Un po - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Un po

Description:

(Esopo) Parla da saggio ad un ignorante ed egli dir che hai poco senno. (Euripide) Quando si guarda la verit solo di profilo, o di tre quarti, la si ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:86
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 44
Provided by: Fabr76
Category:
Tags: esopo

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Un po


1
Un po di filosofia ?Con il cuore e
lintelletto si apprende ciò che è realtà !
2
Come comportarsi con gli amici ?Come vorremmo
che loro si comportassero con noi. (Aristotele)

3
Gli inferiori si ribellano per essere uguali
e gli uguali per essere
superiori. Questo è lo stato d'animo da cui
nascono le rivoluzioni. (Aristotele)
4
La gratitudine è un sentimento che invecchia
presto. (Aristotele)
5
Il dubbio è linizio della sapienza. (Cartesio)
6
Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e
i chiacchieroni la parola ce l'hanno tutti, il
buon senso solo pochi. (Catone)
7
Il vero io è quello che tu sei, non quello che
hanno fatto di te. (Paulo Coelho)
8
Gli uomini che desiderano conoscere il mondo
devono imparare a conoscerlo nei particolari.
(Eraclito)
9
Se viene lusingata, la malvagità diventa ancora
più temibile. (Esopo)
10
Parla da saggio ad un ignorante ed egli dirà che
hai poco senno. (Euripide)
11
Quando si guarda la verità solo di profilo, o di
tre quarti, la si vede sempre male. Sono pochi
quelli che sanno guardarla in faccia. (Gustav
Flaubert)
12
Il numero degli uomini che accettano la civiltà
da ipocriti è infinitamente superiore a quello
degli uomini veramente civili. (Sigmund Freud)
13
Così come si provocano o si esagerano i dolori,
dando loro importanza, nello stesso modo questi
scompaiono quando se ne distoglie l'attenzione.
(Sigmund Freud)
14
Chi ama davvero ama il mondo intero, non
soltanto un individuo particolare. (Erich
Fromm)
15
L'amore immaturo dice ti amo perché ho bisogno
di te. L'amore maturo dice ho bisogno di te
perché ti amo. (Erich Fromm)
16
Quando manca la pelle del leone, bisogna
indossare quella della volpe. (Fedro)
17
La verità è figlia del tempo. (Gellio)
18
Tutti desiderano possedere la conoscenza, ma
relativamente pochi sono disposti a pagarne il
prezzo. (Giovenale)
19
Non temere di percorrere una lunga strada, se sei
diretto verso coloro che hanno qualcosa da
insegnarti. (Isocrate)
20
Ciò che non mi distrugge, mi rende più forte.
(Friedrich Nietzsche)
21
Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il
valore. (Friedrich Nietzsche)
22
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli
sembriamo a quelli che non possono volare.
(Friedrich Nietzsche)
23
Si odono solo le domande alle quali si è in
condizione di trovare una risposta. (Friedrich
Nietzsche)
24
Il visionario nega la verità di fronte a se
stesso, il bugiardo solo di fronte agli altri.
(Friedrich Nietzsche)
25
Chi non conosce la verità è soltanto uno
sciocco ma chi, pur conoscendola, la chiama
bugia è un malfattore. (Bernard Brecht)
26
Chi ben comincia è a metà dell'opera. (Omero)
27
Riflettere è considerevolmente laborioso ecco
perché molta gente preferisce giudicare. (Josè
Ortega)
28
Oligarchia un governo basato sul valore della
proprietà, nel quale i ricchi detengono il potere
e i poveri ne sono privati. (Platone)
29
La barba non fa il filosofo. (Plutarco)
30
Nulla rivela meglio il carattere di un uomo
quanto il suo modo di comportarsi quando detiene
un potere sugli altri. (Plutarco)
31
Non con letà ma con lingegno si raggiunge la
sapienza. (Plauto)
32
Ciascuno è fabbro della propria fortuna.
(Sallustio)
33
Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i
poveri che muoiono. (Jean Paul Sartre)
34
Ciò che il cuore conosce oggi, la testa
comprenderà domani. (Seneca)
35
C'è un solo bene il sapere e un solo male
l'ignoranza. (Socrate)
36
I cattivi vivono per mangiare e bere, mentre i
buoni mangiano e bevono per vivere. (Socrate)
37
L'opera umana più bella è di essere utile al
prossimo. (Sofocle)
38
La corruzione di una repubblica nasce dal
proliferare delle leggi. (Tacito)
39
Il modo migliore per vivere una vita ottima e
onesta è quello di non fare quello che si
rimprovera agli altri. (Talete)
40
L'adulazione procura amici, la verità genera
odio. (Terenzio)
41
I moralisti sono personeche rinunciano ad ogni
piacere eccetto quello di immischiarsi nei
piaceri altrui. (Bertrand Russell)
42
La maggior parte della gente morirebbe piuttosto
che pensare, e molti fanno proprio così.
(Bertrand Russell)
43
La Filosofia
per molti, gli ignoranti, è pazziaper altri,
gli intellettuali, è una forma di magia !
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com