EPATITE INFETTIVA - PowerPoint PPT Presentation

1 / 20
About This Presentation
Title:

EPATITE INFETTIVA

Description:

Title: Diapositiva 1 Author: Antonina Last modified by: utente Created Date: 11/27/2006 5:16:20 PM Document presentation format: Presentazione su schermo (4:3) – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:103
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 21
Provided by: Anto129
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: EPATITE INFETTIVA


1
  • EPATITE INFETTIVA
  • Virus epatotropi maggiori (A,B,C,D,E)
  • (danno quasi esclusivamente epatico)
  • Virus epatotropi minori (EBV,CMV,HHV6,v.FEV)
  • (epatite nellambito di una malattia
    sistemica)
  • Virus occasionalmente epatotropi (tutti i
    v.viremici)
  • Batteri
  • Protozoi
  • EPATITE NON INFETTIVA
  • allergica
  • Tossica (alcool, farmaci, droghe,
    veleni)
  • autoimmune (tipo 1-tipo 2)

IPERTRANSAMINASEMIA gt 1.5 N (gt60 U.I.)
  • MALATTIE DA ACCUMULO (steatosi malattie rare)
  • COLESTASI (atresia, calcoli, neoplasie, inf. vie
    biliari)
  • PATOLOGIE ANOSSICO-ISCHEMICHE (infarto)
  • DISTROFIE MUSCOLARI

Possibile associazione con HCV
2
TRANSAMINASI
  • AST
  • ALT
  • Differenze biochimiche
  • Diverso significato diagnostico

3
  • EPATITI VIRALI A TRASMISSIONE FECALE-ORALE
    (diretta/indiretta)
  • -incubazione 2-6 settimane-
  • HAV (picornaviridae) -----------------? non
    cronicizza
  • HEV (caliciviridae) ------------------? non
    cronicizza
  • EPATITI VIRALI A TRASMISSIONE PARENTERALE
  • (classica/inapparente/verticale)
  • -incubazione 2-6 mesi-
  • HBV (hepadnaviridae) -------------?
    cronicizzazione 10
  • HDV (v. satellite) --------------------?
    cronicizzazione 90
  • HCV (flaviviridae) -------------------?
    cronicizzazione 2/3

4
FORME CLINICHE DI EPATITE VIRALE
  • Forma anitterica
  • Forma itterica
  • Periodo prodromico
  • F. dispeptica
  • F. similinfluenzale
  • con o senza modica febbre

ITTERO
  • F. CLASSICA
  • F. COLESTATICA (Bilirubina gt15mg)
  • F. CON INSUFFICIENZA EPATICA

5
EVOLUZIONE EPATITE VIRALE ACUTA
Guarigione clinica oppure ricaduta lt6mesi
(A,B,C,D,E)
  • Infezione cronica (gt 6 mesi) (C,B,D)
  • Portatore sano
  • Epatite cronica
  • Cirrosi epatocarcinoma

Transaminasi persistentemente normali / Biopsia
normale
6
DIAGNOSTICA HAV
IgM anti HAV IgG anti HAV DIAGNOSI
Infezione in atto
Infezione pregressa o vaccinazione
7
HBV
8
DIAGNOSTICA HBV
HBsAg HBeAg Anti HBc IgM IgG Anti HBe Anti HBs GPT gt1.5 N DIAGNOSI
- - - Epatite acuta
/- - -/ - ----- Epatite cronica (gt6 mesi)
- - - ------ Portatore sano(gt6m)
- - - - ------ Pregressa infezione
- - - - - ------ Pregressa vaccinazione (protezione se antiHBs gt10 U.I.)
Lep.acuta in via di risoluzione può
presentarsi con la sola pos.tà di antiHBC IgM
9
HBsAg
  • Antigene di superficie dellHBV
  • E il marker sierologico dellinfezione da HBV in
    quanto è presente in ogni stadio
  • In una ottica di economia sanitaria, dovrebbe
    essere lunico marker da richiedere nello
    screening dei pz con ipertransaminasemia (non
    vaccinati per lHBV!)

10
HBeAb
11
HBcAb IgM
  • Marker di danno epatico, è rilevabile con le
    comuni metodiche
  • Durante la seconda parte dellincubazione (quando
    inizia lipertransaminasemia)
  • Durante lEA, fino allo switch IgM-IgG
  • Nelle fasi di maggiore attività dellEC
  • Per un breve periodo può essere lunico marker di
    EA

12
HBcAb IgG
  • Marker di pregressa infezione,in quanto unico
    anticorpo persistente dopo linfezione naturale
    ed assente nei vaccinati

13
INFEZIONE CRIPTICA DA HBV
  • Si tratta della presenza nellepatocita
  • (? tecniche di (immuno)istochimica) dellHBsAg
    ed eventualmente di altri Ag in assenza di
    quantità rilevabili di HBsAg nel siero,
    possibile
  • sia in soggetti HBsAb che HBsAb-
  • E ammessa la slatentizzazione della
    infezione criptica in corso di immunodepressione

14
HCV
15
DIAGNOSTICA HCV
Anticorpi (totali) anti HCV HCV-RNA GPTgt1.5 N DIAGNOSI
- - - - - - Portatore sano
Epatite acuta
- - - - - Epatite cronica ( gt 6 m.)
- - - - - - - Infezione pregressa o nato da antiHCV
Assenti nella finestra sierologica (fino a 6
settimane dal contagio)
e nel grave
immunodepresso
16
Evoluzione del danno epatico cronico
17
GRADING (necro-infiammazione) secondo Scheuer GRADING (necro-infiammazione) secondo Scheuer
0 Assenza di flogosi
1 Flogosi portale (F.p.)
2 F.p. necrosi lobulare focale
3 F.p. necrosi lobulare focale severa
4 F.p. necrosi lobulare a ponte
18
Epatite Cronica Grading
I
II
III
IV
19
STAGING (fibrosi) secondo Scheuer STAGING (fibrosi) secondo Scheuer
0 Assenza di fibrosi
1 Spazi portali allargati
2 Setti portali
3 Fibrosi con disturbo architetturale
4 Cirrosi
20
Epatite Cronica Staging
I
II
III
IV
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com