Diapositiva 1 - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Diapositiva 1

Description:

Title: Diapositiva 1 Author: apmmc Last modified by: giovanni.digeronimo Created Date: 9/12/2005 8:53:27 AM Document presentation format: Presentazione su schermo – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:48
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 20
Provided by: apm95
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Diapositiva 1


1
La gestione della sosta a pagamento nella
Città di Macerata nuove disposizioni
2
Gli attuali gestori della sosta a pagamento Gli attuali gestori della sosta a pagamento Gli attuali gestori della sosta a pagamento Gli attuali gestori della sosta a pagamento Gli attuali gestori della sosta a pagamento
Gestore Area Posti Orario Tipologia
Servizi Generali Silos "Centro Storico" 75 7/21 In struttura
Servizi Generali Via Armaroli Via Leopardi 150 9.30/13 16,30/20 Su strada
Saba Italia PARK SI' Giardini Diaz 400 7/21 In struttura
Saba Italia P.zza Pizzarello - (ex Foro Boario) 135 9/13 15,30/19 Su strada
APM Parcheggio Sferisterio 350 7/21 In struttura
APM Parcheggio Garibaldi 215 0-24 In struttura
APM Parcheggio Direzionale 80 7/21 In struttura
APM C.so Cavour C.so Cairoli S. Lucia e altre vie limitrofe 1.215 9/13 16/20 Su strada
TOTALE Macerata (1 posto auto ogni 15 abitanti) di cui APM Saba Italia Servizi Generali In struttura Su strada 2.620 1.860 580 225 1.125 1.540 (100 ) (70 ) (22 ) (8 ) (42 ) (58) Nota nei dati è escluso il parcheggio multipiano dellospedale (400 posti)
3
(No Transcript)
4
Situazione attuale
PARCHEGGI SU STRADA (posti auto 1.215)
5 diverse fasce orarie di pagamento 4 diverse
tariffe
PARCHEGGI IN STRUTTURA (posti auto 645)
3 diverse fasce orarie di pagamento 4 diverse
tariffe
5
Problemi dellattuale gestione
  1. Le tariffe non sono differenziate per zone
  2. Le tre gestioni (APM Saba Italia Servizi
    Generali) hanno tariffe molto diverse tra loro
  3. Non cè ununica fascia oraria di pagamento
  4. Il grado di utilizzo dei parcheggi in struttura è
    inadeguato e mal distribuito
  5. Il regime sanzionatorio non costituisce un
    efficace deterrente e risulta complicato nella
    sua applicazione.

6
Gli obiettivi che lAmministrazione si pone sono
  • Agevolare gli utenti che si recano
    quotidianamente a Macerata per lavoro o studio
  • Agevolare gli anziani ultrasessantacinquenni e le
    famiglie con figli con meno di tre anni
  • Incentivare luso dei parcheggi in struttura per
    la sosta lunga e periodica
  • Utilizzare gli stalli su strada prevalentemente
    per la sosta breve
  • Semplificare il rapporto tra gestore e cliente
  • Definire criteri omogenei per lindividuazione
    delle aree di sosta a pagamento
  • Avviare forme di mobilità integrata parcheggio
    trasporto urbano.

7
LAmministrazione ha deciso di rivisitare
lattuale gestione della sosta proponendo
interventi che riguardano
  • Fasce orarie di pagamento
  • Tariffe su strada
  • Tariffe parcheggi in struttura
  • Abbonamenti differenziati
  • Regime sanzionatorio
  • Regolamentazione accesso al Centro Storico

8
1. Uniformare le fasce orarie di pagamento
Attualmente lorario di attivazione delle
aree a pagamento varia tra le diverse zone. In
alcune vie gli stalli sono a pagamento alla
mattina e liberi nel pomeriggio. Questo crea
confusione e induce lutente in errore.
NUOVE FASCE ORARIE mattino dalle
9,00 alle 13,00 pomeriggio dalle 16,00
alle 20,00 dal lunedì al sabato (escluso
domenica e festivi) per i parcheggi in
struttura orario libero con una garanzia di
apertura di almeno 14 ore continuative (es. 7 -
21) e possibilità di ingresso/uscita per gli
abbonati o residenti durante le ore di
chiusura.
9
2. Tariffe su strada
Tre tipologie di tariffa 1,20 (zona A)
1,00 (zona B) 0.70 (zona C)
FASCIA A (centro storico e mura
cittadine) (P.zza Mazzini Viale Trieste Via
Leopardi) Tariffa oraria di 1,20 frazionabile,
somma minima 0,30 FASCIA B (Arterie
principali e vie limitrofe) Corso Cavour Liceo
Classico - P.zza Garibaldi Via Colli di Montalto
Via Corridoni Via Morbiducci Via XXIV
Maggio - P.zza Vittoria Via Roma Corso Cairoli
- P.zza N. Sauro - Via Carducci - Vaia Ariani -
Via Marchetti Via Merelli Via Nicolai Via
Cucchiari Via De Amicis Via Severini - Via
Aleandri Tariffa oraria di 1,00 frazionabile,
somma minima 0,30 FASCIA C (Aree
decentrate) P.zza Pizzarello Via E. Filiberto
Via S. Lucia Via S. Aurelia Via S. Caterina
Via S. Chiara Via Dante Via A. Caro Via
Filefo Largo Pascoli Via Foscolo Via
Alfieri Tariffa oraria di 0,70 frazionabile,
somma minima 0,30
10
  • Agevolazione
  • Con le tre tariffe orarie, il biglietto non
    scaduto può essere utilizzato, per il tempo
    residuo, anche in altre aree con tariffa
    equivalente o inferiore.

11
3. Parcheggi in struttura
PARCHEGGIO GARIBALDI (con attracco
meccanizzato) Orario 7 - 21 Tariffa oraria di
0,50 non frazionabile (massimo 2,00) Viene
ampliata larea a pagamento con altri nuovi
posti auto lungo Via Murri (lato dx) che verranno
collegati ai gradoni superiori con una scalinata
(progetto già presentato dallAPM).
PARCHEGGIO SFERISTERIO Orario 7 - 21 Tariffa
oraria di 0,50 non frazionabile (massimo
2,00) Viene anticipata larea a pagamento fino
alla rampa garage privati, lato sinistro.
12
PARCHEGGIO AREA TRIBUNALE e VIE
LIMITROFE Tariffa Fascia C Tariffa oraria di
0,70 frazionabile, somma minima 0,30 Piazzale
del Tribunale - Via Pesaro Via Ancona Via
Weiden Via Batà Via Capuzi Nota Per i
residenti si dispone il rilascio di regolare
permesso come avviene nelle altre aree di sosta
a pagamento della Città.

13
4. Abbonamenti parcheggi Garibaldi- Sferisterio
Tribunale/Zona L
  • ABBONAMENTI AGEVOLATI
  • (lavoratori dipendenti ed assimilati,
    studenti, pensionati residenti ultrasessantacinque
    nni)
  • Mensile 15
  • Semestrale 75 (1 mese gratuito)
  • Annuale 135 (3 mesi gratuiti)
  • 2. ABBONAMENTI ORDINARI
  • Mensile 25 (1 struttura) 35 (in
    tutte le 3 strutture)
  • Semestrale 130 (1 struttura) 170 (in
    tutte le 3 strutture)
  • Annuale 225 (1 struttura) 270 (in
    tutte le 3 strutture)
  • Ogni abbonamento ordinario è valido massimo per
    2 targhe alternative (con obbligo di esposizione
    del tagliando sulla macchina)

14
Gli abbonati al parcheggio Sferisterio con il
solo costo dellabbonamento potranno usufruire
gratuitamente dei mezzi del trasporto pubblico
urbano per raggiungere il Centro Storico da Corso
Cairoli Per abbonamenti integrati con i
parcheggi in struttura gestiti dalle altre
società (PARK SI e SILOS Centro storico)
lAmministrazione favorirà lapplicazione di una
riduzione da concordare tra i diversi gestori
sulla base delle tariffe che verranno indicate e
lutilizzo di ununica card di accesso.
15
4. Abbonamenti su strada
  • Abbonamento mensile 80,00
  • Possibilità di parcheggiare indifferentemente
  • In tutte le aree su strada in zona B e C
  • Parcheggio Garibaldi
  • Parcheggio Sferisterio
  • Parcheggio Tribunale

16
  • AGEVOLAZIONE
  • Parcheggio gratuito, con sosta massima di due
    ore(disco orario), per le famiglie residenti che
    hanno a bordo un figlio di età inferiore a tre
    anni. Il permesso deve essere esposto ed è valido
    per due targhe.
  • MODALITA DI PAGAMENTO
  • Sarà obbligo dei gestori sperimentare forme di
    pagamento tramite tessere a scalare prepagate,
    carte di credito, sistemi informatici (invio SMS)
  • SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA
  • Uso dellautocertificazione per la richiesta di
    permessi e abbonamenti

17
5. SISTEMA SANZIONATORIO
  • Rimane invariata la possibilità di sanare la
    sanzione amministrativa fissata dal Codice della
    Strada, per linosservanza delle disposizioni
    previste per la sosta a pagamento, mediante
    pagamento di una somma pari alla integrazione
    della tariffa maturata fino al momento del
    pagamento, ovvero fino al termine della fascia
    oraria, ove il pagamento avvenga oltre la fascia
    medesima e comunque entro i 15 giorni dalla data
    di accertamento con una piccola maggiorazione
    legata al tempo.
  • Scontrino scaduto da meno di 2 ore tariffa
    dovuta 2 euro
  • Scontrino scaduto da più di 2 ore tariffa dovuta
    3 euro
  • Scontrino non esposto con indicazione dellora di
    arrivo tariffa dovuta 5 euro
  • Scontrino non esposto senza indicazione dellora
    di arrivo tariffa dovuta 5 euro.
  • (in questo caso, lora decorre dallinizio
    della fascia di vigenza)
  • Oltre il 15 giorno emissione della sanzione
    amministrativa prevista dal Codice della strada.
  • I gestori APM e SERVIZI GENERALI provvederanno,
    entro breve termine, alla possibilità di
    effettuare il pagamento in sanatoria presso più
    casse integrate al fine di agevolare lutente.

18
6. REGOLAMENTAZIONE ACCESSO AL CENTRO STORICO
  • E stata ultimata linstallazione dei due varchi
    per il controllo elettronico di accesso al Centro
    Storico e il Ministero ha rilasciato
    lautorizzazione per lavvio della fase di
    sperimentazione del sistema che avrà una durata
    di 30 giorni.

19
Permessi rilasciati dallApm anno 2006
Area Zona Numero
Centro storico Zona A 793  
Totale permessi centro storico   793 44
Corso Cavour-Via Corridoni Morbiducci-Filiberto P.zza Pizzarello. Zona B 250  
C.so Cairoli, Via Carducci,Marchetti, Cucchiari, Nicolai,Trieste. Zona D 209  
Via Severini-Via Aleandri Zona F 120  
Via S.Chiara-Caterina-Aurelia-Lucia Zona H 40  
Via Marchetti Zona I 24  
Via Dante-Filefo-Foscolo Zona L 75  
Parte di via Roma Zona C 15  
Totale permessi aree a pagamento   733 41
Via Roma-Ettore Ricci-Martiri delle libertà-Spalato Zona C 64  
Borgo S.Giuliano, Via M. Pantaleoni- Via Pace.. Zona E 51  
Via S. Francesco-Via Rosetani Zona G 11  
Via Manzoni-Piave-Pellico.. Zona M 131  
Via Martiri della libertà Zona S 11  
Totale permessi aree a disco orario   268 15
Totale permessi rilasciati anno 2005   1.794  
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com