CALENDARIO - PowerPoint PPT Presentation

1 / 31
About This Presentation
Title:

CALENDARIO

Description:

... non(is) Apr(ilis), Silvano et Augurino co(n)s(ulibus) (5 aprile 156 d.C.) Struttura del calendario Macrobio, I Saturnali, I 15, 9-12. Nei tempi antichi, ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:82
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 32
Provided by: Pasqu53
Category:
Tags: calendario | ilis

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: CALENDARIO


1
CALENDARIO
  • Tempo sacro e tempo profano

2
Calendario di Romolo
  • calendario di 10 mesi
  • durata 304 giorni
  • inizio 15 marzo (luna piena)
  • Marzo (31 giorni),
  • Aprile (30 giorni),
  • Maggio (31 giorni),
  • Giugno (30 giorni),
  • Quintile (31 giorni),
  • Sestile (30 giorni),
  • Settembre (30 giorni),
  • Ottobre (31 giorni),
  • Novembre (30 giorni)
  • Dicembre (30 giorni).

3
Calendario di Numa Pompilio
  • calendario di 12 mesi
  • durata 355 giorni
  • inizio 15 marzo (luna piena)
  • Gennaio (29 giorni),
  • Febbraio (28 giorni),
  • Marzo (31 giorni),
  • Aprile (29 giorni),
  • Maggio (31 giorni),
  • Giugno (29 giorni),
  • Quintile (31 giorni),
  • Sestile (29 giorni),
  • Settembre (29 giorni),
  • Ottobre (31 giorni),
  • Novembre (29 giorni)
  • Dicembre (29 giorni).
  • Mercedonio (27 giorni)
  • - ogni due anni, alla fine di febbraio, venne
    inserito un mese (compensatorio) di 22 o 23
    giorni e contemporaneamente il mese di febbraio
    venne accorciato di 4 o 5 giorni

4

Calendario della prima età regia secondo A.
Carandini
5
Santuario di Anna Perenna
6
Dedica ad Anna Perenna
Nymphis sacratis Svetonius Germanus cum Licinia
coniuge Annae Perennae votum quod susceperant si
se victo- res statuerent aram mar- moream se
posituros, denuo victores facti, votum me- riti
solvimus Ded(icata) non(is) Apr(ilis), Silvano et
Augurino co(n)s(ulibus)
(5 aprile 156 d.C.)
7
Calendario di Giulio Cesare
  • calendario di 12 mesi
  • durata 365 giorni
  • inizio I Gennaio
  • Gennaio (31 giorni),
  • Febbraio (28 giorni),
  • Marzo (31 giorni),
  • Aprile (30 giorni),
  • Maggio (31 giorni),
  • Giugno (30 giorni),
  • Quintile (31 giorni),
  • Sestile (31 giorni),
  • Settembre (30 giorni),
  • Ottobre (31 giorni),
  • Novembre (30 giorni)
  • Dicembre (31 giorni).
  • ogni quattro anni, dopo il 24 febbraio, (sexto
    die ante Kalendas Martias) venne inserito il dies
    bisextus.
  • tra il 24 febbraio ed il 1 marzo (le Calende di
    marzo) si contano 6 giorni (24-25-26-27-28-1)

8
Calendario postgiuliano
  • Il mese quintilis nel 44 a.C. per iniziativa di
    Marco Antonio fu dedicato a Giulio Cesare, e
    assunse il nome di IULIUS (luglio)
  • Il mese sextilis nell8 a.C. attraverso la lex
    Pacuvia de mense Augusto fu dedicato ad Augusto e
    assunse il nome di AUGUSTUS (agosto)

9
Struttura del calendario
10
Macrobio, I Saturnali, I 15, 9-12. Nei tempi
antichi, prima che i fasti fossero resi pubblici,
contro il parere dei senatori, dallo scriba Gneo
Flavio(304 a.C.), un pontefice minore aveva
l'incarico di osservare il primo apparire della
luna nuova e di annunziarlo al re dei sacrifici.
Il re ed il pontefice minore compivano un
sacrificio poi il pontefice, "calata" cioè
chiamata - la plebe in Campidoglio presso la
Curia Calabra vicino alla capanna di Romolo,
proclamava il numero dei giorni che restavano per
giungere dalle calende alle none se diceva
cinque volte la parola calo, voleva significare
che le none cadevano il 5 se la ripeteva sette
volte, che cadevano il 7. Quanto a calo è un
verbo greco che significa 'chiamo', e quindi
sembrò bene chiamare calende questo giorno, in
quanto era il primo dei giorni" calati" ovvero
chiamati 6. Stessa origine è da attribuirsi al
nome della Curia presso cui erano chiamati, detta
Calabra, e così pure a " classe" perché ad essa
era chiamato tutto il popolo. Ed ecco il motivo
per cui il pontefice minore proclamava "calando"
il numero dei giorni che restavano per giungere
alle none dopo la luna nuova bisognava che nel
giorno delle none gli abitanti della campagna
confluissero nella città per apprendere dal re
dei sacrifici le cause dei giorni festivi e per
sapere che cosa c'era da fare in quel mese.
11
Fasti Anziati Roma, Museo Nazionale Romano
12
Ricostruzione dei Fasti Anziati
13
Fasti Caeretani (12 a.C.)
Roma, Musei Capitolini
14
Roma, Museo Nazionale Romano Fasti Praenestini
6-9 d.C.
Frammenti del mese di Aprile In evidenza la
festa dei Robigalia
15
Fasti Amiternini (dopo il 20 d.C.)
16
Veroli, Casa Reali Fasti Verulani (14-37
d.C.) Gennaio Febbraio Marzo
17
I colonna
  • Litterae nundinales
  • ogni giorno era distinto da una lettera che
    andava dalla A alla H. Questo gruppo di otto
    giorni veniva chiamato NUNDINAE nel primo giorno
    si svolgeva il mercato.

18
II colonna
  • I Numeri contraddistinguono i giorni del mese
    rispetto alle
  • Calende
  • None
  • Idi
  • Il giorno precedente le date principali viene
    indicato con le lettere PR
  • Pr(idie)
  • Il conteggio avviene a ritroso

19
III colonna
  • K
  • Calendae (il primo giorno del mese)
  • NON
  • Non(ae) (5 o 7 del mese)
  • EID
  • Idus (13 o 15 del mese)
  • Questi tre giorni costituivano lossatura
    dellintero mese



20
Nomi dei giorni
  • Calendae
  • da calareannunciare, chiamare
  • Al primo apparire della luna il Pontifex
    annunciava laccaduto al Rex il quale fissava le
    scadenze principali del mese
  • Nonae
  • Nono giorno prima delle Idi
  • Idus
  • da iduaredividere in due
  • Cfr. Macrobio I 15,17 iduareEtrusca lingua
    dividere est
  • Giorno della luna piena, divide in due parti
    uguali il mese

21
IV colonna
  • Nome delle ricorrenze civili
  • Nome delle feste in onore degli dèi
  • (in lettere più grandi quelle principali)
  • 5 luglio Poplifugia
  • 19 luglio Lucaria
  • 23 luglio Neptunalia
  • 25 luglio Furrinalia

22
V colonna
  • Tipologia dei giorni
  • N nefastus
  • Non sono consentite le attività civili a causa
    interdizioni religiose o anniversari funesti
  • NP ?
  • Distingue tutte le Idi e tutte le feste
  • C comitialis
  • Sono consentite tutte le attività pubbliche
    comprese quelle comiziali
  • F fastus
  • Sono consentite tutte le attività pubbliche
    comprese quelle giudiziarie
  • EN endotercisus
  • Nefasti allinizio e allla fine, fasti nella
    parte centrale del giorno
  • Q R C F quando rex comitiavit fas
  • 24 marzo e 24 maggio
  • Q ST D F quando stercus delatum fas
  • 15 giugno





23
Napoli, Museo Archeologico nazionaleTavola
nundinale
24
(No Transcript)
25
Napoli, Museo Archeologico nazionale Menologium
Colotianum
I Menologi fornivano per ogni mese il numero dei
giorni, la lunghezza del giorno e della notte, il
nume tutelare, il segno zodiacale, le operazioni
agricole, le feste ed i riti più importanti
26
Gennaio Febbraio Marzo
Luglio Agosto Settembre
Aprile Maggio Giugno
Ottobre Novembre Dicembre
27
  • GENNAIO FEBBRAIO MARZO
  • Giorni 31 Giorni 28 giorni 31
  • None al 5 None al 5 none al 7
  • Ore di giorno Ore di giorno Ore di giorno
  • Ore 9 e 3/4 Ore 10 e 3/4 Ore 12
  • Ore di notte Ore di notte Ore di notte
  • Ore 14 e 1/4 Ore 13 e 1/4 Ore 12
  • EQUINOZIO
  • 25 marzo
  • Sole in Sole in Sole in
  • Capricorno Acquario Pesci
  • Dio protettore Dio protettore Dio protettore
  • Giunone Nettuno Minerva
  • Affilatura Sarchiatura dei Puntellare
  • dei pali campi di grano le viti
  • Tagliare salici Cura delle Potare le viti
  • e canne viti Semina del
  • Bruciare le grano

28
Le ore
  • Il giorno iniziava al levare del sole. Il periodo
    tra l'alba ed il tramonto veniva diviso in 12 ore
    (horae).
  • La durata delle ore era variabile in quanto
    dipendeva dal tempo effettivo di luce.
  • All'equinozio la durata di un'ora era pari ad una
    nostra ora, ma al solstizio d'inverno era minore
    ed al solstizio d'estate era maggiore.
  • Il punto mediano era l'hora sexta, mezzogiorno
    (meridies).
  • Nella vita militare la notte era divisa in 4
    vigiliae o turni di guardia, ciascuna di 3 ore in
    media.
  • Nella vita civile si usavano dei termini più
    generici per le varie parti della notte.

29
Calendario astrologico
i giorni della settimana sono raffigurati in
forma di divinità Saturno (barba e falce), Sole
(raggi), Luna (crescente lunare), Marte (lancia
ed elmo), Mercurio (elmo alato e bastone medico),
Giove (barba e fulmini), Venere (personaggio
femminile con acconciatura)
30
Calendario a inserimentoTreviri, Rheinisches
Landsmuseum
Saturno, Sole, Luna, Marte, Mercurio, Giove Venere
Primavera, Estate, Autunno, Inverno
31
Calendario di Trimalcione
Petronio, Satyricon, 30 Nos iam ad triclinium
perveneramus, in cuius parte prima procurator
rationes accipiebat. Et, quod praecipue miratus
sum, in postibus triclinii fasces erant cum
securibus fixi, quorum imam partem quasi embolum
navis aeneum finiebat, in quo erat scriptum2
C. Pompeio Trimalchioni, seviro Augustali,
Cinnamus dispensator. 3 Sub eodem titulo et
lucerna bilychnis de camera pendebat, et duae
tabulae in utroque poste defixae, quarum altera,
si bene memini, hoc habebat inscriptum III. et
pridie kalendas Ianuarias C. noster foras cenat,
4 altera lunae cursum stellarumque septem
imagines pictas et qui dies boni quique
incommodi essent, distinguente bulla
notabantur. Noi eravamo ormai giunti al
triclinio, nella cui anticamera un cassiere
ritirava i conti. E, cosa che mi lasciò
particolarmente sorpreso, agli stipiti del
triclinio erano affissi fasci con scuri, che
terminavano in fondo con una specie di rostro
navale in bronzo, su cui stava scritto 2 A C.
Pompeo Trimalcione, seviro augustale, Cinnamo
tesoriere. 3 Con sopra la medesima dedica,
pendeva dal soffitto anche una lampada a due
becchi, e all'uno e all'altro stipite erano
infisse due tavole, di cui l'una, se ben ricordo,
aveva questa scritta L'antivigilia e la vigilia
di gennaio il nostro C. è fuori a cena, 4 un
quadro l'altra del corso della luna e delle
immagini dei sette pianeti e come fossero i
giorni, se buoni o se cattivi, c'era una borchia
distintiva ad indicarlo.
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com