Venezia - PowerPoint PPT Presentation

1 / 5
About This Presentation
Title:

Venezia

Description:

Title: PowerPoint Presentation Last modified by: Alunno06 Created Date: 1/1/1601 12:00:00 AM Document presentation format: Presentazione su schermo – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:238
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 6
Provided by: icsc3
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Venezia


1
VENEZIA
  • Venezia è un comune italiano di 259.970 abitanti
    capoluogo della regione Veneta

2
IL COMUNE
  • Il comune di Venezia comprende sia i territori
    insulari che di terraferma.
  • La città di Venezia è stata più di un millennio
    capitale della Repubblica di Venezia è
    conosciuta a questo riguardo come la
    Serenissima,la Dominante e la regina
    dellAdriatico. Venezia è, insieme alla sua
    laguna, tra i patrimoni dellumanità tutelati
    dallUnesco.

3
  • LUNESCO è lOrganizzazione delle Nazioni Unite
    (ONU) per la formazione, la ricerca, la cultura e
    la comunicazione.

Venezia rappresenta un capolavoro del genio
creativo umano. E un eccezionale esempio di un
tipo di costruzione e di complesso
architettonico, tecnologico e paesaggistico a
testimonianza di importanti tappe della storia
umana. E un eccezionale esempio di un
tradizionale insediamento umano e di occupazione
del territorio e direttamente e materialmente
legato ad eventi, tradizioni, lavori artistici e
letterari d'eccezionale valore universale.
4
PIAZZA SAN MARCO
  • La facciata di palazzo Ducale e l'antistante
    Piazzetta facevano da sfondo, in passato, alla
    fastosa cerimonia dello sposalizio tra Venezia e
    il mare. Il giorno dell'Ascensione, il Doge e le
    personalità più in vista salivano a bordo del
    Bucintoro, la mitica imbarcazione dogale, e
    raggiungevano l'Adriatico Doge gettava in mare
    l'anello, a simboleggiare l'unione di Venezia con
    l'acqua, e pronunciava la formula solenne "Ti
    sposiamo, o mare, in segno di vero ed eterno
    dominio".

5
IL CAMPANILE DI SAN MARCO
  • Di fronte alla Basilica troviamo quello che i
    veneziani chiamano "il padrone di casa", ovvero
    il celebre campanile di San Marco. Ha un'altezza
    complessiva che sfiora i 100 metri con in cima
    una statua dorata dell'Arcangelo Gabriele, alta
    tre metri, con delle grandi ali che, spinte dal
    vento, la fanno ruotare su se stessa. Quando
    l'angelo è rivolto verso la basilica per i
    veneziani è segno che ci sarà l'acqua alta.
  • Non meno famose del campanile sono le sue cinque
    campane la Nona, che suonava alla nona ora, la
    Marangona (da "marangon", cioè carpentiere), che
    suonava la mattina e la sera all'inizio e alla
    fine del lavoro, il Maleficio, che annunciava le
    condanne a morte, la Trotiera e la campana dei
    Pregadi, che chiamavano alle sedute di Palazzo
    Ducale i magistrati e i senatori.
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com