Case report: - PowerPoint PPT Presentation

1 / 14
About This Presentation
Title:

Case report:

Description:

Title: PowerPoint Presentation Last modified by: Guido Created Date: 1/1/1601 12:00:00 AM Document presentation format: Presentazione su schermo Other titles – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:62
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 15
Provided by: docvadisIt
Category:
Tags: case | report

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Case report:


1
Case report opacità corneale superficiale,
esito di pterigio quale soluzione?
Salvare Anni di Vista Corso Allergan,
Sorrento 24-26 Maggio 2013
Dott. Guido Bianco Casa di Cura Villa Tiberia ,
Roma
2
Caso clinico
  • M.P. ?, 66 aa
  • OS pregresso intervento di asportazione pterigio
    (2011)
  • Opacità corneale superficiale ed astigmatismo
    irregolare
  • Visus naturale 2/30, corretto per lontano 1/10
    con -1.50cyl ax 180
  • Pachimetria us. centrale 550µ
  • Pachimetria us. periferica 595µ
  • Cheratometria simulata 3.40D ax 96

3
Opzioni terapeutiche
  • Cheratoplastica lamellare
  • Cheratoplastica perforante
  • PTK
  • ?

Topographically guided excimer laser
photorefractive keratectomy to treat superficial
corneal opacities Ophthalmology 2004
Mar111(3)458-62 Spadea L, Bianco G,
Balestrazzi E.
4
Pianificazione procedura PTK
  • Laser eccimeri Zeiss Mel 80
  • Disepitelizzazione soluzione idro-alcolica
  • Fluido maschera (Gel Xantano e acido Ialuronico)
  • Profondità max ablazione 40µ in tre step 1 con
    fluido maschera , 2 rifrattivo ipermetropico, 3
    smoothing
  • Applicazione Lac ( Quotidia Aloe scleral )

5
(No Transcript)
6
Terapia post operatoria(1 fase fino alla
riepitelizzazione)
  • Antibiotico
  • Antiinfiammatorio non steroideo
  • Umettante riepitelizzante

7
Terapia post operatoria(2 fase fino al 3 mese)
  • Cortisonico
  • Ipotonizzante
  • Umettante

8
Terapia post operatoriaQuale umettante?
Caratteristiche Prodotto Lubrificazione Idratazione Osmoprotezione Durata
Acido Ialuronico - -
Optive Carbossimetilcellulosa Glicerina Levocarnitina Eritrolo
Systane Polietilenglicole Glicolepropilenico Idrossipropil guar Sorbitolo Amminometilpropanolo Acido borico, cloruro di K, Na -
Artelac Sodio Ialuronato Polietilenglicole Vit.B12, cloruro di Ca, Mg, Na - -
9
Risultato al 3mese
  • Visus naturale per lontano 2/10
  • Corretto con -2sf 5/10
  • Cheratometria simulata 0.71D ax 94
  • Haze grado 1 disomogeneo

10
PRE - POST
11
PRE - POST
12
(No Transcript)
13
Conclusioni
  • La PTK è una valida alternativa a procedure di
    cheratoplastica
  • Rimane una tecnica poco standardizzabile con dei
    limiti
  • Richiede una personalizzazione in base alle
    condizioni cliniche, ai parametri corneali e alle
    aspettative del paziente
  • Dipende dalla strumentazione per la valutazione
    preoperatoria, dalla conoscenza del tipo di Laser
    ad eccimeri e dallesperienza delloperatore

14
Thank you
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com