L - PowerPoint PPT Presentation

1 / 13
About This Presentation
Title:

L

Description:

Title: PowerPoint Presentation Last modified by: Renato Patrignani Created Date: 1/1/1601 12:00:00 AM Document presentation format: Presentazione su schermo – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:48
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 14
Provided by: renatopatr
Category:
Tags:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: L


1
LAPOTEMA
2
LAPOTEMA NEI POLIGONI REGOLARI
Lapotema è il raggio del cerchio inscritto nel
poligono regolare.
3
POLIGONI REGOLARI
PENTAGONO REGOLARE
TRIANGOLO EQUILATERO
QUADRATO
OTTAGONOREGOLARE
ESAGONOREGOLARE
4
CARATTERISTICHE DEI POLIGONI REGOLARI
Ogni poligono regolare è inscrivibile in una
circonferenza
a
a
a
a
e circoscrivibile ad una circonferenza,e le due
circonferenze hanno lo stesso centro.
Il raggio della circonferenza inscritta è
lapotema ( a ) del poligono
5
RAPPORTO APOTEMA LATO
In ogni poligono regolare cè sempre lo stesso
rapporto fra apotema e lato
6
CHE COSE UN RAPPORTO
Il rapporto fra due numeri è il risultato della
divisionedel primo numero per il secondo.
Esempioil rapporto fra 10 e 2 è 5, perché10
2 5
7
APOTEMA DEL TRIANGOLO EQUILATERO
Nel triangolo equilatero il rapporto fra apotema
e lato é 0,289.
Per questo motivo0,289 è il numero fisso del
triangolo equilatero
a l 0,289
Perciò
Se si conosce il lato,si può calcolare
lapotema
X 0,289
l 6,92 cm
lato
apotema
a l x 0,289
0,289


Nel nostro triangolo,
Se si conosce lapotema,si può calcolare il lato
a 2 cm
l a 0,289
l 2 0,289 6,92
quindi
8
APOTEMA DEL QUADRATO
Nel quadrato il rapporto fra apotema e lato é 0,5.
Per questo motivo0,5 è il numero fisso del
quadrato
a l 0,5
Perciò
Se si conosce il lato,si può calcolare
lapotema
X 0,5
l 4 cm
lato
apotema
a l x 0,5
0,5


Se si conosce lapotema,si può calcolare il lato
Nel nostro quadrato,
a 2 cm
l a 0,5
quindi
l 2 0,5 4
9
APOTEMA DEL PENTAGONO REGOLARE
Nel pentagono regolare il rapporto fra apotema e
lato é 0,688.
Per questo motivo0,688è il numero fisso del
pentagono
a l 0,688
Perciò
Se si conosce il lato,si può calcolare
lapotema
X 0,688
l 2,9 cm
lato
apotema
a l x 0,688
0,688


Nel nostro pentagono,
Se si conosce lapotema,si può calcolare il lato
a 2 cm
l a 0,688
l 2 0,688 2,9
quindi
10
APOTEMA DELLESAGONO REGOLARE
Nellesagono regolare il rapporto fra apotema e
lato é 0,866.
Per questo motivo0,866 è il numero fisso
dellesagono
a l 0,866
Perciò
Se si conosce il lato,si può calcolare
lapotema
a 3 cm
X 0,866
lato
apotema
a l x 0,866
l 3,464 cm
0,866


Nel nostro esagono,
Se si conosce lapotema,si può calcolare il lato
a 3 cm
l a 0,866
l 3 0,866 3,464
quindi
11
NUMERI FISSI
12
APOTEMADEI POLIGONI IRREGOLARI
Apotema di un poligono irregolare è il raggio
del cerchio inscritto nel poligono.
13
F I N E
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com