CONSERVAZIONE - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

CONSERVAZIONE

Description:

CONSERVAZIONE A FREDDO Temperatura 2 -8 C La cornea deve essere utilizzata entro 7-8 gg. * Banca Occhi Calabria CONSERVAZIONE A CALDO La cornea viene ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:110
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 25
Provided by: 9277
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: CONSERVAZIONE


1
CONSERVAZIONE A FREDDO
  • Temperatura 2-8C
  • La cornea deve essere utilizzata entro 7-8 gg.

2
CONSERVAZIONE A CALDO
  • La cornea viene mantenuta ad una temperatura di
    31C
  • Può essere conservata fino a un mese
  • Controlli microbiologici

3
CONSERVAZIONE A CALDO
4
CRITERI DI DISTRIBUZIONE
  • carattere di urgenza
  • ospedale che ha donato
  • lista dattesa
  • Caratteristiche del ricevente (età, patologia)

5
RINTRACCIABILITA
  • Registrazione della documentazione relativa al
    prelievo
  • Codice identificativo della cornea
  • Registrazione della documentazione relativa al
    trapianto
  • Eventi avversi

6
CORNEE PRELEVATE IN CALABRIA (1997-2007)
82
73
40
48
35
35
26
26
23
14
12
7
(No Transcript)
8
MEMBRANA AMNIOTICAProprietà
  • Substrato-membrana basale
  • Stimola la crescita epiteliale
  • Inibizione dellangiogenesi
  • Proprietà batteriostatiche
  • Proprietà antiflogistiche
  • Inibitore della cicatrizzazione
  • Tessuto non immunogenico
  • Carrier per espansione in vivo di cellule
    epiteliali

9
INDICAZIONI
  • Ricostruzione della congiuntiva
  • Difetti epiteliali corneali persistenti
  • Ricostruzione della superficie oculare nei
    deficit parziali di cellule staminali limbari
  • Trattamento delle cheratalgie per alleviare il
    dolore

10
(No Transcript)
11
(No Transcript)
12
(No Transcript)
13
Che cosa è la cornea?
  • È un tessuto
  • Trasparente
  • Pluristratificato
  • Avascolare

14
INDICAZIONI AL TRAPIANTO DI CORNEA
  • OTTICHE per migliorare la funzione visiva
    alterata a causa di abnorme curvatura o di
    perdita dellintegrità e della trasparenza
  • RICOSTRUTTIVE per migliorare la struttura
    corneale (descemetocele o perforazione)
  • TERAPEUTICHE per eliminare un processo
    patologico in atto
  • ESTETICHE a scopo cosmetico

15
CHERATOCONO
16
(No Transcript)
17
(No Transcript)
18
CHERATOPLASTICA
  • CHERATOPLASTICA PERFORANTE
  • CHERATOPLASTICA LAMELLARE PROFONDA
  • CHERATOPLASTICA ENDOTELIALE

19
CHERATOPLASTICA PERFORANTE
20
CHERATOPLASTICA LAMELLARE
21
Cause di trapianto
22
Cause di trapianto
23
N trapianti in Calabria (1996/2007)
  • Sede 96 97 98 99 00 01
    02 03 04 05 06 07 (30 giugno)
  • Catanzaro 3 4 1 5 6 11
    4 7 6 2 5 1
  • Cosenza 9 8 3 6 4
    9 8 16 12 4 6 4
  • Crotone 4 6 2 2 -
    4 2 4 3 1 4 6
  • Lamezia T. 3 2 - 1 -
    - - - - - 1
    -
  • Locri - - - -
    - - - - 2 1 7
    1
  • Melito P.S. - 1 1 2 1
    1 - 1 - 1 -
    -
  • Cetraro 1 1 1 2 2
    1 1 - - - 2
    2
  • Reggio C. - - 2 - 2
    1 - 9 17 10 15 6
  • Vibo V. 1 3 1 3 5
    5 8 8 7 3 10 1
  • Rossano - - - -
    - - 2 1 1 1 -
    -
  • Castrovillari - - - -
    - - - - 7 2 4
    -

Banca occhi Calabria
24
  • GRAZIE
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com