Diapositiva 1 - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Diapositiva 1

Description:

Title: Diapositiva 1 Author: Mauro Lucchini Last modified by: AnnaRosa Rizzo Created Date: 6/29/2004 11:58:54 AM Document presentation format: Presentazione su schermo – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:35
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 23
Provided by: Mauro189
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Diapositiva 1


1
provincia di mantova
Progetto ZEFIRO Zone di Eccellenze, Fiumi,
Itinerari, Risorse e Opportunità ciclovia
Garda-Mincio-Secchia Progetto candidato al
bando della Fondazione Cariplo BREZZA PISTE
CICLOTURISCTICHE CONNESSE A VENTO
2
provincia di mantova
3
provincia di mantova
4
provincia di mantova
5
provincia di mantova
6
provincia di mantova
7
provincia di mantova
8
provincia di mantova
9
provincia di mantova
VENTO Progetto di Km 679 di cui 632 tra VENezia e
TOrino lungo il Po di questi 100 km in provincia
di Mantova Province attraversate Torino
Alessandria Vercelli Pavia Lodi Milano
Cremona Mantova Reggio Emilia Ferrara Rovigo
Venezia Ideatore e estensore del progetto DAStU
Politecnico di Milano Paolo Pileri, Alessandro
Giacomel, Diana Giudici www.progetto.vento.polimi.
it Costo stimato 80 milioni Indotto stimato
100 mil./anno Nuovi posti di lavoro 23000
10
(No Transcript)
11
provincia di mantova
La sua realizzazione attuerebbe un tratto (n. 8)

della grande rete EUROVELO (vd. anche
Bicitalia). VENTO attraversa 4 regioni, 12
province e 121 comuni. Molti, tra cui la
Provincia di Mantova, Parco del Mincio, comune di
San Benedetto Po e Pieve di Coriano, hanno
aderito al progetto unendosi alla richiesta che
siano Stato e Regioni a realizzare la ciclabile
il cui costo è stato stimato in 80 milioni di
euro (pari al costo di un paio di km di
autostrada), ma il cui indotto generabile
potrebbe essere di circa 100 milioni/anno e
centinaia di nuovi posti di lavoro. Le spese
riguardano la realizzazione di tratti ex-novo, di
ponti, di passerelle e la rimozione degli
ostacoli e delle discontinuità esistenti.
12
provincia di mantova
VENTO è una ciclovia?Non solo, VENTO è
sviluppo.VENTO è un progetto di sviluppo, una
concreta e stabile occasione di occupazione e
rilancio economico dei territori attraversati (e
non solo loro). VENTO non è un progetto locale,
ma un progetto del Paese sono 679 km di
ciclabile, ma sono anche 679 km di green economy,
di green jobs e potenziale crescita dell'economia.
13
provincia di mantova
14
provincia di mantova
Creazione di partenariato Capofila Provincia
di Mantova Coordinamento operativo Parco del
Mincio, Consorzio Oltrepò Mantovano Partner
comune di Mantova, comune di Goito,
... Sostenitori del partenariato Ster, Aipo, ...
15
provincia di mantova
  • Creazione di partenariato
  • Condivisione dellitinerario su cui proporre lo
    Studio di Fattibilità
  • Ipotesi Costo Studio di Fattibilità

16
provincia di mantova
  • Creazione di partenariato
  • Condivisione dellitinerario su cui proporre lo
    Studio di Fattibilità
  • Ipotesi Costo Studio di Fattibilità

Provincia di Mantova, capofila Il Consorzio
Oltrepò Mantovano, partner di progetto Parco del
Mincio, partner di progetto Enti
sostenitori Aipo STER Mantova Comuni di Mantova,
Bagnolo San Vito, Curtatone, Goito, Marmirolo,
Moglia Monzambano, Pegognaga, Pieve di
Coriano Ponti sul Mincio, Porto
Mantovano, Quingentole, Quistello, Revere, Rodigo
Roncoferraro, San Benedetto Po San Giacomo delle
Segnate, San Giovanni del Dosso Schivenoglia,
Sustinente, Villa Poma, Virgilio, Volta
Mantovana GAL Colline Moreniche del Garda GAL
Oltrepò Mantovano Consorzio Agrituristico
Mantovano
17
provincia di mantova
18
provincia di mantova
La ciclovia Garda-Mincio-Secchia coincide con il
corridoio individuato dallitinerario EUROVELO
7, e si interseca, in corrispondenza della foce
dei fiumi Mincio e Secchia, con litinerario
VENTO, che nel territorio mantovano percorrendo
largine destrodel Po, si sviluppa per 100 km (su
una lunghezza complessiva di km 679 di cui 632 da
VENezia e TOrino lungo il Po). La ciclovia,
oggetto della presente proposta progettuale, si
sviluppa in modo continuativo lungo un corridoio
di 125 km , dove insistono tra percorsi,
connessioni e deviazioni 270 km di itinerari
cicloturistici. Lungo questi 270 km sono
presenti Zone di Eccelenze, Fiumi, Itinerari,
Risorse e Opportunità.
19
provincia di mantova
Costo dello studio di fattibilità 107.000,00 La
Provincia di Mantova si impegna a cofinanziare
liniziativa con un importo di euro
7.000,00. Tutti i partner si impegnano a rendere
disponibili le risorse umane, secondo le modalità
che verranno identificate nello studio di
fattibilità nel limite dellimporto massimo di
Euro 30'000,00 contributo richiesto a CARIPLO
Euro 70'000,00
20
provincia di mantova
21
provincia di mantova
Le principali strategie da perseguire
attraverso lo studio di fattibilità
saranno Continuità e messa in sicurezza degli
itinerari che si sviluppano da Peschiera fino a
Governolo, in particolare rendendo percorribili
gli argini del fiume Mincio in sponda destra e
sinistra, le strade alzaie dei Canali Virgilio e
Diversivo Garantire la connessione tra diversi
itinerari sia attraverso nuove passerelle/ponti,
che con riqualificazione di alcuni
tratti. Risoluzione e messa in sicurezza di nodi
critici che compromettono la continuità degli
itinerari Continuità, messa in sicurezza e
risoluzioni di nodi critici degli itinerari
presenti tra Mantova e il suo hinterland Garantir
e la percorribilità e la messa in sicurezza degli
itinerari che si sviluppano lungo gli argini del
fiume Secchia Garantire la continuità attraverso
la connessione tra itinerari e nodi
dellintermodalità (treno e barca) Garantire la
fruibilità degli argini dal punto di vista
amministrativo attraverso un uniforme gestione
delle sommità arginali di proprietà del demanio e
in concessione a diversi enti Raccordare la
ciclovia Garda-Mincio-Secchia con la
progettualità delle province di Brescia, Modena,
Ferrara, e Verona.
22
provincia di mantova
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com