Un - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Un

Description:

Un alimentazione scorretta I rischi di una alimentazione scorretta Diversi i problemi connessi ad un alimentazione scorretta Mancanza di molecole essenziali ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:50
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 9
Provided by: alte108
Category:
Tags: food | italia

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Un


1
Unalimentazione scorretta
2
I rischi di una alimentazione scorretta
  • Diversi i problemi connessi ad unalimentazione
    scorretta
  • Mancanza di molecole essenziali
  • Eccesso di molecole di per se importanti, ma
    troppo concentrate (ad esempio zuccheri, Sali,
    grassi, .)
  • Presenza di sostanze tossiche (non solo additivi
    chimici o conservanti, anche molecole pericolose
    formate da microrganismi nel momento della
    degradazione degli alimenti)
  • Errori legati ad una suddivisione temporale
    errata (eccessiva variazione negli orari
    nellassunzione dei cibi)

3
  • Unalimentazione scorretta è la principale causa
    dei problemi digestivi degli adolescenti.
  • Gli adolescenti con età compresa tra i 12 e i 18
    anni hanno modelli alimentari molto lontani da
    quelli indicati per questa età. In particolare la
    preferenza per pasti sostituiti da spuntini,
    spesso di basso livello qualitativo, con spuntini
    possibilmente in fast food e cibo di strada.
    Enorme aumento di problemi di obesità e malattie
    cardiovascolari
  • In generale si saltano pasti a base di pesce,
    frutta e verdure, mentre aumentano a dismisura il
    consumo di latticini, soprattutto quelli dolci
    come yoghurt e dessert

4
  • Il prezzo basso, tipico di alimenti scadenti, il
    fatto di essere facili da trovare e da scaldare,
    soprattutto dopo la distribuzione ormai capillare
    dei forni a microonde, il sapore generalmente
    molto accattivante, favorisce il consumo di
    questi alimenti ormai definiti spazzatura.
  • Particolarmente pericolosa lassunzione continua
    di zuccheri semplici e di grassi di basso livello
    qualitativo. I primi abituano lorganismo a
    livelli sempre alti di zuccheri, facilmente
    assimilabili (al momento attuale negli
    adolescenti si parla di 142 g/d contro una media
    di 85 g/d dellultimo decennio dello scorso
    millennio), gli altri rendono i cibi
    particolarmente affascinanti e facili da assumere.

5
Curiosità
  • I latticini sono un cibo abbastanza recente e per
    questo motivo spesso è di difficile digestione e
    causa gonfiori, intolleranze, difficoltà
    digestive
  • Lo zucchero raffinato è una scoperta molto
    recente la coltivazione della canna da zucchero
    è forse originaria della Polinesia, poi importata
    in India da circa 2500 anni. Lestrazione è molto
    semplice la canna veniva masticata e poi il
    liquido dolce sputato e riutilizzato.
  • Solo nel 300 d.C., cioè 6 secoli dopo quanto
    riportato da Alessandro, il liquido viene
    spremuto e concentrato tramite cottura.
  • Viene diffuso il suo uso grazie agli Arabi e solo
    verso lanno 1100, a seguito delle crociate,
    arriva in Europa. Resta merce rarissima e costosa
    per secoli (nel 1319 in uno scritto inglese il
    prezzo dello zucchero potrebbe essere di 100 al
    chilo)

6
  • Cristoforo Colombo lo porta nei Caraibi e da lì,
    a seguito della colonizzazione, la diffusione
    divenne capillare prima nei paesi colonizzatori
    poi nel resto dEuropa. Era ancora costosissimo,
    chiamato in Inghilterra the white gold e
    presente ovviamente nelle mense più ricche,
    fortemente tassato dagli Stati.
  • Solo nel 1800, a seguito delle guerre
    napoleoniche e conseguente difficoltà di
    importazione della canna da zucchero, si iniziò a
    far ricorso alla barbabietola.
  • In Italia lintroduzione della barbabietola da
    zucchero avvenne solo nel 1887, con notevole
    ritardo rispetto al resto dEuropa

7
Principali indicazioni nutrizionali per
ladolescente
  • Forte richiesta di Ferro la carenza di questo
    elemento (anemia) è una condizione piuttosto
    diffusa negli adolescenti, in relazione al forte
    incremento di massa muscolare. Si deve prevedere
    pertanto un aumento consequenziale di carni magre
    (pollo, tacchino), pesce (in particolare quelli
    grassi come trota, tonno, dentice e molluschi
    quali cozze), uova, legumi, vegetali a foglia
    (rucola, cavoli), noci.
  • Laumento di vitamina C favorisce lassorbimento
    di Ferro

8
  • Circa il 99 del Calcio presente nel nostro
    organismo è racchiuso nello scheletro e poco meno
    della metà viene costruito nelladolescenza.
    Pertanto lapporto di questo elemento in una
    dieta corretta è estremamente importante
    fondamentale latte e latticini, oltre ad una
    assunzione corretta di vitamina D (vedi tabella),
    Fosforo e attività fisica continua.
    Importantissimo assumere grandi quantità di sole.
  • La scorretta assunzione di calcio in età
    adolescenziale aumenta enormemente la possibilità
    di avere, in età adulta, losteoporosi
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com