L - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

L

Description:

Title: PowerPoint Presentation Last modified by: Enrico Created Date: 1/1/1601 12:00:00 AM Document presentation format: Presentazione su schermo Other titles – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:37
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 6
Provided by: infn73
Category:
Tags:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: L


1
L esperimento ALICE
  • Uno dei 4 grandi esperimenti di LHC
  • Scopo principale Capire una proprieta basilare
    delle interazioni forti, il (de)confinamento
  • Testare le condizioni della transizione di fase
    dal plasma di quark e gluoni (QGP) agli adroni
    (transizione avvenuta nellUniverso primordiale
    alcuni microsecondi dopo il Big Bang)

2
Spettrometro per muoni
  • Sono disponibili tesi su
  • Test nuove camere RPC (25) da utilizzare sull
    esperimento
  • Monitoraggio performance rivelatori di trigger
  • (responsabilità del gruppo di Torino!)
  • Valutazione efficienze rivelatori (essenziali
    per calcolo sezioni
  • durto in tutte le analisi basate sui muoni!)

Persone di riferimento Piccotti, Vercellin
3
  • 2010 presa dati p-p a vs 7 TeV, Pb-Pb a vs
    2.76 ATeV
  • Il nostro gruppo è stato responsabile della
    prima analisi di
  • produzione di J/? in ALICE (collisioni p-p), e
    ha coordinato la
  • stesura del primo articolo, attualmente in fase
    di pubblicazione

RHIC
SPS
LHC
  • Per il 2011 sono possibil tesi di analisi dati su
  • Soppressione J/? in collisioni Pb-Pb
  • (primi risultati, molto attesi dalla comunità
    scientifica!)
  • Polarizzazione J/? in collisioni p-p
  • (ancora non spiegata dai modelli di QCD!)

Persone di riferimento Arnaldi, Scomparin,
Vercellin
4
  • 3 coppie di calorimetri (basati sulleffetto
    Cerenkov)
  • 2 calorimetri adronici per parte (ZP, ZN) a 113
    m dal punto di i
  • intersezione dei fasci (IP)
  • 2 calorimetri e.m. posti a circa 8 metri dal IP
  • seleziona la centralita dellurto
  • misura il piano di reazione

ZN
5
ZDC utilizzato fin dal primo articolo di ALICE in
Pb-Pb! (novembre 2010)
Sono disponibili tesi su
  • Analisi dati Pb-Pb
  • Determinazione centralità
  • Stima piano di reazione (flow)

(fondamentali per la comprensione dei risultati
di tutte le analisi Pb-Pb!)
  • Analisi dati p-p
  • Selezione eventi diffrattivi

Monitoraggio performance rivelatore durante prese
dati al CERN !
Persone di riferimento Demarco, Gallio,
Oppedisano
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com