L - PowerPoint PPT Presentation

1 / 9
About This Presentation
Title:

L

Description:

Title: LA TECNOLOGIA ADSL: CARATTERISTICHE TECNICHE E NUOVE APPLICAZIONI PER IL WEB Author: roberto scanu Last modified by: m m Created Date: 7/9/2005 2:00:27 PM – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:38
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 10
Provided by: robert2234
Category:
Tags: tecnologia

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: L


1
LADSL CARATTERISTICHE TECNICHE E NUOVI SERVIZI
PER IL WEB
2
NASCITA DELLADSL
  • Anni 90 esplosione di Internet e richiesta
    crescente di nuove applicazioni e servizi on-line
  • Insufficienza dei modem 56 kb/s e delle linee
    ISDN a 128 kb/s
  • Riscoperta delle tecnologie xDSLHDSL, SHDSL,
    VDSL e ADSL, risalenti agli anni 80, consentono
    connessioni digitali sul doppino di rame
  • Nuove normative a favore della liberalizzazione
    dellultimo miglio permettono lingresso di nuovi
    operatori

3
ASPETTI TECNICI DELLADSL
  • Sfrutta la banda dellultimo miglio di doppino di
    rame tra le utenze e la centrale (local loop)
  • Sullo stesso mezzo fisico viaggiano tre flussi di
    segnale separati canale voce (0-4KHz), canale
    invio dati (25 a 200KHz), canale ricezione dati
    (200 KHz a 1,1 MHz 2,2 MHz nellADSL2)
  • Più il terminale è distante dalla centrale, più
    il segnale subisce un deterioramento non più di
    1,5-2 km
  • Un filtro (splitter) consente di separare segnale
    analogico da quello digitale

4
VANTAGGI COMPETITIVI
  • Connessione digitale che sfrutta linee
    telefoniche esistenti senza bisogno di ricablare
  • Banda asimmetrica adatta alle esigenze degli
    utenti Internet, che ricevono dati più di quanti
    ne inviano
  • Velocità da 256 kb/s in su
  • Garantisce luso contemporaneo dei normali
    apparecchi telefonici
  • Connessione always-on non è necessario
    effettuare la chiamata per collegarsi

5
ADSL IN ITALIA ED EUROPA
  • In Italia circa 5 milioni di collegamenti banda
    larga, in larga parte ADSL.
  • 400 tipi di contratto di cui 170 ADSL
  • Le bande italiane viaggiano sulla media dei 4
    megabit/s (Tiscali offre 12 mega), molto meno che
    in Europa (fino a 20 mega in Germania)
  • Pochi pc nelle case e nelle imprese 17/o posto
    in una classifica mondiale sulla banda larga
  • Tariffe italiane medie molto più care che in
    Europa
  • Problemi di copertura nonostante le molte
    centrali

6
NUOVI SERVIZI DISPONIBILI/1
  • Streaming audio e video
  • Download musica
  • Chat e messaggeria istantanea
  • Sistemi VOIP
  • Tv su ADSL
  • Sistemi per audio e video conferenze
  • Applicazioni per il telelavoro

7
NUOVI SERVIZI DISPONIBILI/2
  • Sistemi di video sorveglianza
  • Gestione web server e mail server Applicazioni di
    e-learning
  • Applicazioni della telemedicina
  • Home banking, e-commerce, e-payment
  • Giochi on-line

8
CONTENUTI ADSL PARALLELO USA-ITALIA
  • USA reality show e fiction create appositamente
    per il web a Marzo 2005 per la prima volta
    Internet batte tv come audience. Internet già in
    concorrenza con gli old media
  • In Italia maggiore attenzione ad eventuali
    invasioni di campo
  • Italia più indietro sotto profilo contenuti, ma
    in rimonta da questanno partono le IpTV
  • Musica, film, eventi sportivi, concerti
    (piattaforma RossoAlice allavanguardia)

9
CONCLUSIONI
  • LADSL ha consolidato servizi già esistenti sul
    web, consentendo nuove applicazioni
  • Due Internet?
  • ADSL presupposto della convergenza multimediale
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com