L - PowerPoint PPT Presentation

1 / 15
About This Presentation
Title:

L

Description:

Scompare il 3+2 L istruzione professionale dopo un percorso di 5 anni porter l allievo ad ottenere un diploma di istruzione secondaria superiore. – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:74
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 16
Provided by: Marco276
Category:
Tags: drupal

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: L


1
Listruzione professionale dopo un percorso
di 5 anni porterà lallievo ad ottenere un
diploma di istruzione secondaria superiore.
  • Scompare il 32

2
Una strada fino al lavoro o alluniversità
  • Per tutti gli allievi fondamentale
  • Una base comune di competenze culturali e
    professionali, previste dal profilo generale
    dellindirizzo, integrate da competenze
    specifiche previste dai processi produttivi e
    dalle filiere di riferimento, nonché solide basi
    culturali

3
Il nuovo assetto orario
  • 1.056 ore di lezione lanno, articolate in 32 ore
    a settimana
  • unarea di istruzione generale comune a tutti i
    percorsi
  • Unarea di indirizzo articolata in OPZIONI, che
    rispettino le effettive esigenze del lavoro e del
    territorio

4
  • Ampi spazi di flessibilità
  • 25 nel primo biennio
  • 35 nel secondo biennio
  • 40 il quinto anno
  • un raccordo più stretto con il mondo produttivo
    attraverso lalternanza
  • scuola - lavoro

5
  • Nuovi modelli organizzativi
  • Dipartimenti,
  • Comitato tecnico scientifico,
  • Ufficio tecnico.

6
Le nuove figure di arrivo
  • Questa semplificazione risponde alle esigenze del
    mercato del lavoro che non richiede FIGURE DI
    DETTAGLIO, ma sinergiche alle richieste di
    mercato.
  • Processo formativo in due tappe
  • Acquisire una cultura professionale, cioè
    osservando direttamente la realtà di cogliere
    operativamente i processi culturali del lavoro

7
  • 2) Acquisire la specializzazione, cioè labilità
    tecnica per agire in quel determinato ambito, con
    le abilità e tecnologie richieste.

8
  • Quindi Competenze
  • non tanto micro-settoriali, diviso in tante
    figure,
  • ma ad ampio spettro che siano allo stesso
    tempo operative e culturali.

9
LA NOVITA
  • Istituzione dei Comitati di Indirizzo con la
    partecipazione anche delle imprese o di uomini
    di impresa, che operando su quella flessibilità
    oraria dà la possibilità di creare Opzioni Mirate.

10
Perché il nuovo professionale
  • Limpresa non può pretendere dalla scuola il
    Prodotto (allievo) Finito per sé, ma che possa
    formare una persona con una solida PREPARAZIONE
    che la orienti, con solide basi culturali e
    tecnico-pratiche, quindi nellimpresa con
    lalternanza si completerà la formazione dando
    luogo a delle
  • COMPETENZE SPECIFICHE.

11
Altre novità
  • Ripristinato listituto dellApprendistato
  • 1) diritto-dovere completare gli studi a 18
    anni
  • 2) professionalizzante che consente di
    conseguire una qualifica per il lavoro che si
    verrà chiamati a svolgere
  • 3) alta formazione possibilità, dopo il
    diploma in quinta, di percorsi universitari.

12
NON CONFONDIAMO TECNICI E PROFESSIONALI
  • LISTRUZIONE PROFESSIONALE per sua caratteristica
    formativa
  • creerà allievi dotati di unampia cultura e di
    capacità di applicazione, delle competenze
    tecnico-pratiche acquisite, allinterno del mondo
    del lavoro.
  • Un diploma che consente di accedere direttamente
    nel mondo del lavoro.
  • Oppure nelle Università.

13
Ancora per non confondere tecnici e professionali
  • I NUOVO INDIRIZZI PROFESSIONALI
  • Non è più possibile normare per legge i programmi
    che i singoli istituti nel loro specifico
    indirizzo realizzeranno, ma per ogni materia,
    anche quelle di area comune, ogni istituto potrà
    articolare programmazioni più mirate alla
    settorialità che gli è specifica, grazie al 20
    di autonomia e alle quote di flessibilità.

14
I NUOVO INDIRIZZI
  • 2 MACROSETTORI. 1 macrosettore
  • Istituti professionali per il settore dei
    servizi, comprendenti
  • Servizi per agricoltura e sviluppo rurale
  • Servizi socio sanitari
  • Servizi per lenogastronomia e lospitalità
    alberghiera
  • Servizi commerciali (per lazienda e per il
    turismo).

15
2 macrosettore
  • B. Istituti professionali per il settore
    industria e artigianato
  • Produzioni artigianali e industriali
  • Servizi per la manutenzione e lassistenza
    tecnica.
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com