Diapositiva 1 - PowerPoint PPT Presentation

1 / 19
About This Presentation
Title:

Diapositiva 1

Description:

Title: Diapositiva 1 Author: Amministratore Last modified by: Amministratore Created Date: 4/7/2006 3:04:31 PM Document presentation format: Presentazione su schermo – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:36
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 20
Provided by: Ammi53
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Diapositiva 1


1
CRISI E MODERNITA
2
Il concetto di crisi veicola lidea di scelta,
situazione problematica, conflitto
  • Per Modernizzazione si intendono i cambiamenti
    che hanno caratterizzato la storia mondiale dalla
    2 metà del sec. XVIII
  • Il concetto di crisi è strettamente legato a
    quello di modernità. Esso si connette allidea
    moderna di superamento continuo, perenne
    trasformazione dellassetto sociale esistente

3
Forme culturali e di convivenza sociale tipiche
della modernizzazione
  • Accentuata urbanizzazione
  • Economia di mercato e capitalistica
  • Elevata mobilità sociale
  • Stato nazione e sovranità popolare
  • Crescente importanza della scienza e della
    tecnica
  • Razionalizzazione
  • secolarizzazione

4
Lanalisi sociologica della modernità ruota
intorno a 3 elementi
  1. Razionalizzazione
  2. Differenziazione sociale
  3. Individualizzazione
  4. Postmodernità
  5. globalizzazione

5
postmodernità
  • Finite le grandi narrazioni, fallite le teorie
    omnicomprensive, ciò che rimane è la
    frammentazione delle identità e dei linguaggi.
  • Nella visione postmodernista la crisi ambientale
    si lega al fallimento della modernità

6
globalizzazione
  • Si indica il fenomeno di crescita progressiva
    delle relazioni e degli scambi di diverso tipo a
    livello mondiale in diversi ambiti osservato a
    partire dalla fine del sec. XX
  • Ci si riferisce essenzialmente allo sviluppo di
    mercati globali anche nellambito
    dellinformazione ed alla diffusione di mezzi di
    comunicazione, ma anche in un ambito culturale,
    in cui indica genericamente il fatto che
    nellepoca contemporanea ci si trova spesso a
    rapportarsi con altre culture

7
  • Termine usato per designare la crescita
    dellinterdipendenza a livello planetario
  • Determina una compressione del tempo e dello
    spazio.
  • Determina una riorganizzazione del tempo e dello
    spazio
  • spazio sociale
  • tempo sociale
  • Dimensione economica
  • Dimensione culturale
  • Dimensione politica

8
  • Aumento della complessità laumento di ciò che
    si conosce produce unaumento di ciò che non si
    conosce
  • Aumento dei conflitti
  • Fallimento del sistema di rappresentatività
  • Fallimento degli schemi politici di risoluzione
    dei conflitti
  • Fallimento dei modelli delle scienze
  • Fallimento del ruolo di garante metasociale
    dellordine delle religioni

9
Modernizzazione Ecologica
  • Si pone come teoria e come programma di policy,
  • Lo sviluppo di questo approccio alternativo
    allo studio dei fenomeni di degradazione
    ambientale è avvenuto, in parte, come risposta ai
    fallimenti della politica ambientale degli anni
    '70 e '80, anni in cui si registra un forte
    aumento dei livelli di inquinamento
    simultaneamente ad una sorta di
    deresponsabilizzazione del mondo produttivo
    rispetto ai danni ambientali.
  • La teoria della modernizzazione ecologica è
    esplicitamente finalizzata a dissolvere il
    tradizionale antagonismo tra progresso economico
    e una gestione ambientale responsabile,
    attraverso una riformulazione globale del
    discorso ambientale,

10
Cohen ha riassunto la teoria della
modernizzazione ecologica in sei principi
  • 1)correzione dei difetti della tecnologia
    industriale attraverso il processo di
    super-industrializzazione. Tale processo
    implica un mutamento verso meccanismi produttivi
    più puliti, con una minore intensità tecnologica
    e con una notevole riduzione delle spese
    aggiuntive relative ai rimedi tecnologici per la
    preservazione delle risorse

11
  • 2) definitivo superamento dei modelli
    volontaristici e implementazione di rigorose
    regole ambientali da parte delle Istituzioni ciò
    dovrebbe favorire i cosiddetti first mover
    advantages e la convenienza economica ad attuare
    produzioni verdi

12
  • 3) controllo dell'inquinamento della biosfera
    attraverso lo sviluppo di strategie integrate di
    gestione. Queste ultime dovrebbero essere parte
    integrante di una reingegnerizzazione totale
    delle procedure, delle regolamentazioni e dei
    processi produttivi

13
  • 4) applicazione concreta del concetto, dì origine
    tedesca, di vorsorgeprinzip (principio
    precauzionale) quest'ultimo argomenta che
    l'assenza di certezza scientifica è una ragione
    insufficiente per procrastinare l'assunzione di
    misure preventive di sicurezza per la riduzione
    dei rischi ambientali

14
  • 5) adozione di una logica di internalizzazione
    della responsabilità ambientale (principio di
    verinnerlijking)
  • 6) la risoluzione degli antagonismi e dei
    conflitti nel campo delle politiche ambientali,
    attraverso l'azione di un network
    soprannazionale, con potere decisorio, in cui
    deve realizzarsi la collaborazione costruttiva di
    Governi, organizzazioni non governative e
    rappresentanze del mondo della produzione e del
    lavoro, sulla base della buona fede e della
    condivisione delle informazioni.

15
  • Ecoristrutturazione una riforma ecologica è
    economicamente e politicamente possibile e si
    incentra sullinnovazione tecnologica
  • 2 linee di demarcazione
  • ME DEBOLE guarda ai paesi più industrializzati.
    Predilige gli approcci neocorporativi, concepisce
    la soluzione ai problemi ambientali in termini di
    innovazione tecnologica
  • ME FORTE promozione della democrazia
    partecipativa

16
Modernizzazione riflessiva
  • Il concetto di riflessività è stato proposto da
    vari scienziati sociali per caratterizzare le
    società contemporanee.
  • La modernità da semplice è divenuta riflessiva e
    si concretizza nella radicalizzazione di alcuni
    aspetti che caratterizzavano la prima
  • Fase contraddistinta dagli effetti sociali dei
    rischi causati dallazione delluomo

17
  • I rischi sfuggono al controllo istituzionale
  • Cambia la natura del conflitto e della
    solidarietà distribuzione dei mali
  • Aumento del processo di individualizzazione
  • Crisi del diritto esclusivo della conoscenza
    tecnico scientifica nella valutazione dei rischi
    cresce la natura politica
  • Politica del fatto compiuto in campo scientifico
    e teclogico

18
  • La soluzione alle nuove crisi che si sono aperte
    e nellaccentuazione della riflessività
    individuale e soprattutto istituzionale, che è
    intesa come una crescita della discussione
    pubblica sulle problematiche da affrontare.
  • Critica significa progreso
  • La riflessività è lattitudine critica verso
    lagire proprio e altrui
  • Espansione della democrazia dialogica basata su
    una fiducia attiva

19
  • La crisi ambientale è stato il primo eclatante
    fenomeno che ha svelato limpossibilità di
    comprendere le nuove sfide attraverso le
    tradizionali categorie sociologiche e la
    difficoltà di risoluzione delle problematiche
    emergenti per mezzo delle consuete modalità
  • La questione ambientale si offre oggi come arena
    privilegiata per a sperimentazione di nuove forme
    di discussione pubblica ed elaborazione di nuovi
    strumenti decisionali
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com