaco Giulia PROCESSO ALLA NOTIZIA Inizialmente, visitando il sito www.ansa.it, ci ha colpito la notizia ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:29
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 14
Provided by: egle
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: DIETA GLUTEN FREE: vantaggiosa o inefficace?


1
DIETA GLUTEN FREEvantaggiosa o inefficace?
Giambra Egle De Iaco Giulia
2
PROCESSO ALLA NOTIZIA
3
  • Inizialmente, visitando il sito www.ansa.it, ci
    ha colpito la notizia titolata Dieta senza
    glutine non fa perdere peso.
  • Abbiamo voluto approfondire largomento cercando
    articoli scientifici che potessero confutare o
    confermare la tesi.
  • I siti protagonisti della nostra ricerca sono
    stati
  • PubMed
  • Google Scholar

4
PAROLE CHIAVE
  • Gluten free diet
  • Negative and positive effects gluten free diet
  • Gluten deseases
  • Gluten sensitivity

5
DIVERSI PARERI
  • La dieta senza glutine non è solo per malati
  • Maggiore digeribilità allo
  • stesso prezzo calorico
  • Greco 2002
  • È un falso mito, a volte fa addirittura
    ingrassare
  • I prodotti sostitutivi sono più ricchi di
    calorie
  • Fasano 2011

6
EFFETTI
  • Effettuando una ricerca più approfondita,
    abbiamo potuto constatare come una dieta priva di
    glutine possa provocare effetti sia positivi che
    negativi su diverse categorie di pazienti.
  • Vediamo in dettaglio

7
NEGATIVI
  • Sul microbiota intestinale
  • diminuzione Bifidobacterium e Clostridium
    lituseburense e aumento di Enterobacteriacee
    (E.coli).
  • Sanz 2010
  • Aumento del peso
  • perché assumere alimenti gluten free
    significa assumere molte calorie in più.
  • Fasano 2011

8
POSITIVI
  • Sui soggetti autistici
  • miglioramento su sintomi quali insonnia,
    iperattività, irregolarità intestinale, deficit
    attentivo.
  • Knivbserg et al.1995
  • Sui soggetti celiaci
  • riduzione dei danni ai villi intestinali,
    riduzione del rischio di sviluppare il diabete
    mellito, riparazione delle alterazioni alle ossa
    nei bambini malati.
  • Sapone et al. 2011
  • Sui soggetti diabetici
  • risultati preliminari sulla prevenzione del
    diabete anche in soggetti non celiaci.
  • Tommasini et al. 2000

9
Ed ecco le fonti!
  • Greco, L., Mazzilli, M., La genetica della
    celiachia, in La malattia celiaca in medicina
    generale, a cura di U. Volta ed E. Ubaldi, Pacini
    Editore, Pisa, 2009 (testo disponibile allurl
    http//www.celiachia.it/comunicazione/res/doc/la_m
    alattia_celiaca_medicina_generale.pdfpage40)
  • Greco L, Romino R, Coto I, Di Cosmo N, Percopo S,
    Maglio M, Paparo, F., Gasperi, V., Limongelli,
    M.G., Cotichini, R., D'Agate, C., Tinto, N.,
    Sacchetti, L., Tosi, R., Stazi, M.A., The first
    large population-based twin study of coeliac
    disease, Gut., 2002, 50(5), pp. 624-8 (abstract
    disponibile allurl http//www.ncbi.nlm.nih.gov/p
    ubmed?termThe20first20large20population-based
    20twin20study20of20coeliac20disease

10
  • Sapone A, Lammers KM, Casolaro V, Cammarota M,
    Giuliano MT, De Rosa M, Stefanile R, Mazzarella
    G, Tolone C, Russo MI, Esposito P, Ferraraccio F,
    Carteni M, Riegler G, de Magistris L, Fasano A.,
    Divergence of gut permeability and mucosal immune
    gene expression in two gluten-associated
    conditions celiac disease and gluten
    sensitivity, BMC Med., 2011, 9 (1), pp. 23 sgg.
    (abstract disponibile allurl http//www.ncbi.nlm
    .nih.gov/pubmed/21392369)

11
  • Tommasini, A., Neri, E., Zamuner, E., Torre, G.,
    Tonini, G., Not, T., Ventura , A. Senza glutine
    contro il diabete. Anche se non ci sono gli EMA.
    2000. http//scholar.google.it/scholar?qSenzaglu
    tinecontroildiabete.AnchesenoncisonogliE
    MA.2000.hlitbtnGCercalr
  • Per un ulteriore approfondimento
    http//www.medicoebambino.com/?idRI0009_10.html

12
  • Knivbserg A.M., Reichelt K.L., Nodland M., Hoien
    T Autistic syndromes and diet. A four year
    follow-up study. Scand J Educat. Res. 1995, 39
    223-236. http//scholar.google.it/scholar?hlitq
    3AAutisticsyndromesanddiet.Afouryearfollo
    w-upstudy.lras_yloas_vis0
  • Per un ulteriore approfondimento
    http//www.stress-cocchi.net/Autism3-it.htm

13
  • Sanz Y. Effects of a gluten-free diet on gut
    microbiota and immune function in healthy adult
    humans. 2010 http//www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/artic
    les/PMC3023594/?toolpubmed
  • Tutti i siti sono stati visitati il
    29/03/2011.
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com