Patog nesis del Streptococcus Presentado por: Sonia Calle Espinoza STREPTOCOCCUS Forman parte de la flora normal (Streptococcus pyogenes) y de la flora pat gena.
Title: Diapositiva 1 Author: Luigi Morrone Created Date: 2/29/2004 2:30:15 PM Document presentation format: Presentazione su schermo Company: Morrone Family
Title: Diapositiva 1 Author: Fede Last modified by: utente Document presentation format: Presentazione su schermo (4:3) Other titles: Arial Calibri Comic Sans MS ...
I probemi respiratori in et pediatrica: Rendono conto del 50% di consultazioni in medicina generale Rappresentano il 20-33 dei ricoveri pediatrici acuti
Title: Presentazione di PowerPoint Author: Dr. Marco Melillo Last modified by: Roberto Brancatelli Created Date: 9/11/2002 3:18:50 PM Document presentation format
Infezioni acute delle alte vie respiratorie: faringo-tonsillite, laringite ed epiglottite Fabio Midulla Centro Fibrosi Cistica Istituto di Clinica Pediatrica
Title: Presentazione di PowerPoint Author: Sec. Universit degli studi d Last modified by: H&N Dept Created Date: 3/24/2001 1:58:26 PM Document presentation format
La MICROBIOLOGIA CLINICA una disciplina medica finalizzata allo studio, alla diagnosi ed alla terapia delle malattie dell uomo causate direttamente o ...
Endometriosi pelvica: che strana malattiaCaso Clinico. Visita ginecologica. in sede annessiale sinistra tumefazione teso-elastica, mobile, lievemente dolorabile ...
Title: Presentazione di PowerPoint Author: pc Last modified by: utente Created Date: 9/8/2003 2:01:35 PM Document presentation format: Presentazione su schermo
Uso corretto degli antibiotici Leo Venturelli, pediatra, Bergamo Perch corretto? ANTIBIOTICO TERAPIA IN: 44% dei raffreddori 46% di URI 75% di bronchiti ...
Title: Presentazione di PowerPoint Author: Francesco Squillante Last modified by: anna.larenza Created Date: 5/26/2006 7:13:22 PM Document presentation format
Il dolore minore: Otalgia; Faringodinia, Emicrania, Dolore addominale e Trauma Dott. Alberto Ferrando Pediatra di Famiglia Past President Societ Italiana di ...
Antibi ticos I USO DOS ANTIBI TICOS BETA-LACT MICOS Alessandra de Medeiros Magalh es Ana Cristina Vervloet do Amaral Camila Rocon de Lima Carolina Zorzanelli Costa
DISTURBI DEL MOVIMENTO IN ETA PEDIATRICA INTRODUZIONE I disturbi del movimento causano movimenti involontari e/o anomalie della postura, del tono, dell ...
Title: PREVENZIONE E DIFFUSIONE DELLA TUBERCOLOSI Author: preinstalled copy Last modified by: antinori Created Date: 4/1/2003 8:10:27 PM Document presentation format
Rischio biologico RISCHIO BIOLOGICO Definizione Il rischio biologico la probabilit di sviluppare una malattia in conseguenza di contatto con un agente biologico
Title: Nessun titolo diapositiva Author: Servizi Informatici Last modified by: gualdrini Created Date: 5/4/2002 8:21:44 PM Document presentation format
Title: Presentazione di PowerPoint Author: Giulio Filiberti Last modified by: Roberto Magri Created Date: 2/4/2004 5:02:41 PM Document presentation format
Sindrome meningea L infezione ossia il localizzarsi di un agente infettivo a livello delle leptomeningi (aracnoide e pia) comporta necessariamente il ...
Title: Diapositiva 1 Author: XF37090 Last modified by: M.I.U.R. Created Date: 11/17/2006 11:14:33 AM Document presentation format: Presentazione su schermo
INFEZIONI CUTANEE BATTERICHE IN ETA PEDIATRICA INTRODUZIONE Composizione della flora residente Micrococcacee Stafilococchi, Peptococchi, Micrococchi Organismi ...
Le principali sindromi renali: sindrome nefritica acuta Glomerulonefrite acuta post-infettiva Caratterizzata dalla comparsa improvvisa di ematuria glomerulare ...
Medicina di Comunit e di Famiglia Prof. Filippo Di Forti Pediatra di Famiglia Facolt di Medicina e Chirurgia Universit di Catania TERAPIA ANTIBIOTICA (Can. Med ...
MALATTIA DELLE UNGHIE IN ETA PEDIATRICA UNGHIE L apparato ungueale si forma attorno alla 9 sett di EG Alla nascita le unghie sono completamente sviluppate e la ...
Medicina di Comunit e di Famiglia Prof. Filippo Di Forti Pediatra di Famiglia Facolt di Medicina e Chirurgia Universit di Catania SPIROMETRIA FEV1 : flusso ...
Spondiloartriti sieronegative Spondiloartriti sieronegative Gruppo di malattie infiammatorie eterogenee (con caratteristiche simili, ma non identiche, all artrite ...
ognuno ha bisogno di un sogno ma non di quelli che l alba dissolve ma di quelli che nascono dal giorno g.sato le malattie della pelle e i possibili trattamenti ...
Infezioni dell apparato gastro-enterico * Impiego di terreni moderatamente selettivi: si tratta di terreni in grado di inibire la crescita della maggior parte degli ...
Il rene Il rene: elimina sostanze di rifiuto (urea), controlla la concentrazione ionica (pH incluso), il voume di H2O, secerne eritropoietina e renina.
Dalle infezioni ospedaliere(IO) alle infezioni legate alle pratiche assistenziali (ICPA) Semmelweiss, 1848; Nigthingale, 1855 Microrganismi coinvolti Batteri nell ...