Diapositiva 1 - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Diapositiva 1

Description:

Le caratteristiche delle lettere d amore: I REGISTRI a cura di Patrizia Vayola Le caratteristiche della lingua La lingua e stile delle lettere d amore Qualche ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:38
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 7
Provided by: Windo83
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Diapositiva 1


1
Le caratteristiche delle lettere damoreI
REGISTRI
a cura di Patrizia Vayola
2
Le caratteristiche della lingua
Per capire come si scrive una lettera damore
dobbiamo ancora riflettere sulle caratteristiche
della lingua che si utilizza in queste circostanze
IL REGISTRO riguarda la scelta delle parole (più
o meno colte o informali) che si utilizzano nella
comunicazione a seconda della situazione in cui
ci si trova e la costruzione del periodo che può
essere complessa.Possiamo distinguere vari tipi
di registri
REGISTRO LINGUISTICO SITUAZIONE COMUNICATIVA
SOLENNE UFFICIALE (livello alto, formale) Cerimonie ufficiali, incontri tra personalità di elevato livello sociale che rivestono cariche pubbliche.
COLTO, ERUDITO (livello alto, formale) Convegni, conferenze, incontri formali tra persone di prestigio sociale e culturale.
DIGNITOSO E CORRETTO (livello medio, normale) Relazioni quotidiane di lavoro, studio, affari tra persone che non hanno rapporti intimi e la cui conoscenza è limitata allaspetto pubblico. (si dà del LEI)
SEMPLICE, FAMILIARE (livello informale) In ambito familiare, tra parenti e amici quando esistono rapporti di conoscenza abbastanza stretti. (si dà del TU)
CONFIDENZIALE, INTIMO (livello informale) In ambiente familiare e con amici, in comunicazioni private con persone tra le quali esiste un alto grado di confidenza. (PAROLE GERGALI)
  
3
La lingua e stile delle lettere damore
Le lettere damore sono un genere molto
particolare che non si adatta alla
classificazione che abbiamo fatto nella pagina
precedente. Proprio per limportanza di quello
che si vuole, con esse comunicare, infatti, pur
essendoci tra emittente e ricevente la massima
confidenza, si tende a scegliere parole di
registro elevato alternandole magari ad altre di
registro più familiare.
REGISTRO LINGUISTICO LETTERA DAMORE
SOLENNE UFFICIALE (livello alto, formale) IN GENERE NON SI USA NELLE LETTERE DAMORE
COLTO, ERUDITO (livello alto, formale) SI USA PER LA SCELTA DI PAROLE E DI FIGURE RETORICHE E PER LA COSTRUZIONE DEL PERIODO CHE PUO ESSERE COMPLESSO
DIGNITOSO E CORRETTO (livello medio, normale) NON SI USA QUASI MAI PERCHE IL RAPPORTO NON E FORMALE
SEMPLICE, FAMILIARE (livello informale) USATO SPESSO NELLE LETTERE DAMORE ( si dà del tu)
CONFIDENZIALE, INTIMO (livello informale) NON MOLTO USATO NELLE LETTERE DAMORE (di solito non si usano parole gergali)
  
4
Qualche esempio
REGISTRO LINGUISTICO LETTERA DAMORE
COLTO, ERUDITO (livello alto, formale) Es Ho fatto a pezzi una miriade di fogli che adesso giacciono sparpagliati ai piedi dello scrittoio da cui cerco di trovare la strada per il tuo cuore ANALISI PAROLE NON DUSO COMUNE miriade ( una moltitudine, un sacco di) giacciono ( si trovano, stanno) Scrittoio ( scrivania, tavolo) PERIODO COMPLESSO Il periodo di compone di 3 frasi una principale e due relative FIGURE RETORICHE Trovare la strada per il tuo cuore (metafora che indica il desiderio di comunicare intensamente con lamata)
SEMPLICE, FAMILIARE (livello informale) Es. Quando ho ricevuto la tua lettera sono caduta dalle nuvole. Credevo che non ti eri neanche accorto di me. ANALISI Parole ed espressioni duso comune, periodi brevi, assenza di congiuntivi.
  
5
Le figure retoriche
E frequente, nelle lettere damore, luso di
figure retoriche con le quali si cerca di dare
una maggiore efficacia e una maggiore
ricercatezza allo stile delle lettere.
VEDIAMO LE PIU USATE
  1. Similitudine paragone tra due coseEs il mio
    amore è forte come i raggi del sole dagosto
  2. Metafora paragone abbreviato in cui si elimina
    la qualità che mette in relazione i due
    elementiEs sei la mia perla rara
  3. Iperbole esagerazioneEs non amerò mai nessun
    altro, vivessi anche mille anni
  4. Sinestesia utilizzo contemporaneo di due ambiti
    sensoriali Es ascolto il tuo sorriso
  5. Anafora ripetizione della stessa parolaEs ti
    amo ti amo ti amo

  
6
Paratassi e ipotassi
Come abbiamo visto spesso i periodi delle lettere
damore sono complessi, a differenza di quello
che succede nel linguaggio orale o scritto di
registro familiare.Insomma si preferisce
lipotassi (periodo con una o più subordinate)
alla paratassi (periodo con prevalenza di frasi
coordinate)
VEDIAMO QUALCHE ESEMPIO
PARATASSI Es sono le tre passate, sono appena
tornato da una interminabile cena, ma non riesco
a dormire devo prima parlare almeno qualche
minuto con te, devo dirti ancora una volta il mio
amore, poi dormirò tranquillo, spero. Come si può
notare si tratta di un periodo che comprende
almeno 7 frasi (cioè ha 7 verbi) ma tutte le
frasi sono coordinate tra loro (cioè potrebbero
essere divise luna dallaltra con dei punti
fermi restando chiaramente comprensibili. IPOTASSI
Es è stato inutile cercare di non dare ascolto
al mio cuore, perché nulla ha più senso se non
riesco a condividerlo con te, se non riesco a
guardarlo anche con i tuoi occhi che sono così
limpidi e così profondi da darmi limpressione
che solo loro possano osservare in profondità le
cose e comprenderle. In questo caso anche ci sono
12 frasi semplici (12 verbi) ma una sola
principale E STATO INUTILE e poi tutte
subordinate (cioè frasi che non sarebbero
complete e comprensibili se fossero divise luna
dallaltra da punti fermi.
  
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com