Diapositiva 1 - PowerPoint PPT Presentation

1 / 28
About This Presentation
Title:

Diapositiva 1

Description:

Questo uccello si trova tra i predatori insettivori nella Piramide Ecologica del Litorale Sabbioso. Il Pino Domestico Pino Domestico (Pinus pinea). – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:52
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 29
Provided by: apiNingCo78
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Diapositiva 1


1
Visita d'istruzione al Parco Regionale del Delta
del Po
28-04-2010
2
Attesa ad Albarella
3
I tamerici
  • Pianta ornamentale arbustiva o arborea con rami
    sottili, foglie a squame e fiori piccoli, a
    spighe, di colore rosato vive in terreni aridi

4
Imbarco per la Laguna di Porto Caleri
5
La volpoca
  • La volpoca è un uccello simile a una grossa
    anatra vive sulle rive sabbiose, nidificando
    nelle tane delle volpi o in canali sotterranei.

6
Arrivo Al Parco del Delta del Po
7
La piramide ecologica del litorale sabbioso
8
Il succiacapre
  • È un piccolo uccello così denominato per la sua
    abitudine di volare in mezzo alle greggi a caccia
    di insetti parassiti. Questo uccello si trova tra
    i predatori insettivori nella Piramide Ecologica
    del Litorale Sabbioso.

9
Il Pino Domestico
  • Pino Domestico (Pinus pinea). Il suo nome è
    stato dato da Linneo nel 1753. I suoi strobili
    sono lunghi dai 8 ai 15 cm.

10
Il Pino marittimo
  • Pino marittimo (Pinus pinaster). Il suo nome
    è stato dato da Aiton nel 1789. Produce resina.

11
Olmo campestre
  • Albero di alto fusto con foglie seghettate e
    scure, fiori piccoli di colore rossiccio e frutti
    a samara, coltivato per ornamento e per il legno
    assai pregiato.

12
Rane e tartarughe nello stagno o bassura
  • Testuggine palustre
  • rana agile
  • pelobate fosca
  • raganella
  • rospo smeraldino

13
La canna di Ravenna
  • Pianta erbacea con fusto alto e sottile, usato
    come sostegno di altre piante o, tagliato a
    strisce per fabbricare oggetti dintreccio come
    cestini e canestri.

14
Il biancospino
  • Arbusto spinoso dai fiori bianchi raccolti in
    corimbi.

15
Garzetta
  • Uccello di media statura con penne di colore
    bianco, lunghe e sfilacciate, usate come
    ornamento vive in zone paludose. Si distingue
    dallairone per le sue zampe gialle, simili a
    guanti, becco nero e un ciuffo.

16
Il ginepro comune
  • Albero sempreverde con ramificazioni sottili,
    foglie pungenti, rigide di colore verde chiaro,
    frutti a galbulo, chiamate bacche.

17
Lelicriso
  • È una pianta che ha il profumo di liquirizia le
    sue foglie assomigliano a delle spine, perché si
    sono adattate ad unelevata esposizione ai raggi
    solari.

18
Lagropiro
  • È una pianta che appartiene alla specie delle
    Graminacee come la gramigna e vive nellambiente
    dellelicriso

19
Eringio marittimo
  • Genere di piante erbacee perenni comprendente
    molte specie, caratterizzate da foglie rigide e
    spinose, fiori a corolla riuniti in capolini.
    Sono diffuse nelle regioni a clima caldo o
    temperato.

20
Cakile maritima
  • Le piante psammofile sono piante che amano la
    sabbia un esempio è la ruchetta di mare o cakile
    maritima. È una pianta grassa perché immagazzina
    lacqua.

21
Il limonio
  • È una pianta che fiorisce a settembre e vive in
    un suolo nero, il limo. Fa parte delle piante
    alofite, cioè alle piante che si sono adattate ai
    suoli marini.

22
La salicornia
  • Vive in suoli salini, stagni e in paludi
    costiere non vive senza la presenza dell1-2 di
    sale nel suolo e resiste alla siccità. Ha rami e
    foglie carnosi.

23
Il piumino
  • Erba annua o biennale con infiorescenza a
    pannocchia, molto usata per bordare le aiuole e
    le confezioni di fiori. È nota anche come coda di
    lepre

24
Il falco pellegrino
  • Uccello predatore con becco arcuato, ali lunghe e
    appuntite e zampe munite di forti artigli.

25
Il gabbiano reale
  • Uccello acquatico con ali bianche bordate di
    nero, becco affusolato e zampe palmate vive in
    affollate colonie

26
Germano reale maschio e femmina
  • Anatra di grandi dimensioni da cui derivano molte
    varietà di anatre domestiche ha il becco giallo
    verde e nei maschi il collo e la testa sono di
    colore verde brillante.

27
Nella spiaggia di Rosolina
28
Si torna a casa
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com