Nessun titolo diapositiva - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Nessun titolo diapositiva

Description:

ANAMNESI STATO PRESENTE ESAME DELLE URINE esame delle urine laparatomia esplorativa RETICOLO - PERITONITE TRAUMATICA CRONICA (forme cliniche) DIAGNOSI anamnesi ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:67
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 28
Provided by: GianLuigi4
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Nessun titolo diapositiva


1
Rpt
SINDROME DA CORPO ESTRANEO E SINDROMI
COLLEGATE Laparoruminotomia esplorativa
2
SINDROME DA CORPO ESTRANEO NEL BOVINO (epidemiolog
ia)
ANCORA OGGI UNA DELLE PIU FREQUENTI AFFEZIONI
DEI PRESTOMACI DEL BOVINO
E favorita da
1) allevamenti familiari collegati con aziende
viticole o frutticole
2) impianti di stabulazione libera di recente
costruzione (con diffusione nellambiente di
corpi estranei metallici)
3) concentrati o polpe provenienti da impianti
difettosi
4) impiego di foraggi acquistati e prodotti in
zone di consociazione viticoltura - pascolo
3
SINDROME DA CORPO ESTRANEO NEL BOVINO forme
cliniche
SUBACUTA RECIDIVANTE
ACUTA
CRONICA


INDIGESTIONE acuta dolorosa con
manifestazioni evidenti di dolore, spontaneo o
provocato
INDIGESTIONE ricorrente con segni del dolore
molto più lievi e sfumati, compromissione progress
iva dello stato generale
Quadro clinico proteiforme, che può
interessare, oltre al reticolo-rumine, molti
altri organi ed apparati (fegato, diaframma,
cuore, gli altri stomaci, la mammella)
4
RETICOLO - PERITONITE ACUTA (elementi semiologici)
  • Insorgenza improvvisa
  • Indigestione acuta con
  • anoressia, irruminazione, meteorismo ruminale
    (eventuale), febbre
  • (eventuale), atteggiamento di cifosi con testa
    estesa sul collo, gomiti
  • divaricati, gemito spontaneo e provocato.
  • Stato di allarme ed evidente sofferenza,
    fibrillazione dei muscoli
  • anconei e dei muscoli della coscia, tensione
    delle pareti addominali.
  • Prove di dolore positive (Ruegg, Stöber prova
    del bastone, prova di
  • Kalschmidt, reticular grunt).
  • Prova di Nikow.

Diagnosi anche con lausilio di esami collaterali
  • Esame delle urine (proteinuria)
  • Endometalloscopia
  • Esame del sangue leucocitosi
  • Laparotomia diagnostica

5
RETICOLO - PERITONITE TRAUMATICA
SUBACUTA (elementi semiologici)
Pregressa indigestione acuta riduzione produzioni
ANAMNESI
Temperatura normale/subfebbrile compromissione
funzionale prestomaci (disruminazione,
meteorismo) prove di dolore prove di Nikow
relativa tensione addominale
STATO PRESENTE
Fosfaturia
albumosuria
indacanuria
(pseudo - proteinuria
) (proteinuria )
ESAME DELLE URINE
LAPAROTOMIA DIAGNOSTICA !
6
RETICOLO - PERITONITE TRAUMATICA CRONICA (forme
cliniche)
  • INDIGESTIONE RICORRENTE
  • PERITONITE CRONICA
  • MASTITE RICORRENTE
  • PERICARDITE TRAUMATICA
  • SINDROMI VAGALI DI HOFLUND
  • ASCESSI ADDOMINALI ED EPATICI
  • POLIARTRITI METASTATICHE
  • .

DIAGNOSI
  • esame delle urine
  • laparatomia esplorativa
  • anamnesi
  • esame clinico accurato

7
ESAME DELLE URINE IN CLINICA BOVINA esame delle
urine semplificato
Parametri
  • pH
  • densità
  • intorbidamento allebollizione (fosfati)
  • albumose (proteine di Bence - Jones)
  • pseudoproteine
  • proteine
  • indacano
  • corpi chetonici

8
ESAME DELLE URINE IN CLINICA BOVINA
La tecnica semplificata
proteine pseudoproteine albumose indacano
Prova a freddo
fosfati albumose proteine
Prova a caldo
pH densità corpi chetonici glucosio
Sticks
9
ALBUMOSE
INDACANO
Albumose
10
FOSFATI
ALBUMOSE E INDACANO
11
PROVA A CALDO
12
ESAME DELLE URINE IN CLINICA BOVINA
Significato clinico di reperti dellesame delle
urine semplificato
FOSFATURIA ALBUMOSURIA INDACANURIA
RETICOLOPERITONITE CIRCOSCRITTA (o
lesioni fibrinoso/suppurative ad altra
localizzazione)
13
ESAME DELLE URINE IN CLINICA BOVINA
Significato clinico di reperti dellesame delle
urine semplificato
FOSFATURIA ALBUMOSURIA INDACANURIA PSEUDOPRO
TEINURIA PROTEINURIA
RETICOLOPERITONITE CIRCOSCRITTA (con tendenza
alla diffusione)
14
ESAME DELLE URINE IN CLINICA BOVINA
Significato clinico di reperti dellesame delle
urine semplificato
PSEUDOPROTEINURIA (marcata) PROTEINURIA (as
sociate o meno ad altre modificazioni)
PERITONITE od ALTRA SIEROSITE GRAVE
! (prognosi riservata / infausta)
15
ESAME DELLE URINE IN CLINICA BOVINA
Significato clinico di reperti dellesame delle
urine semplificato
CHETONURIA (sola)
CHETOSI PRIMARIA (o con dislocazione dellabomaso
sinistra)
CHETOSI SECONDARIA
CHETONURIA altri reperti
16
ESAME DELLE URINE IN CLINICA BOVINA
Significato clinico di reperti dellesame delle
urine semplificato
  • pregressa lesione
  • da corpo estraneo
  • pielonefrite guarita
  • ascessi circoscritti
  • pregressi interventi
  • chirurgici con residue
  • aderenze

FOSFATURIA (sola)
17
LINEA DI CONDOTTA NELLA SINDROME DA CORPO ESTRANEO
FORMA ACUTA E SUBACUTA

Iª fase
IIª fase
Sospensione dellalimento Applicazione calamita
terapeutica Spasmolitici
Eventuale ruminotomia

intramuscolo
eventualmente Chemio - antibiotici
endovena in peritoneo
FORME CRONICHE

Applicazione calamita terapeutica Laparatomia
diagnostico/terapeutica Altre decisioni operative
(terapia iodica)
18
LAPARATOMIA ESPLORATIVA (diagnostico -
terapeutica)
IL PIU IMPORTANTE INTERVENTO CHIRURGICO IN
BUIATRIA (Stöber)
perché
  • Compensa e risolve le difficoltà diagnostiche
    tipiche
  • del bovino
  • Consente spesso la contemporanea terapia della
  • affezione causale presente
  • Ha aumentato notevolmente le nostre conoscenze
  • sulla patologia addominale del bovino

19
LAPARO - (RUMINO) TOMIA ESPLORATIVA DA SINISTRA
INDICAZIONI
  • Patologie primarie o secondarie da corpo
    estraneo
  • Indigestione acuta dolorosa
  • Meteorismo ruminale acuto schiumoso
  • Indigestione acuta con sovraccarico
  • Acidosi lattica acuta
  • Indigestione recidivante
  • Meteorismo ruminale cronico
  • Dislocazione abomaso sinistra (con aderenze)
  • Sospetti di altre patologie (traumatiche o meno)
    a carico dei
  • visceri in addome a sinistra

20
ANESTESIA PARAVERTEBRALE (segmentaria)
INNERVAZIONE DEL FIANCO
  • XII e XIII
  • Nervo toracico
  • (ramo ventrale)
  • I Nervo
  • ileoipogastrico
  • II Nervo
  • ileoinguinale
  • III Nervo
  • genito femorale

21
ANESTESIA PARAVERTEBRALE 2
La tecnica
  • Infissione dellago fra penultima
  • e ultima costa, processo trasverso
  • Iª e IIª vertebra lombare, IIª e IIIª,
  • IIIª e IVª, fino al peritoneo,
  • poi gradualmente ritirare
  • Sede 2-3 cm al disotto della retta
  • che unisce i processi trasversi
  • vertebrali
  • Dose 10-15 ml di soluzione
  • al 2 di Lidocaina in ogni punto
  • di infissione

22
LAPAROTOMIA AL FIANCO SINISTRO
1
2
Incisione verticale di cute e
sottocute partendo dalle apofisi trasverse
delle vertebre lombari
Incisione del muscolo obliquo esterno
delladdome e dellobliquo interno
3
4
Incisione del muscolo trasverso delladdome

Apertura del peritoneo
23
LAPAROTOMIA ESPLORATIVA DA SINISTRA
TECNICA DI INDAGINE
1 Sanguinamento e coagulazione breccia
operatoria 2 Ispezione peritoneo e liquido
peritoneale 3 Palpazione sacco ruminale
ventrale 4 Palpazione milza 5 Palpazione
atrio ruminale e reticolo
6 Se possibile (no aderenze) palpazione lobo
sinistro del fegato poi in direzione dorso
caudale, a destra del rumine cistifellea,
lobo destro del fegato, omaso
24
LA RUMINOTOMIA
MARSUPIZZAZIONE RUMINO CUTANEA
TECNICA DI GOETZE
25
LA RUMINOTOMIA
TECNICA PERSONALE
26
RUMINOTOMIA ESPLORATIVA
Previa laparatomia sinistra, marsupizzazione del
rumine e inserimento del manicotto nel rumine
INDAGINE SU

quantità, stratificazione consistenza, odore, pH
  • Contenuto ruminale
  • Fondo del sacco ventrale
  • Pilastro anteriore
  • Atrio e reticolo

doccia esofagea - cardias
  • Ostio reticolo - omasale
  • Controllo accurato del pavimento del reticolo
  • Infine, dal rumine palpazione transparietale
    dellomaso e della milza

27
LAPARO - RUMINOTOMIA ESPLORATIVA (da sinistra)
Diagnosi possibili sulla base dei reperti
  • Ascite


localizzate diffuse
  • Peritoniti
  • Stasi biliare
  • Tumori (mesoteliosi)
  • Liponecrosi
  • Perisplenite
  • Splenite apostematosa
  • Leucosi splenica
  • Reticolo peritonite traumatica simplex e forme
    complicate
  • Ascessi parareticolari (pararuminali)
  • Compromissioni ramo ventrale (destro) del vago
  • (arresto del sinergismo tra reticolo ed omaso)


acidosi geosedimentazione
  • Indigestioni
  • Bezoari
  • Actinogranulomatosi (tumori) del reticolo
  • Dislocazione abomasale sinistra (con aderenze)
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com