CATHOLIC WORLD YOUTH GAMES Giochi mondiali della Giovent - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

CATHOLIC WORLD YOUTH GAMES Giochi mondiali della Giovent

Description:

Title: Diapositiva 1 Author: fpoli Last modified by: Bianco Created Date: 2/2/2005 9:15:31 AM Document presentation format: Presentazione su schermo – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:30
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 13
Provided by: fpo77
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: CATHOLIC WORLD YOUTH GAMES Giochi mondiali della Giovent


1
CATHOLIC WORLD YOUTH GAMESGiochi mondiali della
GioventùAnother way to playRoma, 21/28
giugno 2009
2
Lo sport palestra di vera preparazione alla
vita Sappiate sempre unire lo sport,
l'amicizia e la vita spirituale Lo sport
ci possa riunire in uno spirito di amicizia tra i
popoli e le culture. Gli sport, in effetti,
sono un segno che la pace è possibile S.S.
Benedetto XVI
3
Levento
Rappresenta un momento importante per
manifestare i valori educativi propri dello
sport, viverli in una dimensione cristiana
attraverso lincontro e lesperienza con giovani
di nazioni e culture diverse ma legati dalla
stessa scelta di fede. Valorizza le regole e
le virtù, quali il rispetto del proprio corpo, la
fatica e il sacrificio, la disciplina, il
fair-play, la lealtà, la capacità di saper
vincere e saper perdere che sono propri
dellattività sportiva. È unoccasione
privilegiata di incontro e interscambio culturale
tra i dirigenti, i tecnici, sacerdoti e gli
atleti delle varie nazioni partecipanti. Offre
ai giovani la possibilità di confrontarsi con
campioni dello sport, testimoni dei valori
cristiani. E loccasione per i giovani
sportivi di vivere lincontro con il Santo Padre
ed ascoltare il suo messaggio sullo sport.
4
Le motivazioni
  • Per celebrare lAnno Paolino, un anno di grazia e
    di sport, unopportunità per promuovere i valori
    e le virtù dello sport e per dare senso e valore
    alla vita dei ragazzi. Le lettere e la vita di
    San Paolo danno testimonianza di una vita
    cristiana vissuta Ho combattuto la buona
    battaglia, ho terminato la mia corsa, ho
    conservato la fede.
  • Per commemorare il 25º anniversario del 1ª
    Giubileo degli Sportivi di Giovanni Paolo II,
    (Aprile 1984, Stadio Olimpico) e il grande
    patrimonio lasciato al mondo dello sport da
    Giovanni Paolo II.
  • Per dare una risposta alla richiesta del Card.
    Tarcisio Bertone ad una convocazione di un
    congresso internazionale sul valore e letica
    nello sport.
  • Per dare una nuova risposta alla emergenza
    educativa, tramite uno sport originale,
    liberato dai cattivi maestri e caricato di senso
    e di valore.
  • Per radunare da ogni parte dal mondo i
    responsabili nazionali delle sezioni Chiesa e
    Sport e delle associazione sportive cattoliche
    affinché sensibilizzino e promuovano lo sport
    allinterno della Pastorale Giovanile.

5
I promotori
I soggetti promotori sono la Sezione
Chiesa e Sport del Pontificio Consiglio per i
Laici lUfficio nazionale della CEI per la
Pastorale del Tempo libero, Turismo e Sport il
Centro Sportivo Italiano, al quale viene affidata
la responsabilità dellorganizzazione tecnico -
sportiva. la Fondazione Giovanni Paolo II per
lo sport, alla quale viene affidata la
responsabilità logistica, organizzativa e
finanziaria.
6
I destinatari
Squadre composte da giovani di età compresa tra
14 e 18 anni con relativi accompagnatori,
provenienti da tutto il mondo e iscritti a scuole
cattoliche e associazioni e federazioni sportive
facenti riferimento alla Chiesa Cattolica.
Sono previste 4 categorie (2 maschili e 2
femminili) e le eseguenti discipline
sportiva Categorie maschili Categoria Anni Dis
cipline sportive previste Ragazzi 14
15 Calcio 11, Calcio 5, Pallacanestro,
Pallavolo, Atletica Giovani 16 18 Calcio 11,
Calcio 5, Pallacanestro, Pallavolo,
Atletica Categorie femminili Categoria Anni D
iscipline sportive previste Ragazze 14
15 Calcio 5, Pallacanestro, Pallavolo,
Atletica Giovani 16 18 Calcio 5,
Pallacanestro, Pallavolo, Atletica
7
Il programma provvisorio
Domenica 21 giugno 2009 Mattina Arrivo dei
partecipanti Sera Cerimonia dapertura nella
Basilica San Paolo fuori le Mura. Arrivo della
fiaccola Sulle orme di San Paolo Gerusalemme
Roma. Celebrazione eucaristica. Da lunedì 22 a
giovedì 25 Attività sportiva. Catechesi sulle
virtù. Venerdì 26 Pomeriggio Congresso
Internazionale sui valori e letica dello sport
(Aula Paolo VI). Incontro con il Santo Padre
Benedetto XVI. Sabato 27 Mattina/pomeriggio
Festa dello sport in Piazza San Pietro. Sera
Piazza San Pietro Celebrazione Eucaristica e
Veglia. Domenica 28 Partenze
8
Levento sportivo
  • Manifestazione sportiva (22/26 giugno 2009) 5
    giorni di gare e di festa
  • Età dei partecipanti 14 18 anni.
  • 6.000 partecipanti.

9
Incontro con il Santo Padre
  • Aula Paolo VI, 26 Giugno 2009
  • Congresso Internazionale sui valori e letica
    dello sport
  • Un pomeriggio dedicato a riflettere sulletica e
    sui valori educativi dello sport, alla luce della
    fede e degli scritti di San Paolo.
  • Incontro con il Santo Padre
  • Il Santo Padre Benedetto XVI rivolge un
    messaggio ai giovani atleti.

9
10
Altri Eventi nella settimana
  • SANTA MESSA E CERIMONIA DI APERTURA
  • 21 Giugno 2009 presso la Basilica di San Paolo
    fuori le Mura.
  • CATECHESI SULLE VIRTU E I VALORI EDUCATIVI DELLO
    SPORT
  • Dal 22 al 25 giugno, riflessione quotidiana
    sulle Virtù nello sport e la vita spirituale
  • SANTA MESSA E VEGLIA-FESTA
  • La sera del 27 giugno 2009 nella Basilica di San
    Pietro

11
Eventi collaterali
  • CAMPAGNA DI PROMOZIONE DELLE 12 VIRTÙ DELLO SPORT
  • Ogni mese dellAnno Paolino una virtù da
    promuovere
  • SEMINARIO INTERNAZIONALE della Sezione Chiesa e
    Sport del Pontificio Consiglio per i Laici
  • Roma, Febbraio 2009
  • SULLE ORME DI SAN PAOLO
  • Maratona Gerusalemme Roma, 24 aprile/21 giugno
    2009

12
Informazioni
Centro Sportivo Italiano Via della
Conciliazione, 1 001963 Roma Tel. 06 68404535 Fax
06 68802940 E-mail presidenza_at_csi-net.it
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com