Polizza globale abitazioni - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Polizza globale abitazioni

Description:

Polizza globale abitazioni Studio comparativo tra i prodotti delle primarie compagnie di assicurazione RCT NUOVA TIRRENA Propriet e/o conduzione della dimora ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:31
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 35
Provided by: LucaC3
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Polizza globale abitazioni


1
Polizza globaleabitazioni
  • Studio comparativo tra i prodotti delle primarie
    compagnie di assicurazione

RCT
2
Il presente studio ha lo scopo di confrontare,
sul piano tecnico-giuridico e senza entrare nel
merito dei costi, gli stampati di polizza delle
diverse Compagnie di Assicurazione.Nel caso di
diverse garanzie sono state prese in esame quelle
con la formula più ampia.
3
Compagnia Prodotto - Modello
ALLIANZ-RAS CASA TUA Mod. FC20 ed. 05/2009
AXA PROTEZIONE FAMILIARE Mod. 2074
EUROP ASSISTANCE EURA CASA Mod. 07307
GENERALI SEI A CASA Mod. CA07/01
GRUPPO FONSAI LA MIA ASSICURAZIONE CASA Mod. 11266 ed. 09/2007
HELVETIA DOMUS Mod. B/1 ed. 12/2007
NUOVA TIRRENA ABITO Ed. 06/02/2009
REALE MUTUA CASA MIA Mod. 5238 Rist. 01/08
TORO MASTER CASA PB59B300.108
UGF ASSICURAZIONI ABITA AURORA Mod. U7611A
UNIPOL FAMIGLIA PIU Ed. 01/09/2007
ZURIGO FOR FAMILY Ed. 01/2007 (R. 05/2009)
4
R.C.T. R.C.O.
  • Garanzie generalmente sempre presenti
  • La polizza per la responsabilità civile è, per
    sua definizione una polizza tutti i rischi. Ciò
    significa che tutto quello che non è stato
    escluso dallAssicuratore (e rientra nella
    attività assicurata) viene garantito.
  • Lassicuratore, però, molte volte esclude alcuni
    rischi per poi ricomprenderli a condizioni
    diverse.
  • Lattenzione, quindi, deve essere posta
    inizialmente sulle esclusioni e, successivamente,
    sulle condizioni delle garanzie aggiuntive.

5
  • Le condizioni aggiuntive considerate
  • Persone assicurate
  • Fatto accidentale
  • Danni da incendio
  • Danni da interruzione attività
  • Guida di veicoli da parte di figli minorenni
  • Responsabilità personale affidatari figli minori
  • Proprietà ed uso di animali
  • Decreto legislativo 81/2008 (ex 494/96)
    committenza
  • Inquinamento accidentale
  • Estensione territoriale
  • Persone non considerate terzi
  • Garanzia R.C.O.
  • Altre garanzie (più significative)

Torna allinizio
6
PERSONE ASSICURATEPoiché la garanzia della
polizza R.C. tiene indenne il patrimonio delle
persone assicurate, occorre logicamente
identificare queste persone che lassicuratore
inserisce nella polizza.
ALLIANZ-RAS Art. 6.1 RC della famiglia Coniuge o il convivente more uxorio e se stabilmente conviventi i loro parenti e affini
AXA Art. 1 Responsabilità per i fatti della vita privata Lassicurato e/o il suo Nucleo Familiare
EUROP ASSISTANCE Art. 6.1 Oggetto dellassicurazione Assicurato e familiari conviventi, ogni altra persona stabilmente convivente e residente con il Contraente, risultante sullo stato di famiglia, convivente more-uxorio.
GENERALI Art. 1.1 RC per fatti della vita privata Tutti i componenti la famiglia anagrafica dellAssicurato risultanti dallo stato di famiglia
Torna allinizio
7
GRUPPO FONSAI 4.1 Definizioni specifiche Il contraente e ogni familiare e/o persona con lui convivente in modo continuativo, i figli minori degli stessi.
HELVETIA Art. 5.1 Oggetto dellassicurazione Contraente e familiari conviventi, ogni altra persona stabilmente convivente e residente con il Contraente, risultante sullo stato di famiglia, convivente more-uxorio anche se non risultante dallo stato di famiglia.
NUOVA TIRRENA Cosa assicura Familiari conviventi
REALE MUTUA Art. 7.3 Soggetti assicurati Contraente e suo nucleo familiare, figli minorenni non facenti parte del nucleo familiare, figli naturali minorenni non facenti parte del nucleo familiare ma ufficialmente riconosciuti
TORO Art. 28.1 Vita privata Assicurato e componenti del nucleo familiare con lui conviventi
UGF ASSICURAZIONI Art. 6.1 Rischio assicurato Contraente e familiari conviventi, ogni altra persona stabilmente convivente e residente con il Contraente, risultante sullo stato di famiglia, convivente more-uxorio anche se non risultante dallo stato di famiglia.
UNIPOL Definizioni Il contraente e il suo nucleo familiare
ZURIGO Cosa assicuriamo Contraente o i familiari con lui conviventi (coniuge, figli maggiorenni e altri congiunti) e convivente more uxorio (e relativi figli, se conviventi).
Torna allinizio
8
FATTO ACCIDENTALESecondo la lingua
italiana Evento imprevisto ed imprevedibile.
(Devoto-Oli, Zingarelli, ecc).Secondo la
giurisprudenza prevalente Lassicurazione r.c.
copre, con la sola eccezione del fatto doloso,
ogni rischio derivante da quella responsabilità,
salvo diversa specifica ed inequivoca
clausola.In questi termini si vedaCassazione
civile sez. I, 17 luglio 1993, n.7971Cassazione
civile sez. III, 5 aprile 1990, n.2863Cassazione
civile sez. I, 6 agosto 1988, n.4860Cassazione
civile sez. I, 17 ottobre 1983, n.6071Cassazione
civile sez. I, 30 aprile 1981, n.2652Cassazione
civile sez. I, 25 novembre 1980,
n.6265Cassazione civile sez. I, 30 ottobre 1979,
n.5679ContrariaCassazione civile sez. I, 4
febbraio 1992, n.1214
Torna allinizio
9
ALLIANZ-RAS NO Art. 6.1 Oggetto dellassicurazione
AXA SI Art. 1 Responsabilità per i fatti della vita privata
EUROP ASSISTANCE SI Art. 6.1 Oggetto dellassicurazione
GENERALI SI Art. 1.1 RC per fatti della vita privata
GRUPPO FONSAI NO 4.3 Formula casa vita privata
HELVETIA SI Art. 5.1 Oggetto dellassicurazione
NUOVA TIRRENA SI Cosa assicura
REALE MUTUA SI Cosa assicuriamo
TORO SI Art. 27 R.C.T.
UGF ASSICURAZIONI NO Art. 6.1 Rischio assicurato
UNIPOL NO Art. 1.1 Rischi assicurati
ZURIGO NO Cosa assicuriamo
Torna allinizio
10
DANNI DA INCENDIOPrecisazione i danni1)
provocati alle persone,2) o quelli originati da
cose diverse da quelle dellAssicurato o da lui
detenutesono sempre compresi.Inoltre, se
lincendio avviene nella abitazione normalmente
occupata. La garanzia viene generalmente prestata
nella polizza incendio con il- Rischio
locativo- Ricorso terziDiscorso diverso se
lincendio si verifica quando, ad esempio,
lAssicurato si trova in vacanza.
Torna allinizio
11
ALLIANZ-RAS Art. 6.1 Oggetto dellassicurazione Limite di risarcimento da indicare in polizza
AXA Art. 1 Responsabilità per i fatti della vita privata w) Compresi quelli dallutilizzo di alberghi, locali di villeggiatura o dimora saltuaria
EUROP ASSISTANCE Art. 6.1 Oggetto dellassicurazione Danni involontariamente cagionati a terzi in conseguenza di fatto accidentale verificatosi in relazione alla conduzione dellabitazione principale e saltuaria,. Compreso il fatto dolo delle persone di cui deve rispondere.
GENERALI Art. 2.2 esclusioni punto d) Possibile prevederla per eventi al di fuori dellabitazione, con franchigia 200,00, massimo indennizzo 50.000,00
GRUPPO FONSAI 4.7.2 Esclusioni punto 10) Possibile prevederla per eventi al di fuori dellabitazione, massimo indennizzo 200.000,00
HELVETIA Art. 5.1 Oggetto dellassicurazione 19) Ovunque, con limite di risarcimento 100.000,00 per anno assicurativo
Torna allinizio
12
NUOVA TIRRENA Rischio non escluso
REALE MUTUA Art. 7.1 Garanzia capofamiglia M) Per i locali dellabitazione e nei locali di villeggiatura non di sua proprietà (compresi i danni subiti dai locali stessi), locali di terzi utilizzati come rimesse di veicoli e natanti Limite del 30 del massimale
TORO Art. 28.1 Vita privata I) Avvenuti fuori dallabitazione senza limiti
UGF ASSICURAZIONI Rischio compreso Limite e franchigia da indicare in polizza
UNIPOL Art. 1.3 Danni durante la villeggiatura Unicamente nei locali di villeggiatura massimo risarcimento 20.000,00 e franchigia 300,00
ZURIGO Esclusioni In immobili di proprietà di terzi, in roulotte, camper, tende, veicoli, aeromobili e natanti
Torna allinizio
13
DANNI DA INTERRUZIONE DI ATTIVITALassicurazio
ne non comprende i danni derivanti da
interruzione o sospensione totale o parziale di
attività industriali, artigianali, commerciali,
agricole o di servizi.
Torna allinizio
14
ALLIANZ-RAS Art. 6.1 Oggetto dellassicurazione Limite di risarcimento e scoperto da indicare in polizza
AXA Art. 1 Responsabilità per i fatti della vita privata X) Scoperto 10 - Franchigia 800,00 Massimo risarcimento per anno 10 massimale
EUROP ASSISTANCE Rc Fabbricato Art. 5.1 Oggetto dellassicurazione Franchigia 150,00 Rc Conduzione Rc Capofamiglia Art. 7.1 Oggetto dellassicurazione Scoperto 10 Limite massimo 50.000,00
GENERALI Art. 1 Rischi assicurati 20 del massimale
GRUPPO FONSAI 4.6 Garanzie sempre operanti 10 del massimale, massimo 200.000,00 per sinistro e periodo assicurativo
HELVETIA Art. 5.3 Delimitazione dellassicurazione K) Espressamente escluso
NUOVA TIRRENA Cosa non assicura Rischio non escluso
REALE MUTUA Cosa assicuriamo Espressamente previsti senza limiti
TORO Art. 28.1 Vita privata a) Massimo indennizzo 25.000,00 con franchigia 500,00
UGF ASSICURAZIONI Art. 6.6.2 Interruzione e sospensione di attività Limite e franchigia da indicare in polizza
UNIPOL Condizioni particolari 806 Scoperto 10 massimo risarcimento 16.000,00 con franchigia 600,00
ZURIGO Esclusioni Rischio non escluso
Torna allinizio
15
GUIDA DI VEICOLI DA PARTE DI FIGLI MINORENNILa
garanzia copre i danni provocati a terzi,
trasportati e non, dai figli minorenni
dellAssicurato a seguito di guida di
autoveicoli, motoveicoli, ciclomotori, natanti,
macchine agricole qualora tale guida sia avvenuta
contro la volontà dei genitori ed in violazione
delle norme di abilitazione prescritte dalla
legge per la loro guida ed uso, sempreché al
momento del sinistro il mezzo risulti munito di
copertura assicurativa verso terzi regolarmente
operante ai sensi di legge.
Torna allinizio
16
ALLIANZ-RAS Art. 6.1 Oggetto dellassicurazione Veicoli e/o natanti a motore per rivalsa delle compagnie che assicurano la RCA
AXA Art. 1 Responsabilità per i fatti della vita privata u) Ciclomotori, motoveicoli, autovetture, natanti
EUROP ASSISTANCE Art. 7.1 Oggetto dellassicurazione Veicoli e/o natanti a motore per rivalsa delle compagnie che assicurano la RCA
GENERALI Art. 3.5 Veicoli a motore Guida di autoveicolo, ciclomotore, motoveicolo o macchina agricola
GRUPPO FONSAI 4.3 Formula casa vita privata Veicoli o natanti, compreso i figli minori che trasportino persone su ciclomotori
HELVETIA Art. 5.1 Oggetto dellassicurazione 9) Guida e/o messa in movimento di autoveicoli, motocicli, ciclomotori e natanti
NUOVA TIRRENA Cosa assicura Messa in moto di veicoli e natanti a motore
REALE MUTUA Art. 7.1 Garanzia capofamiglia K) Veicoli a motore o natanti
TORO Art. 28.1 Vita privata g) Veicoli e/o natanti a motore o trasporto di persone
UGF ASSICURAZIONI Art. 6.2 Garanzia vita privata o) Veicoli a motore e natanti
UNIPOL Condizioni particolari 521 Veicoli a motore
ZURIGO Cosa assicura Autoveicoli, motoveicoli, quadricicli, ciclomotori e natanti
Torna allinizio
17
RESPONSABILITA PERSONALE AFFIDATARI FIGLI
MINORICapita spesso che i figli minorenni
vengano affidati a terze persone (nonni, parenti,
amici,) non rientranti nelle persone assicurate
con la polizza del capofamiglia.In questo caso,
se avvengono danni cagionati dai minori per
responsabilità di chi li doveva sorvegliare,
occorre prevedere in polizza la garanzia anche
per il patrimonio di dette persone.(Oppure che
queste persone abbiano stipulato unassicurazione
per conto proprio).
Torna allinizio
18
ALLIANZ-RAS SI Parenti, affini, amici o conoscenti
AXA SI Per minori affidati allassicurato e non dallassicurato
EUROP ASSISTANCE Sì Prevista
GENERALI NO Non prevista
GRUPPO FONSAI NO Non prevista
HELVETIA SI Persone non conviventi con lassicurato
NUOVA TIRRENA NO Non prevista
REALE MUTUA NO Non prevista
TORO SI Parenti, affini o conoscenti
UGF ASSICURAZIONI SI Anche se non facenti parte del nucleo familiare. Compresi i danni alle persone medesime.
UNIPOL NO Non prevista
ZURIGO NO Non prevista
Torna allinizio
19
PROPRIETA ED USO DI ANIMALITutte le compagnie
prevedono, di solito, la copertura per gli
animali domestici.Possono fare eccezione i
cani (pericolosi o meno) e i cavalli
ALLIANZ-RAS Art. 6.4 Garanzie aggiuntive 2) Proprietà ed uso di animali domestici, con esclusione dei cani (copribili con garanzia aggiuntiva franchigia 150,00 per danni a cose). Viene inoltre previsto luso ma non la proprietà di cavalli ed altri animali da sella (copribili con garanzia aggiuntiva)
AXA Garanzia Responsabilità per gli animali domestici Proprietà o uso di animali domestici danni a cose cagionate dai cani con franchigia di 100,00 (lista delle razze di cani escluse)
EUROP ASSISTANCE Garanzia Responsabilità per gli animali domestici Proprietà o uso di animali domestici danni a cose cagionate dai cani affidati temporaneamente a terzi franchigia di 150,00. Per cani pericolosi Scoperto 30 Minimo 150,00
GENERALI Art. 3.3 Proprietà e/o uso di animali Animali domestici esclusi i cani. Possibilità di comprendere quelli non pericolosi (RC51) Uso di cavalli o altri animali da sella con franchigia di 75,00 per danni a cose.
Torna allinizio
20
GRUPPO FONSAI Art. 4.3 Art. 4.3.1 Art. 4.5 a) Previste condizioni particolari per inclusione animali da sella e cani pericolosi. Per questi ultimi massimo risarcimento per sinistro e per periodo assicurativo pari a 500.000,00 con franchigia di 100,00
HELVETIA Art. 5.1 Oggetto dellassicurazione 12) 13) Animali domestici e da cortile. Per i cani pericolosi franchigia 250,00 e scoperto 20 (per tutte le tipologie di cani) se non in regola con le norme di legge.
NUOVA TIRRENA Cosa non assicura Proprietà ed impiego di cani con condizione aggiuntiva, franchigia 100,00
REALE MUTUA Art. 7.4 Esclusioni F Escluso unicamente il cane durante lesercizio della caccia
TORO 28.1 Vita privata h) Animali in genere con franchigia di 150,00
UGF ASSICURAZIONI Art. 6.10 Cani pericolosi Da indicare in polizza il limite di risarcimento e la franchigia
UNIPOL Condizioni particolari 703 705 Proprietà e/o custodia di cavalli, franchigia di 200,00 per sinistro per danni a cose Proprietà e/o custodia di cani franchigia di 150,00 per sinistro per danni a cose
ZURIGO Esclusioni Esclusione della proprietà, uso e detenzione di animali non domestici
Torna allinizio
21
DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 COMMITTENZA Nel
caso di manutenzione straordinaria del
fabbricato, di ampliamento, di costruzione a
nuovo, la legge ha posto a carico del committente
(proprietario dellimmobile) determinati obblighi
da fare osservare per la sicurezza dei lavoratori
che eseguono i lavori stessi, anche se dipendenti
delle imprese appaltatrici.La maggior parte
delle compagnie indica ancora come riferimento il
D.L. 494/96, oggi sostituito dal D.L. n.81/2008
Torna allinizio
22
ALLIANZ-RAS Art. 6.1 Manutenzione
AXA Art. 4 Responsabilità per la proprietà della Casa Manutenzione
EUROP ASSISTANCE Art. 6.1 / Art. 7.1 Oggetto dellassicurazione Compresa
GENERALI Art. 3.13 Manutenzione, sopraelevazione, demolizione
GRUPPO FONSAI 4.2 Escluse le responsabilità ex D.L. 494/96
HELVETIA Art. 5.1 2) Manutenzione, ampliamento, demolizione
NUOVA TIRRENA Esclusa Solo lavori di ordinaria manutenzione eseguiti in economia
REALE MUTUA Art. 7.1 Garanzia capofamiglia G) - Manutenzione
TORO Art. 28.2 - Manutenzione
UGF ASSICURAZIONI Art. 6.5.2 Responsabilità civile della committenza
UNIPOL C.P. 739 Manutenzione, ristrutturazione, riparazione
ZURIGO Esclusioni 9 Comprese manutenzione, ampliamento, demolizione.
Torna allinizio
23
INQUINAMENTO ACCIDENTALE Sono esclusi i
danni conseguenti a inquinamento dellaria,
dellacqua o del suolo. Possono essere coperti,
generalmente, i danni per la contaminazione
dellacqua o del suolo, provocata da sostanze di
qualunque natura emesse o comunque fuoriuscite a
seguito di rottura accidentale di impianti e
condutture.
Torna allinizio
24
ALLIANZ-RAS Art. 6.1 Oggetto dellassicurazione Limite di risarcimento e scoperto da indicare in polizza
AXA Art. 1 Responsabilità per i fatti della vita privata Fino a 50.000,00 per sinistro ed anno assicurativo franchigia 500,00
EUROP ASSISTANCE Art. 7.1 Oggetto dellassicurazione Scoperto 10 Limite massimo 50.000,00
GENERALI Art. 2.2 Esclusioni Rischio escluso
GRUPPO FONSAI 4.6 Garanzie sempre operanti 10 del massimale e limite di 200.000,00 per sinistro e periodo assicurativo
HELVETIA Art. 5.1 Oggetto dellassicurazione 20) Fino a 150.000,00 per sinistro ed anno assicurativo scoperto 10 e franchigia 500,00
NUOVA TIRRENA Cosa non assicura Rischio non escluso
REALE MUTUA Art. 7.1 I / Art. 7.2 B Inquinamento in generale massimo indennizzo 50.000,00 per anno assicurativo
TORO Art. 31 Esclusioni c) Rischio escluso
UGF ASSICURAZIONI Art. 6.6.1 Inquinamento accidentale Limite e franchigia da indicare in polizza il 10 del massimale opera per le spese di bonifica
UNIPOL Art. 1.2 Rischi esclusi Garanzia non esclusa tranne amianto, asbesto e campi elettromagnetici
ZURIGO Esclusioni 14 Rischio escluso
Torna allinizio
25
ESTENSIONE TERRITORIALEPuò essere importante
quanto lassicurato e/o i suoi familiari si
possono trovare, per motivi diversi da quelli
professionali, in ogni parte del mondo.
ALLIANZ-RAS Art. 6.8 Mondo intero
AXA Non prevista limitazione
EUROP ASSISTANCE Art. 5.5 Rc fabbricato Italia Art. 6.7 Rc conduzione Italia Art. 7.4 Rc capofamiglia Mondo intero
GENERALI Art. 2.4 Esclusione Stati Uniti e Canada (formula TOP Franchigia 1.000,00)
GRUPPO FONSAI 4.7.5 Mondo intero
HELVETIA Art. 5.7 - Mondo intero
NUOVA TIRRENA Cosa assicura - Mondo intero
REALE MUTUA Non previste limitazioni
TORO Art. 29 - Mondo intero
UGF ASSICURAZIONI Art. 6.8 Operatività della garanzia Mondo Intero
UNIPOL Art. 1.5 Paesi Europei
ZURIGO Cosa assicuriamo - Mondo intero
Torna allinizio
26
PERSONE NON CONSIDERATE TERZI Lassicuratore,
per i motivi sotto riportati, non considera
terzi i familiari, parenti, soci, ecc per la
comunanza di interessi esistente con
lAssicurato i dipendenti in genere e tutti
coloro che prendono parte a lavori manuali, per
la elevata esposizione al rischio.
Torna allinizio
27
ALLIANZ-RAS Art. 6.3 Persone non considerate terzi Coniuge, convivente more uxorio, genitori, figli di tutti i soggetti assicurati, qualsiasi altro loro parente od affine convivente e le persone che, indipendentemente dalla natura del loro rapporto con lAssicurato, subiscano il danno in occasione della loro partecipazione alla gestione dellattività domestica e/o familiare.
AXA Art. 2 - Persone non considerate terze Coniuge, convivente di fatto, persone iscritte nello stato di famiglia, qualsiasi altro parente od affine convivente con lAssicurato figli minori dellassicurato considerati terzi fra di loro per invalidità permanente massimo risarcimento 50.000,00 franchigia 1.500,00
EUROP ASSISTANCE Art. 5.4 Art. 6.5 Persone non considerate terzi. Coniuge, convivente more uxorio, genitori, figli di tutti i soggetti assicurati, qualsiasi altro loro parente od affine convivente e le persone che, indipendentemente dalla natura del loro rapporto con lAssicurato, subiscano il danno in occasione della loro partecipazione alla gestione dellattività domestica e/o familiare.
GENERALI Art. 2.1 - Persone non considerate terzi Coniuge, genitori, figli degli assicurati, dipendenti (per questi ultimi vedere RCO)
GRUPPO FONSAI 4.7.1 - Persone non considerate terzi Coniuge o convivente, genitori, figli, ogni altro parente o affine convivente, prestatori di lavoro.
HELVETIA Art. 5.3 Delimitazione dellassicurazione Coniuge, genitori, figli degli assicurati, altri parenti o affini con loro conviventi, nonché gli addetti ai servizi domestici e le persone in rapporto di dipendenza.
NUOVA TIRRENA Cosa assicura Coniuge, genitori, figli dellassicurato, qualsiasi altro parente o affine con lui convivente ed i dipendenti.
Torna allinizio
28
REALE MUTUA Art. 7.5 Persone non considerate terze Coniuge, genitori, figli dellAssicurato, il convivente di fatto, i loro ascendenti e discendenti e ogni altro parente, minori in affidamento familiare. Figli e genitori dellAssicurato (non conviventi) considerati terzi per spargimenti di acqua conseguenti a rottura accidentale o ad occlusione degli impianti idrici, igienici, di riscaldamento, di condizionamento, antincendio e tecnici al servizio del fabbricato.
TORO Art. 30 Soggetti non considerati terzi Per la proprietà dellabitazione, se conviventi, il coniuge, i parenti e gli affini dellassicurato. Altrimenti il coniuge, il convivente di fatto, i genitori e i figli dellassicurato, compresi i minori in affidamento, nonché, se convivente, qualsiasi parente od affine.
UGF ASSICURAZIONI Art. 6.7 - Esclusioni Non sono considerati terzi gli assicurati, i genitori, i figli e qualsiasi altro parente se convivente.
UNIPOL Art. 1.2 Rischi esclusi Gli addetti ai servizi domestici che siano in rapporto di dipendenza on occasionale con lassicurato.
ZURIGO Esclusioni Coniuge, i genitori, i figli degli assicurati, nonché qualsiasi altro parente od altra persona con loro convivente Gli addetti ai servizi domestici baby sitter e persone alla pari, in caso di danni a cose
Torna allinizio
29
GARANZIA RCO Garanzia valida per gli infortuni
subiti dal personale domestico per la rivalsa
esercitata dagli assicuratori sociali (INAIL e
INPS) in caso di infortunio avvenuto con
responsabilità del datore di lavoro gli altri
danni non rientranti al punto a) cagionati
agli stessi soggetti per morte e per lesioni
personali dalle quali sia derivata uninvalidità
permanente.
Torna allinizio
30
ALLIANZ-RAS Art. 6.4 garanzie aggiuntive 2) Sono considerate terzi le persone che svolgono, anche occasionalmente, attività di servizi domestici, badanti, baby-sitter, persone alla pari, portieri e giardinieri
AXA Art. 1 Responsabilità per i fatti della vita privata f) t) Danni fisici involontariamente cagionati a badanti, collaboratori addetti ai servizi domestici e baby-sitter, sino alla concorrenza del 50 del massimale indicato in polizza.
EUROP ASSISTANCE Art. 6.3 Infortuni subirti da addetti occasionali a servizi domestici Baby-sitters, ragazze alla pari, collaboratori domestici occasionali
GENERALI Art. 3.4 Addetti ai servizi domestici Considerati terzi i collaboratori domestici e quelli occasionali purché vi sia responsabilità penale per reato colposo perseguibile dufficio e giudizialmente accertato. Compresa rivalsa INAIL.
GRUPPO FONSAI 4.3 Formula casa vita privata Baby-sitters, ragazze alla pari, collaboratori domestici occasionali, ce non risultino regolarmente iscritti allINAIL, massimo per sinistro e per periodo assicurativo pari ad 50.000,00
Torna allinizio
31
HELVETIA Condizione aggiuntiva 3) / Art. 5.1 18 Garanzia RCO per lavoratori in regola. Considerati terzi addetti ai servizi domestici, baby-sitter e collaboratori occasionali massimo risarcimento 100.000,00 per persona infortunata.
NUOVA TIRRENA Cosa assicura Prevista unicamente la rivalsa INAIL per lavoratori in regola.
REALE MUTUA Art. 7.1 Garanzia capofamiglia E) Addetti ai servizi domestici e collaboratori familiari in genere comprese le rivalsa INAIL e INPS
TORO Art. 28.1 d) / Art. 30 Espressamente previsti gli infortuni subiti dagli addetti ai servizi domestici incluso il giardinaggio, baby-sitter, colf, persone alla pari. Non esclusi dal novero dei terzi i dipendenti
UGF ASSICURAZIONI Art. 6.3.1 Responsabiità civile verso i dipendenti / Art. 6.3.2 Malattie professionali / Art. 6.3.3 Responsabilità civile verso addetti non INAIL
UNIPOL Art. 1.1 Art. 1.2 Considerati terzi gli addetti ai servizi domestici con rapporto occasionale
ZURIGO Esclusioni terzi Considerati terzi gli addetti ai servizi domestici baby sitter e persone alla pari, tranne per i danni a cose.
Torna allinizio
32
ALTRE GARANZIE (PIU SIGNIFICATIVE)Quanto
oltre riportato è per indicare altre garanzie
prestate dalle varie Compagnie.Naturalmente
lelenco non deve ritenersi esaustivo.
Torna allinizio
33
ALLIANZ-RAS Conduzione della dimora saltuaria Danni ai veicoli o natanti di terzi in consegna o in custodia allAssicurato o detenuti a qualsiasi titolo (no circolazione)
AXA Uso di camere dalbergo, di locali di villeggiatura e conduzione della dimora saltuaria Responsabilità verso il proprietario della Casa in affitto
EUROP ASSISTANCE Rc conduzione e capofamiglia Proprietà e uso di cavalli anche in consegna temporanea a terzi Pratica di sport comprese gare non a livello professionistico Attività di tempo libero, compreso il campeggio Detenzione di armi Rc fabbricato Danni a veicoli e natanti di terzi in consegna o custodia Proprietà di pannelli solari, parchi, strade, viali, campi da tennis, attrezzature sportive e da gioco, piscine.
GENERALI Proprietà o locazione di casa di villeggiatura Trasportati su autoveicolo, ciclomotore, motoveicolo, macchina agricola da parte di figli abilitati alla guida Danni a locali presi in affitto per villeggiatura. Massimale 5 volte la somma assicurata per gli effetti domestici e massimo 250.000,00
GRUPPO FONSAI Proprietà/conduzione di locali dellabitazione adibiti a Bed Breakfast, casa vacanze, Affittacamere, compresi i danni subiti dai clienti ospitati
HELVETIA Esercizio della caccia Proprietà e conduzione di dimore saltuarie
Torna allinizio
34
NUOVA TIRRENA Proprietà e/o conduzione della dimora saltuaria
REALE MUTUA Conduzione della dimora saltuaria Proprietà ed uso, in aree private di tende, roulotte, camper, autocaravan, carrelli ed attrezzature Danni cagionati in qualità di trasportato su autoveicoli
TORO Danni cagionati in qualità di trasportato su autoveicoli Attività di baby-sitter Attività regolarmente denunciata di Bed Breakfast
UGF ASSICURAZIONI Danni cagionati in qualità di trasportato su autoveicoli Attività di baby-sitter Attività regolarmente denunciata di Bed Breakfast Tempo libero Rc del cacciatore Animali Cose e animali in consegna Sport dacqua Attività svolte in ambito domestico
UNIPOL Conduzione della dimora saltuaria
ZURIGO Compresa la responsabilità per il servizio di primo alloggio e prima colazione Esclusione di danni provocati sotto linflusso di sostanze alcooliche o stupefacenti.
Torna allinizio
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com