ENGLISH EXAM - PowerPoint PPT Presentation

1 / 17
About This Presentation
Title:

ENGLISH EXAM

Description:

ENGLISH EXAM PROVA SCRITTA ESAME 3 MEDIA COSA FARE????? 1) SKIMMING Leggi il testo cercando di cogliere il SIGNIFICATO GENERALE senza preoccuparti delle ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:73
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 18
Provided by: nukeIcbus
Category:
Tags: english | exam | nuke

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: ENGLISH EXAM


1
ENGLISH EXAM PROVA SCRITTA ESAME 3 MEDIA
READING COMPREHENSION
2
QUESTIONARIO CONSISTE NELLA LETTURA DI UN
BRANO TEXT E NELLA RISPOSTA A DOMANDE SUL
BRANO STESSO
READING COMPREHENSION
3
COSA FARE?????
  • 1) SKIMMING
  • Leggi il testo cercando di cogliere il
  • SIGNIFICATO GENERALE
  • senza preoccuparti delle eventuali parole che
    non conosci o delle parti che non comprendi.

4
COSA FARE?????
  • 1) Ricorda che.
  • a volte la tua esperienza e conoscenza
    sullargomento possono aiutarti ad IPOTIZZARE il
    SIGNIFICATO delle parole sconosciute!!!

5
COSA FARE?????
  • 1) Ricorda che.
  • molte parole in inglese sono composte e quindi è
    facile capire il significato.
  • ESEMPIO
  • BEDSIDE TABLE letto/lato/tavolocomodino

6
COSA FARE?????
  • 3) Presta attenzione
  • al TITOLO
  • al SOTTOTITOLO
  • ad EVENTUALI FIGURE E PAROLE IN EVIDENZA.
  • Ti aiuteranno ad orientarti!

7
COSA FARE?????
  • 3) Guarda anche se ci sono
  • DISEGNI
  • FOTOGRAFIE
  • che possano aiutarti ad introdurti allARGOMENTO
    GENERALE!

8
COSA FARE?????
  • 3) prima di rispondere leggi attentamente
  • TUTTE LE DOMANDE
  • assicurandoti di averle perfettamente comprese
    anche nel più piccolo dettaglio.
  • Sii certo di aver realizzato quali
    informazioni ti vengono richieste.

9
COSA FARE?????
  • 4) SCANNING
  • rileggi il testo identificando i
  • RIFERIMENTI
  • alle risposte che ti sono state richieste.
  • Fai
  • ANNOTAZIONI, SOTTOLINEATURE delle parole nuove
    e CERCHIATURE delle PAROLE CHIAVE (key-words).

10
COSA FARE?????
  • 5) Cerca sul vocabolario le parole che non
    conosci
  • ma solo quelle che ti sono
  • NECESSARIE.

11
RICORDA CHE.
  • 1) Le risposte devono avere sempre
  • lo STESSO TEMPO VERBALE
  • delle domande.

12
RICORDA CHE.
  • 2) Molte domande cominciano con
  • QUESTION WORDS.
  • E importantissimo conoscerne il significato,
    sia per la prova scritta sia per quella
    orale..quindi..

13
RIPASSIAMO.
  • 1) WHERE - place
  • Dove
  • 2) WHEN - time
  • Quando
  • 3) WHO - person
  • Chi
  • 4) HOW - method
  • Come
  • 5) WHICH - one of the group
  • Quale
  • 6) WHAT - object or action
  • Che cosa/quale
  • 7) HOW LONG period of time
  • Per quanto tempo

14
RIPASSIAMO.
  • 1) HOW MUCH/HOW MANY period of time
  • Quanto/quanti

15
RICORDA CHE.
  • 1) Le domande che iniziano con le QUESTION WORDS
    viste prima richiedono, di norma, richiedono
    informazioni da indicare con frasi complete.
  • ESEMPIO
  • Who were the Beatles?
  • They were the most famous rock band.

16
RICORDA CHE.
  • 2) Le domande che iniziano invece con gli
    ausiliari (do, have, be,etc) prevedono, prima di
    un eventuale ampliamento, le SHORT ANSWERS.
  • ESEMPIO
  • Were the Beatles from England?
  • YES, THEY WERE. They were from Liverpool.
  • NON SEMPLICEMENTEYes, they were form
    Liverpool!!!!

17
RICORDA CHE.
  • 3) Solitamente le ultime domande riguardano
    domande con risposte PERSONALI che possono anche
    essere ampliate.
  • ESEMPIO
  • Have you ever listened to the Beatles CDs? When?
    Did you like them?
  • Did your parents love the Beatles?
  • A queste domande NON si risponde con un
    semplice.
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com