TITOLO - PowerPoint PPT Presentation

1 / 32
About This Presentation
Title:

TITOLO

Description:

Title: TITOLO Author: UNI Last modified by: UNI Created Date: 10/18/2001 1:11:06 PM Document presentation format: Presentazione su schermo Company – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:195
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 33
Provided by: Uni160
Category:
Tags: titolo

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: TITOLO


1
ITALIA-EUROPA-MONDO IL SISTEMA PER LA
QUALITA
Fabio GALBIATI Quality Manager
2
UNIONE EUROPEA NORMAZIONE
1985 NUOVO APPROCCIO
. DIRETTIVE EUROPEE REQUISITI ESSENZIALI DI
SICUREZZA PER I PRODOTTI. . NORME ARMONIZZATE
GARANZIA DI CONFORMITA CON I REQUISITI
ESSENZIALI.
3
UNIONE EUROPEA
VALUTAZIONE DELLA CONFORMITA
1989 APPROCCIO GLOBALE
. ISTITUZIONE DELLA MARCATURA CE. . APPLICAZIONE
DELLE NORME EUROPEE EN 29000 (ORA ISO 9000) E
EN 45000. . CREAZIONE DELLE STRUTTURE DI
ACCREDITAMENTO.
1990 MODULI
. DEFINIZIONE DELLE PROCEDURE DI VALUTAZIONE
DELLA CONFORMITA DEI PRODOTTI PER
LAPPLICAZIONE DELLE DIRETTIVE EUROPEE.
4
UNIONE EUROPEA VALUTAZIONE DELLA CONFORMITA
  • VALUTAZIONE DELLA CONFORMITA
  • OGNI ATTIVITA RELATIVA ALLA DETERMINAZIONE,
    DIRETTA O INDIRETTA, CHE I REQUISITI APPLICABILI
    SIANO PIENAMENTE RISPETTATI.
  • (EN 450201998)

5
UNIONE EUROPEAVALUTAZIONE DELLA CONFORMITA
  • CERTIFICAZIONE
  • PROCEDURA CON CUI UNA TERZA PARTE DA
    ASSICURAZIONE SCRITTA CHE UN PRODOTTO, PROCESSO O
    SERVIZIO E CONFORME A REQUISITI SPECIFICATI.
  • (EN 450201998)

6
UNIONE EUROPEA VALUTAZIONE DELLA CONFORMITA
  • DICHIARAZIONE DEL FORNITORE
  • (DI CONFORMITA)
  • PROCEDIMENTO CON CUI UN FORNITORE DA
    ASSICURAZIONE SCRITTA CHE UN PRODOTTO, PROCESSO O
    SERVIZIO E CONFORME A REQUISITI SPECIFICATI. (EN
    450201988)

7
LIVELLI NORMATIVI
8
LIVELLI NORMATIVI
ELETTROTECNICA-ELETTRONICA
CEI
9
COMITATI NORMATIVI
UNI CEI - VERIFICA, ATTESTAZIONE, E
CERTIFICAZIONE DI CONFORMITA
CEN/CENELEC TC 1
ISO CASCO
10
IL SISTEMA ITALIA
LEGISLAZIONE STATO
NORMAZIONE UNI CEI
ACCREDITAMENTO SINCERT SINAL
SIT
CERTIFICAZIONE ORGANISMI DI LABORATORI
LABORATORI CERTIFICAZIONE DI
PROVA DI TARATURA . Sistemi .
Prodotto . Persone
11
IL SISTEMA ITALIANO PER LA QUALITA
AZIENDE
SISTEMI DI GESTIONE
PRODOTTI
PERSONE
NORME DI PRODOTTO
NORME ISO 9000 ISO 14000 ecc.
NORME ISO 19011 ISO 473 ecc.....
12
RELAZIONI INTERNAZIONALI
  • UNI CEN ISO
  • CEI CENELEC IEC
  • SIT EA ILAC
  • SINAL EA ILAC
  • SINCERT EA IAF

13
ACCORDI DI MUTUO RICONOSCIMENTO
EUROPEAN COOPERATION FOR ACCREDITATION
INTERNATIONAL ACCREDITATION FORUM
INTERNATIONAL LABORATORY ACCREDITATION COOPERATION
14
RELAZIONI INTERNAZIONALI
EA - EUROPEAN COOPERATION FOR ACCREDITATION
. ELIMINAZIONE IN EUROPA DELLE BARRIERE
TECNICHE AL COMMERCIO . ACCORDI MULTILATERALI
DI MUTUO RICONOSCIMENTO . EQUIVALENZA DEI
PROGRAMMI DI ACCREDITAMENTO . MUTUO
RICONOSCIMENTO DEI CERTIFICATI E DEI RAPPORTI
DI PROVA IN EUROPA . PEER ASSESSMENT.
15
RELAZIONI INTERNAZIONALI
IAF - INTERNATIONAL ACCREDITATION FORUM ILAC -
INTERNATIONAL LABORATORIES ACCREDITATION
CONFERENCE
. ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE TECNICHE AL
COMMERCIO IN ACCORDO CON IL WTO . ACCORDI
MULTILATERALI DI MUTUO RICONOSCIMENTO .
EQUIVALENZA DEI PROGRAMMI DI ACCREDITAMENTO .
MUTUO RICONOSCIMENTO DEI CERTIFICATI E DEI
RAPPORTI DI PROVA NEL MONDO . PEER ASSESSMENT.
16
EA FIRMATARI ACCORDO
QMS
COFRAC
BMWA
BELCERT
DAR, TGA
CAI
NAB
DANAK
SINCERT
FINAS
LATAK
1/2
17
EA FIRMATARI ACCORDO
QMS
RWA
SAS
NA
UKAS
SNAS
ENAC
SWEDAC
2/2
18
IAF FIRMATARI ACCORDO QMS
19
EVOLUZIONE NORME DI RIFERIMENTO
  • EN 45001 EN ISO/IEC 17025
  • EN 45002
  • EN 45003 EN ISO/IEC 17011
  • EN 45010
  • EN 45011
  • EN 45012 EN ISO/IEC 17021
  • EN 45013 EN ISO/IEC 17024
  • EN 45014 EN ISO/IEC 17050-1/2
  • EN 45020 EN ISO/IEC 17000

CORSIVO GIALLO IN PREPARAZIONE
20
NORME IN PREPARAZIONE
  • EN ISO/IEC 17040
  • Conformity assessment General requirements for
    peer assessment of conformity assessment bodies
    and accreditation bodies.
  • EN ISO/IEC 14065
  • Greenhouse gases Requirements for validation
    and verification bodies for the use in
    accreditation and other form of recognition.

21
NORME DI RIFERIMENTO
ORGANISMI ACCREDITAMENTO
ORGANISMI CERTIFICAZIONE/ ISPEZIONE
LABORATORI DI PROVA/ CALIBRAZIONE
EN ISO/IEC 17011
22
NORME DI RIFERIMENTO
ORGANISMI DI CERTIFICAZIONE
PRODOTTI
SISTEMI DI GESTIONE
EN 45011 GUIDA ISO 65
EN 45012 GUIDA ISO 62
PERSONE
EN ISO/IEC 17024
23
NORME DI RIFERIMENTO
ORGANISMI DI ISPEZIONE
LABORATORI PROVA /CALIBRAZIONE
EN ISO IEC 17020
EN ISO IEC 17025
TERMINOLOGIA
EN ISO/IEC 17000
24
NORME DI RIFERIMENTO
AZIENDE
EN ISO/IEC 17050-1-2
25
DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
GUIDE
International Accreditation Forum
GUIDE
International Laboratory Accreditation Cooperation
GUIDE
26
GUIDE
  • EA-5/01 Guidance on application of
  • ISO/IEC 17020 (EN 45004).
  • EA-6/01 Guidelines on application of
  • EN 45011.
  • EA-7/01 Guidelines on application of
  • EN 45012.

27
ORGAMISMI ACCREDITATI ITALIA - SINCERT
06/2006
28
LABORATORI ACCREDITATI SINAL/SIT
06/2006
550
S I N A L
140
SIT
29
LABORATORI ACCREDITATI
06/2006
30
ORGANISMI ACCREDITATI
06/2006
31
PAGINE WEB
UNI www.uni.com SINCERT
www.sincert.it SINAL www.sinal.it SIT
www.cnr.imgc.to.sit.it CEN
www.cenorm.be EA www.european-accredi
tation.org ISO www.iso.org IAF
www.iaf.nu ILAC www.ilac.org
32
Via Sannio, 2 20135 MILANO -
ITALY www.uni.com fabio.galbiati_at_uni.com
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com