OPPORTUNIT - PowerPoint PPT Presentation

1 / 24
About This Presentation
Title:

OPPORTUNIT

Description:

Title: OPPORTUNIT COMMERCIALI E DI INVESTIMENTO IN AZERBAIGIAN Author: User Last modified by: Libertini Loretta Document presentation format – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:128
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 25
Provided by: govi1217
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: OPPORTUNIT


1
OPPORTUNITÀ ECONOMICHE IN AZERBAIGIAN
  • Bergamo, 6 febbraio 2014
  • AMBASCIATA DELLA REPUBBLICA DELLAZERBAIGIAN IN
    ITALIA

2
(No Transcript)
3
FATTI SALIENTI
  • Data di fondazione 28 maggio 1918
  • Indipendenza 18 ottobre 1991
  • Relazioni diplomatiche con l'Italia 8 maggio
    1992
  • Lingua Azero
  • Forma di governo Repubblica laica
    unitaria di tipo presidenziale
  • Capitale Baku

4
INDICATORI MACROECONOMICI 2013
  • Prodotto interno lordo 75 mrd
  • Tasso di crescita del PIL non da petrolio 9,7
  • Incidenza del PIL non da petrolio sul PIL
    totale 48
  • Investimenti totali di capitale 120 mrd
  • Investimenti di capitale nel 2013 28 mrd
  • Esteri 10,5 mrd
  • Interni 17,5 mrd
  • Commercio con l'estero 33,6 mrd
  • Riserve valutarie totali 50 mrd
  • Inflazione 2,4
  • Reddito pro capite 8000

5
META PRIMARIA DI INVESTIMENTI
  • Abbondanza di risorse naturali
  • 9 zone climatiche su 11
  • Minerali ricchi, riserve di petrolio e gas,
    metalli ferrosi e non ferrosi, materie prime
  • Posizione favorevole
  • Stabilità politica, socio-economica e finanziaria
  • Costi di produzione competitivi
  • Normativa IDE propizia
  • Buon clima e cultura accogliente

6
L'AZERBAIGIAN COLLEGA L'ASIAALL'EUROPA
7
INVESTIRE IN AZERBAIGIAN Fonte Banca Mondiale
e Società finanziaria internazionale
8
FACILITÀ DI AVVIAMENTO DI UNA NUOVA ATTIVITÀ
Fonte Banca Mondiale e Società finanziaria
internazionale
Azerbaigian
Repubblica Islamica dellIran
Turchia
Media regionale (Europa orientale e Asia centrale)
Federazione russa
Ucraina
Punteggio
9
ONE-STOP-SHOP
  • 1 giorno Presentazione dei documenti al
    Registro statale delle imprese
  • 3 giorno Rilascio del Certificato di
    iscrizione
  • Tipologie di persone giuridiche
  • Banche, borse valori, compagnie di assicurazioni,
    filiali di persone giuridiche estere (imposta
    220 AZN)
  • Aziende agricole (imposta 3 AZN)
  • Altre persone giuridiche (imposta 11 AZN)

Prima Dopo
Giorni Procedure Documenti
10
NORMATIVA FAVOREVOLE AGLI INVESTIMENTI
  • GARANZIE PER GLI INVESTIMENTI STRANIERI
  • Regime non svantaggioso per gli investitori
    stranieri, con la possibilità di usufruire di
    ulteriori privilegi rispetto agli investitori
    locali
  • Garanzia contro i mutamenti negativi della
    legislazione
  • Garanzia contro la nazionalizzazione e la
    confisca
  • Garanzia di risarcimento dei danni
  • Garanzia di rimpatrio dei profitti
  • Accesso gratuito all'arbitrato internazionale

11
RELAZIONI COMMERCIALI CON L'ITALIA
  • L'Italia è il primo partner commerciale
    dell'Azerbaigian
  • Nel 2012 il fatturato complessivo dell'attività
    commerciale è stato di 5,810 miliardi USD
  • Attività di esportazione in Italia 5,548
    miliardi USD
  • Attività di importazione dall'Italia 261,6
    milioni USD
  • l'Azerbaigian è diventato il quarto fornitore di
    petrolio all'Italia
  • INCIDENZA ITALIANA SUL FATTURATO COMMERCIALE
    TOTALE DELL'AZERBAIGIAN

12
PARCHI INDUSTRIALI
  • Parco Technologico di Sumqayit
  • Parco Industriale Chimico di Sumqayit
  • Parco Eco-Industriale di Balakhani
  • Parco delle Alte Technologie

13
IL PROGETTO BAKU WHITE CITY
  • Uno dei più enormi progetti dellinfrastruttura
    al mondo, costruito in un
  • territorio industriale ecologicamente
    recuperato
  • Comprenderà 221 ettari, che lo rende il più
    grande progetto nella regione del Caucaso
  • ancora più grande quello del Monaco
  • Sarà in grado di ospitare circa 50.000 persone,
    che è approssimativamente uguale alla
  • dimensione della popolazione di Andorra
  • Fino a 18 000 unità residenziali e commerciali
  • Sarà in grado di fornire 48 000 posti di lavoro

14
SETTORE ENERGETICO ANTEFATTI STORICI
  • Luogo di nascita dell'industria petrolifera
  • Primo pozzo di petrolio al mondo scavato a Baku
    nel 1846
  • 50 della produzione mondiale di petrolio nel XIX
    secolo
  • 80 della produzione sovietica totale di petrolio
    durante la seconda guerra mondiale
  • Primo stabilimento di cherosene (Nobel)
  • Primo oleodotto al mondo Baku-Batumi
  • Primi vagoni cisterna
  • Prime petroliere

15
PANORAMICA DEL SETTORE ENERGETICO
  • Diversificazione della rete per il trasporto del
    petrolio e del gas
  • Impegno a trasportare gas nel mercato UE
  • SOCAR una delle compagnie petrolifere più grandi
    al mondo con una crescente presenza estera
  • Incidenza del settore petrolifero sul PIL
    totale 52
  • Risorse petrolifere accertate 4 mrd tonnellate
  • Risorse accertate di gas 2,55 trilioni di m3.
  • Produzione di petrolio 45,625 milioni di
    tonnellate
  • Produzione di gas 25,752 mrd m3.

16
OLEODOTTI E GASDOTTI
17
TELECOM
Introiti delle società di telecomunicazione
  • Secondo maggiore
  • beneficiario IDE
  • Tasso di crescita nel 2012
  • pari all'11,8

Milioni di
Anni
  • 5 operatori di telefonia mobile GSM e CDMA
  • Oltre 6 milioni di abbonati alla telefonia
    mobile
  • Oltre 1 milione di utenti Internet
  • Lancio di 2 satelliti nazionali di
    telecommunicazioni

18
TRASPORTO
  • Infrastrutture di trasporto ben sviluppate
  • Hub logistico per Asia - Europa, Medio Oriente
    CIS
  • Baku è il porto più grande del Mar Caspio
  • Sistema ferroviario sviluppato
  • Facilità di accesso alla regione del Mar Nero
  • Linea ferroviaria Baku-Tbilisi-Kars (The Iron
    Silkway)
  • Miglior sistema aeroportuale per passeggeri e
    merci del Caucaso e della regione del Caspio
  • Modelli di investimento basati su partnership tra
    pubblico e privato

19
CORRIDOIO DI TRASPORTO EUROPA-CAUCASO-ASIALinea
ferroviaria Baku-Tbilisi-Kars (The Iron Silkway)
20
INDUSTRIA EDILIZIA
  • Tasso di crescita annua 20
  • Area edificabile media annua 1,4 mio m2.
  • Grande domanda di
  • Produzione di nuovi tipi di materiali da
    costruzione
  • Trasferimento di nuove tecnologie costruttive

Investimenti (migliaia )
21
AGRICOLTURA
  • La diversità climatica consente un'ampia gamma di
    coltivazioni
  • Coltivazioni principali cereali, frutta,
    verdura, vite, cotone, seta, tabacco, tè,
    barbabietola da zucchero, melograni, noci
  • Bovini e pollame, pesce, caviale
  • Settore quasi interamente privato
  • Tasso di crescita nel 2013 5
  • Incidenza dell'agricoltura (senza trasformazione
    dei prodotti) sul PIL totale 5,5
  • Il 50 dei combustibili e concimi è pagato dallo
    Stato
  • Fornitore storico di grandi mercati regionali (i
    mercati principali sono i paesi CIS)
  • Riduzione delle imposte per il settore agricolo

22
TURISMO
  • Nel 2012, 2 milioni di turisti hanno visitato
    l'Azerbaigian
  • 9 zone climatiche su 11 (rare varietà climatiche
    e del terreno, montagne e mari caldi, località
    termali, vulcani di fango)
  • Turismo estivo e invernale
  • Siti storici
  • Cucina ricca
  • La stabilità politica e lo sviluppo economico
    hanno avuto un impatto positivo sulla crescita
    dell'industria turistica
  • Infrastrutture turistiche in espansione

23
GRAZIE PER ATTENZIONE
24
Ambasciata della Repubblica dellAzerbaigianVial
e Regina Margherita, 100198 RomaTel. 06
85305557
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com