Gestione del moncone pancreatico - PowerPoint PPT Presentation

1 / 12
About This Presentation
Title:

Gestione del moncone pancreatico

Description:

Title: Prevenzione e trattamento delle fistole postoperatorie: La Chirurgia Pancreatica Author: asl BZ Last modified by. Created Date: 6/6/2005 3:20:10 PM – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:42
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 13
Provided by: asl75
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Gestione del moncone pancreatico


1
Gestione del moncone pancreatico
  • H.Pernthaler
  • Bolzano

2
Pancreatite cronica
  • Interventi di drenaggio (Puestow) il tessuto
    fibrotico tipico per la patologia riduce
    lincidenza di fistole
  • Intervento di Beger (DPPHR)n 331 pazienti 2.1
    fistule0 reoperatiBüchler Br J S 2000

3
Resezione della coda del pancreas / resezione
parziale
  • Con anastomosi (pancreatite cronica)
  • Senza anastomositecnica classicatecnica
    laparoscopica suturatrice

4
DCP come ridurre le complicanze dellanastomosi
pancreaticodigiunaleincidenza pubblicata 10
  • Tecnica adeguata / metodiche daiuto
  • Non eseguirla
  • Octreotide (positivo in 5, negativo in 7 studi)
  • Occlusione temporanea del d.p ed anastomosi
  • Occlusione del d.p. senza anastomosi
  • Pancreatectomia totale (abbandonata in elezione)

5
Occlusione temporanea ed anastomosiBertrand et
al, french associations for surgical researchAnn
Surg 2003
  • Prospective randomized trial, Tissucol
    Occlusione Controllipazienti 1
    02 80fistola 17(17) 12(15)mortalità
    9(9) 5(6)
  • Conclusionsductal occlusion by intracanal
    injection of fibrin glue decreases neither the
    rate nor the severity of intra-abdominal
    complications after pancreatic resection

6
Moncone del Pancreas Anastomosi vs Occlusione
  • Prospective randomized trialTran, Ann Surg
    2002 anastomosi vs occlusione
    Pazienti 83() 86()Fistole 4(5)
    15(17) p0.013 Mortalità 5(4.7)
    7(8.1)DM 12 mesi 12(14) 29(34) p0.001

7
Pancreatogastrostomy vs pancreatojejunostomy
  • Evaluazione di 104 pazienti
  • Funzione esocrina nessuna differenza
  • Funzione endocrina nessuna differenzaSchmid Ann
    Surg.Oncol 2005

8
Pancreatic reconstruction technique (PRT) single
vs multiple
  • Questionario Giapponese Abe, J Hepatobiliary
    Pancreat Surg 2005high and medium volume
    hospitals of hemorrhagemultiple-PRT 4.0 vs
    single-PRT 1.9 (Plt0.05)

9
Tecnica sec. Büchler
  • Outer layer interrupted 5/0 polydioxane including
    the majority of the cut surface of the pancreas
  • Inner row of 5/0 polydioxane interrupted stiches
    including at least three mucosa-to-duct sutures
    posterorly and anteriorly
  • No obstruction of the duct!
  • No stents
  • Fistole in 2.1 in 331 pazienti Br J S 2000

10
Trattamento della fistola postoperatoria
  • Senza segni di peritonite trattamento
    conservativo (70-80)
  • Segni di peritonite/MOF reintervento(mortalità
    in presenza di fistole 8-25)
  • Raccolte drenaggio esterno, drenggio endoscopico
    interno
  • Complicanze severe in 10 - 15 (Cullen 1994, Yeo
    1995)

11
Completion pancreatectomy for postoperative
peritonitis after pancreatoduodenectomy
  • Analisi retrospettiva Gueroult Arch Surg 2004
  • 10 anni, 282 pazienti, 31 fistole 8
    reintervento
  • 3 early postopertive death (38)
  • 6 medical complicationshypoglycemia
    2pneumopathy 2myocardial infarction1renal
    failure 2severe confusion 1

12
Conclusione
  • Fistole pancreatiche di maggior importanza nella
    gestione del paziente insorgono dopo DCP
  • La prevenzione delle fistole pancreatiche dopo
    DCP è fondamentale
  • Le metodiche che inducono DM riducono la qualità
    della vita e aumentano la mortalità a lunga
    distanza
  • Attualmente la soluzione per la gestione del
    moncone pancreatico è lanastomosi adottando una
    sola tecnica in mano esperta
  • La resezione del moncone pancreatico in caso di
    peritonite e fistola pancreatica dopo DCP è
    indicata come intervento di salvataggio
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com